Tasso variabile con il mutuo Sempre Sereno di Veneto Banca

 Il mutuo Sempre Sereno di Veneto Banca a tasso di interesse variabile è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile nelle filiali dell’istituto di credito in questione, e riservato alla clientela che desideri poter sfruttare le fasi di ribasso dell’andamento dei tassi di interesse, senza subire le negative conseguenze di eccessivi incrementi degli stessi.

Il tasso di interesse variabile applicato al capitale oggetto di mutuo incontrerà infatti un limite, nelle sue fasi crescenti, nella presenza di un “cap”, cioè di un tetto massimo oltre il quale il tasso di interesse non potrà salire e, di conseguenza, oltre il quale l’importo della rata non potrà più apprezzarsi, con incremento della conseguente serenità in capo al mutuatario e al suo intero nucleo familiare, in termini di una migliore programmazione delle uscite monetarie.

Mutuo per pensionati da Veneto Banca

 Il Mutuo Senior, come d’altronde desumibile dallo stesso nome di questo prodotto finanziario, è un mutuo immobiliare che l’istituto di credito Veneto Banca, mediante tutte le proprie filiali, decide di riservare alla clientela di età superiore ai 60  anni che desideri integrare la propria pensione mediante un importo proporzionale al valore della propria casa.

Ma vediamo con ordine le caratteristiche di questo prodotto. Innanzitutto, rileviamo che a richiedere tale finanziamento possono essere solamente i cittadini con residenza in Italia, di età anagrafica compresa tra un minimo di 60 anni al momento della stipula del contratto, e un massimo di 75 anni di età.

Tasso variabile e mutuo al 120% con Veneto Banca

 All’interno della sua ampia gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, Veneto Banca dispone anche di un mutuo al 120% rispetto al valore commerciale della casa da acquistare, costruire o ristrutturare, permettendo così al mutuatario di poter avere accesso a una vasta somma di denaro.

Il surplus rispetto al valore di mercato dell’immobile oggetto di contratto potrà essere utilizzato, ad esempio, per acquistare i mobili e l’arredamento, o ancora per poter supportare i costi di un trasloco.

In questa versione del mutuo al 120%, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile, poichè calcolato su un parametro di indicizzazione mutevole nel tempo come l’Euribor, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti.