Polizza Vita Wecare da Webank

 Una polizza vita è uno strumento assicurativo che consente di proteggere se stessi e la propria famiglia dai più gravi imprevisti che possono capitare nel corso della vita. Se avete deciso di sottoscrivere una polizza vita e preferite farlo online, per assicurarvi tutta la comodità e la convenienza dei prodotti via internet, potete prendere in considerazione anche le offerte proposte da Webank

Mutuo a tasso variabile Webank – ottobre 2013

 Uno dei mutui più interessati dell’inizio di questo autunno 2013 è il mutuo a tasso variabile offerto da Webank. Se proprio in questo periodo siete alla ricerca di un finanziamento economico per l’acquisto di una prima casa o per la ristrutturazione dell’abitazione che già possedete, in questo post potrete trovare informazioni su questa buona possibilità. 

Fido di conto fino a 5 mila euro da Webank

 Il fido Webank è un servizio che l’istituto di credito mette a disposizione della clientela che desideri poter ottenere la disponibilità di un importo concordato, permettendo alla stessa di poter spendere oltre al limite delle proprie giacenze. Ecco tutte le principali caratteristiche di questo servizio, i limiti massimi, il tasso di interesse applicato, le ulteriori condizioni economiche e contrattuali di riferimento principale.

Carta prepagata ricaricabile Jeans da Webank

 La carta prepagata ricaricabileJeans” di Webank, è uno degli strumenti di pagamento presenti all’interno della gamma di prodotti Webank, che permetterà ai titolari di poter entrare in possesso di un servizio transazionale da utilizzare in Italia e all’estero, anche su internet, per gli acquisti e le operazioni di anticipo contante entro i limiti prestabiliti: per tali caratteristiche contrattuali, il prodotto si rivolge adeguatamente a soddisfare le esigenze dei più giovani, e di quei genitori che desiderino poter destinare un regalo utile ai propri figli.

Attraverso la carta, infatti, sarà possibile disporre di un plafond di utilizzo fino a un massimo di 2.500 euro: le operazioni di ricarica e di spendita possono alternarsi all’infinito, garantendo pertanto al titolare della carta il possesso di uno strumento sempre riutilizzabile, in linea con quanto caricato all’interno della tessera.

Prestiti small da Webank: le caratteristiche economiche

 Il prestito Small, di Webank, è un finanziamento personale richiedibile presso l’istituto di credito online per consentire alla propria clientela di effettuare operazioni di spesa personale o familiare, a tasso di interesse certo e costante, con restituzione del capitale – maggiorato delle quote interessi – all’interno di un piano di ammortamento costituito da un elenco di rate estese nel medio lungo periodo, con possibilità di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento.

Il finanziamento potrà consentire alla clientela di supportare esigenze di spesa fino a un massimo di 10 mila euro, da restituire all’interno di un programma di ammortamento della durata compresa tra un minimo di 6 mesi e un massimo di 60 mesi. Il cliente di Webank potrà inoltre interrompere in qualsiasi momento il piano di ammortamento, estinguendo il debito residuo senza pagamento di alcuna penale per la cessazione anticipata del rapporto creditizio.

Carta di credito gratuita da Webank

 La Cartimpronta ONE è una carta di credito gratuita che Webank mette a disposizione della propria clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento di pagamento e di prelevamento piuttosto flessibile, che permetterà alla stessa di poter effettuare le operazioni di cui sopra in Italia, nel resto del mondo e su internet, entro massimali concordati, e a condizioni economiche di indubbio interesse per il cliente.

La carta viene infatti concessa in maniera totalmente gratuita, considerato che non sono percepite sé spese di emissione, né spese di bollo. Il pagamento negli esercizi commerciali che espongono i marchi Mastercard e Visa, sia in Italia che all’estero, sarà inoltre completamente gratuito, con addebito sul conto corrente del solo costo del bene o del servizio acquistato dal cliente correntista di Webank.

Conto corrente Webank, come funziona?

 Il conto corrente Webank è uno dei più noti rapporti di conto “virtuali” d’Italia. L’istituto di credito in questione da oltre 10 anni propone soluzioni bancarie online, riscuotendo un continuo successo anche all’interno dei confini nazionali. Cerchiamo quindi di comprendere in che modo utilizzare il conto corrente Webank in pochi e semplici passi.

Innanzitutto, segnaliamo come il benefit più evidente di questo conto sia rappresentato certamente dalla sua convenienza economica. Non sono infatti previsti costi di apertura o di chisuura, spese gestionali periodiche, o ancora commissioni sulle singole operazioni bancarie. Si tratta pertanto di un conto corrente completamente gratuito sul fronte dei costi bancari, con l’aggiunta di una ricca gamma di servizi abbinati e abbinabili.

Banche online, il mutuo casa di Webank

 Il mutuo casa di Webank è una utile soluzione creditizia che permetterà al cliente di questa banca online di poter supportare i propri desideri di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, attraverso una corposa linea di credito che potrà prevedere la restituzione del capitale erogato all’interno di un medio lungo periodo.

Il mutuo casa di Webank può infatti erogare in tempi relativamente rapidi importi fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto. Sulla stessa abitazione andrà inoltre iscritta una garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, e andrà effettuata un’apposita perizia di stima al fine di verificare l’effettivo valore di mercato dell’immobile protagonista della transazione.

Tasso fisso con il mutuo surroga di Webank

 Il mutuo per surroga, disponibile presso Webank, a tasso di interesse fisso, è un prodotto di finanziamento che permette al cliente dell’istituto di credito di cui oggi parliamo, di poter trasferire un mutuo in corso di ammortamento da un’altra banca, senza alcun costo: grazie al decreto Bersani, infatti, la surroga non prevede alcun onere di estinzione del mutuo precedente, nessun onere notarile, nessuna imposta.

Nella versione oggi in esame il tasso di interesse che andremo a pagare sarà fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, con spread applicato a partire da 0,80 punti percentuali. La presenza di un tasso invariabile consentirà al mutuatario di poter rimborsare rate di importo certo e costante nel tempo, potendo così programmare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie nel tempo, senza doversi preoccupare di monitorare l’andamento dei tassi di mercato.

Tasso variabile con cap per mutuo ristrutturazione Webank

 Il mutuo a tasso variabile con cap per ristrutturazione casa è un finanziamento immobiliare che le filiali di Webank mettono a disposizione di tutta la propria clientela per effettuare operazioni di intervento edilizio sulla prima o sulla seconda casa, potendo restituire il capitale erogato – maggiorato delle quote interessi – nell’arco di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel lungo periodo.

Il finanziamento è disponibile mediante applicazione di un tasso di interesse variabile per l’intera transazione finanziaria, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti, su indicazione di alcuni requisiti minimi che verranno stabiliti nei fogli informativi di prodotto, e che potranno tuttavia costituire oggetto di negoziazione in sede di istruttoria.