Nuova surroga mutuo Unipol Banca

 Unipol Banca continua a offrire alla propria clientela il servizio di surroga del mutuo, consentendo così ai mutuatari di poter trasferire presso le proprie strutture dei finanziamenti immobiliari ipotecari accesi presso altre banche. Diverse sono le possibilità concesse in tal senso alla clientela di nuova o esistente acquisizione: cerchiamo di comprendere in che modo il cliente potrà personalizzare il rapporto bancario, e come ottenere ulteriori informazioni.

Cessione del quinto dello stipendio da Unipol Banca

 La cessione del quinto dello stipendio, da parte di Unipol Banca, è un finanziamento che l’istituto di credito riserva alla propria clientela rappresentata da dipendenti e pensionati che desiderano poter far fronte a una serie di esigenze finanziarie di piccolo o grande importo, e che desiderano altresì poter soddisfare tali progetti mediante un prodotto personalizzabile, che prevedal a restituzione del capitale utilizzato attraverso le trattenute delle rate direttamente sulla propria busta paga o sul cedolino pensione.

Mutuo casa a rate costanti da Unipol Banca

 Il mutuo a tasso variabile e rata costante di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, a tasso di interesse indicizzato e rata certa nel tempo, disponibile all’interno della gamma di linee di credito che compongono il portafoglio dell’istituto di credito ora in questione, permettendo alla propria clientela di acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo a tasso variabile e rata costante sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, elemento maggiorato da uno spread concordato tra le parti, e dipendente fondamentalmente dall’ampiezza complessiva della transazione di natura finanziaria. Ne conseguirà che l’onerosità della transazione dipenderà principalmente dal trend assunto dai valori di riferimento dell’indice.

Mutuo a tasso variabile BCE da Unipol Banca

 Il mutuo a tasso BCE di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito in questione, attraverso le proprie filiali, rivolge alla propria clientela che desideri un supporto creditizio di importo significativo per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.
Come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, la caratteristica principale del rapporto è data dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale del mutuo a tasso BCE di Unipol Banca, calcolato sulla base di un parametro di indicizzazione quale il tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti.

Pertanto, sulla base di quanto sopra, anche nel mutuo a tasso BCE di Unipol Banca si verificherà un particolare dinamismo nell’importo delle rate del piano di ammortamento, che seguiranno il trend del parametro di indicizzazione appena ricordato, periodicamente oggetto di revisione da parte della Banca Centrale. L’importo finanziabile non potrà invece di norma eccedere l’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto, stabilito come il minimo tra il valore di perizia e quello desumibile dal preliminare di vendita.

Conto con rendimento minimo garantito da Unipol Banca

 Il conto corrente Formula Rendipiù è un particolare rapporto bancario che Unipol Banca riserva alla propria clientela che desideri entrare in possesso di un rapporto di conto corrente che abbini la possibilità di usufruire dei tradizionali servizi di conto, con una polizza a rendimento minimo garantito, attualmente fissato nella misura di 1,75 punti percentuali lordi sulle giacenze presenti nella relazione.

La formula è pertanto un servizio integrato, che vede nella polizza AbbinaConto la propria particolarità principale. Tra i più importanti vantaggi della polizza, oltre al rendimento minimo garantito di cui abbiamo appena fatto cenno, l’assenza di costi di emissione polizza e di vincoli temperali per l’investimento, somme sempre disponibili e rivalutate e la presenza di un’imposta sulle plusvalenze pari al 12,50%.

Tasso fisso o variabile con mutuo rata amica di Unipol Banca

 Il mutuo Rata Amica di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario piuttosto particolare, che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter portare a compimento – mediante il supporto della banca – un’operazione di natura immobiliare per abitazione.

A titolo di esempio, il mutuo Rata Amica di Unipol Banca sarà richiesto per acquistare la propria prima casa, o la seconda casa (ad es. la casa da destinare per le vacanze); ancora, sarà possibile domandare l’accesso a tale possibilità di finanziamento per poter ristrutturare l’abitazione adibita come residenza, o la seconda casa sopra ricordata.

Tasso misto con il mutuo di Unipol Banca

 Il mutuo Unipol Banca a tasso misto è un finanziamento immobiliare ipotecario destinabile al supporto di operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, fino a naturale o anticipata estinzione del debito residuo.

La particolarità di questo finanziamento risiede nella possibilità di poter sfruttare la presenza di un tasso di interesse misto, che eviterà al mutuatario di dover vincolare il proprio mutuo ad un’unica forma tecnica di tasso.

Ogni cinque anni, infatti, il mutuatario sceglierà se confermare la presenza di un tasso di interesse fisso o variabile, oppure passare all’applicazione della forma tecnica alternativa dei tassi di interesse, fino al termine della transazione.

Tasso variabile BCE con Mutuo Unipol Banca

 All’interno della propria gamma di mutui a tasso variabile, le filiali di Unipol Banca propongono anche un finanziamento a tasso di interesse indicizzato al parametro ufficiale di riferimento stabilito periodicamente dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento.

Trattandosi in tutto e per tutto di un mutuo a tasso variabile, il soggetto finanziato dovrà fronteggiare pagamenti di rate di importo non costante nel tempo, poichè dipendenti dal trend assunto da tale parametro di indicizzazione.

L’importo massimo finanziabile di norma non potrà eccedere l’80% del valore di perizia dell’immobile oggetto di contratto di acquisto, e sul quale andrà iscritta garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito che eroga il mutuo.