Tasso variabile con il mutuo ristrutturazione di Webank

 Il mutuo ristrutturazione casa di Webank è il finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito online dispone per soddisfare le esigenze di quella clientela che desidera apportare delle migliorie alla propria abitazione, sostenendo tali necessità o desideri mediante la richiesta di una linea di credito da rimborsare nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità reddituali del cliente della banca.

Il finanziamento in questione prevede l’applicazione di un tasso di interesse variabile al capitale oggetto di mutuo, calcolato come sommatoria tra l’Euribor di periodo, e uno spread che verrà concordato tra le due parti, in principale relazione con la durata complessiva della transazione di natura finanziaria, che in ogni caso non potrà di norma eccedere i 30 anni, ferma l’eventuale estinzione anticipata del debito.

Tasso fisso con mutuo acquisto casa di Webank

 Il mutuo acquisto casa di Webank è un finanziamento immobiliare a condizioni economiche certe e costanti nel tempo, che l’istituto di credito offre alla propria clientela per agevolare le operazioni di acquisto e di ristrutturazione dell’immobile abitativo.

Come intuibile dal nome stesso del prodotto, la caratteristica fondamentale di questa relazione creditizia consisterà nella possibilità di poter sfruttare adeguatamente la presenza di un tasso di interesse fisso, che non muterà nel corso degli anni anche in seguito a variazioni dei tassi di mercato.

Di conseguenza, il piano di ammortamento del mutuo sarà composto da rate di importo certo e costante nel tempo, poichè influenzate dall’entità del tasso fisso predeterminato in sede di stipula del contratto, consentendo una migliore programmazione del bilancio familiare del mutuatario.

Finanziamenti online a zero spese di attivazione e gestione

 I finanziamenti online stipulati con una Banca diretta, rispetto a quelli stipulati con un Istituto di credito “tradizionale”, ovverosia con le filiali presenti sul territorio, di norma offrono condizioni più vantaggiose in termini di costi accessori, dalle spese di attivazione del finanziamento, pari a zero, a quelle di gestione che allo stesso modo, di norma, per un finanziamento online non sono dovute. Inoltre, un finanziamento online può altresì permettere di fruire di condizioni più vantaggiose in termini di tasso di interesse applicato rispetto alla media di mercato; un altro vantaggio dei finanziamenti online sta nella durata visto che ci sono molte Banche che operano solo ed esclusivamente via Web e telefono che offrono per questi prodotti piani di ammortamento che possono durare per ben 120 rate mensili, ovverosia dieci anni.

Conti Correnti Trading per investire sui mercati

 Il sistema bancario nel nostro Paese offre oramai la possibilità di poter aprire conti correnti di ogni tipo: da quelli a canone zero a quelli “ricaricabili” per azzerare le spese fisse, a quelli tutto incluso, per i giovani e per i pensionati. Ma ci sono anche i conti correnti trading che offrono servizi dedicati ed evoluti per poter investire sui mercati direttamente online e molto spesso a fronte di commissioni molto basse per ogni transazione eseguita. Un buon conto corrente trading che si rispetti deve offrire l’accesso a quanti più mercati possibili e non solo su azioni, ma anche su valute, obbligazioni e, per chi ha un profilo di rischio “spinto”, anche future e derivati. Per investire occorre anche detenere un deposito titoli che molte banche, specie quelle online, offrono assieme al conto corrente trading senza alcuna spesa di custodia e amministrazione annua.

Conti correnti online a canone zero

 Quali sono in Italia i conti correnti online a canone zero più vantaggiosi? Ebbene, oramai quasi tutte le banche in Italia, grandi, piccole e quelle senza sportelli fisici, propongono almeno un conto corrente con il canone zero e con l’operatività online imposta oppure prevalente. In particolare, per un conto corrente online l’operatività via Web è chiaramente imposta per quei conti aperti con le Banche online che non hanno sportelli fisici. E sono di norma proprio questi gli Istituti che propongono i conti correnti online a canone zero più interessanti. Uno dei migliori in assoluto è il Conto Corrente Arancio, a zero spese di apertura, di gestione e di chiusura, con tanti servizi inclusi e con la possibilità di non pagare l’imposta di bollo se si accredita sul conto lo stipendio oppure se si mantiene una giacenza media pari ad almeno 3.000 euro.