Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Intesa Sanpaolo

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Intesa Sanpaolo è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà mediante l’erogazione di una linea di credito da restituire nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, che non subiranno alcuna variazione anche in caso di forti cambiamenti delle condizioni di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di consentire alla clientela di poter annoverare la titolarità di un piano di ammortamento costituito da rate di importo sempre costante nel tempo, a beneficio della migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie e del proprio equilibrio di bilancio familiare.

Mutuo seconda casa a tasso fisso dal Banco di San Giorgio

 Il mutuo seconda casa a tasso fisso, del Banco di San Giorgio, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare una operazione di acquisto, di ristrutturazione o di costruzione della seconda casa attraverso una linea creditizia da restituire nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e predeterminate in sede contrattuale.

Il mutuo seconda casa a tasso fisso, del Banco di San Giorgio, potrà infatti essere contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse invariabile per l’intera durata del piano di ammortamento, con conseguente miglioramento delle capacità di pianificazione delle proprie uscite monetarie da parte del mutuatario, considerando che l’importo di ogni singola rata non potrà subire alcuna variazione, anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di mercato.

Costruire casa a tasso fisso da Banca Popolare del Mezzogiorno

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso della Banca Popolare del Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare per la realizzazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, che l’istituto di credito potrà concedere nei confronti di quella clientela che desideri compiere tale operazione mediante un indebitamento a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, con restituzione del capitale nel lungo periodo.

In particolare, il finanziamento permetterà alla clientela della banca di poter costruire la casa attraverso l’erogazione di un mutuo fino a un massimo dell’80% del valore dei lavori di realizzazione, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, e con possibili estinzioni anticipate del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale.

Prestito maxi fisso da Banca Popolare di Ancona

 Il prestito maxi fisso, di Banca Popolare di Ancona, è un finanziamento personale a tasso di interesse certo e costante, che potrà garantire al cliente dell’istituto del gruppo Ubi la possibilità di poter esaudire le proprie esigenze di spesa e di investimento per importi anche significativi, con restituzione del capitale in maniera graduale nel tempo, a rate invaribili, fino alla naturale o anticipata estinzione del rapporto.

L’importo erogabile attraverso tale finanziamento dovrà essere compresa tra un minimo di 6 mila euro e un massimo di 75 mila euro, con la possibilità di stabilire durate del programma di rimborso comprese tra un minimo di 60 mesi e un massimo di 120 mesi, scegliendo eventualmente scadenze intermedie tra i due estremi, e estinguendo anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, alle condizioni stabilite nel contratto di finanziamento.

Costruire casa con mutuo a tasso fisso da Banca Toscana

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso, di Banca Toscana, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito rivolge a tutta la propria clientela in possesso di un conto corrente in qualsiasi agenzia della banca, e degli idonei requisiti di merito creditizio, per costruire la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e predeterminate, a tutela della migliore pianificazione finanziaria del cliente.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, garantendo in tal modo al mutuatario la certezza dell’importo delle rate da pagare, la cui entità non subirà alcuna variazione nel tempo, anche in caso di forti e improvvise oscillazioni negative da parte dei parametri di riferimento assunti come base di calcolo per i tassi variabili.

Surroga mutuo a tasso fisso con Ubi Banca

 Il mutuo a tasso fisso di Ubi Banca, oltre che per soddisfare esigenze relative all’acquisto, alla costruzione, alla ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, potrà essere altresì utilizzato per dar seguito a transazioni di surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito non riconducibile allo stesso gruppo, cogliendo l’occasione di poter rinegoziare alcune tra le principali condizioni di riferimento per l’onerosità dell’operazione in questione.

Tra le tante, ricordiamo in questa sede come il tasso di interesse applicato al capitale erogato – che sarà necessariamente pari al debito residuo ammontante nel finanziamento che si procede a surrogare – possa essere calcolato sulla base dell’IRS di durata e di uno spread, entrambi invariabili per l’intera estensione temporale dell’operazione.

Mutuo a tasso fisso da Veneto Banca

 Il mutuo a tasso fisso di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito concede a quella clientela che abbia espresso la necessità di acquistare, di costruire o di ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e costanti, e con la possibilità di sfruttare altresì tale servizio di credito per surrogare attivamente una linea di credito pluriennale, ipotecaria, in corso di ammortamento presso altra banca.

Come intuibile dal nome stesso di tale prodotto, la principale caratteristica del servizio sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che contribuirà a generare un piano di ammortamento costituito da rate di importo certo e costante nel tempo, migliorando così il livello di pianificazione finanziaria da parte del singolo mutuatario, che potrà evitare di rimanere esposto al rischio di subire gli effetti negativi derivanti da improvvisi incrementi dei tassi di mercato.

Mutuo per acquisto casa a tasso fisso da Credem

 Il mutuo per acquisto casa, a tasso fisso, di Credem, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito emiliano, e utile per permettere alla clientela della banca di poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, a condizioni di onerosità che potranno essere stabilite come certe e costanti fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento.

Il mutuo in questione prevede infatti l’applicazione – coerente per l’intera estensione dell’operazione – di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’IRS lettera di durata, maggiorato di uno spread conteggiato in punti percentuali: considerando che entrambi gli elementi costituenti del tasso finito sono invariabili nel tempo, ne deriverà la presenza di un costo del denaro che non subirà alcun mutamento negli anni, influenzando l’importo delle rate in termini di migliore pianificazione.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Ancona

 Il mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Ancona è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora transazioni di surroga attiva di un finanziamento immobiliare già in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili alla Banca di Ancona.

La caratteristica fondamentale di questo mutuo sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, con un piano di ammortamento che sarà costituito da rate di importo certo e costante nel tempo, garantendo in tal modo al cliente dell’istituto di credito la migliore capacità di pianificare le uscite monetarie, il cui importo non subirà alcuna variazione anche in caso di significativi cambiamenti dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Sardegna

 Il mutuo casa a tasso fisso del Banco di Sardegna è il tradizionale finanziamento che l’istituto di credito sardo, parte del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, rivolge alla propria clientela che desideri poter sottoscrivere un prodotto creditizio utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda casa di proprietà, o dar seguito a operazioni di surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento.

Il finanziamento verrà contraddistinto principalmente per l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: da questa caratteristica ne deriverà una migliore pianificazione delle uscite monetarie da parte del mutuatario, che potrà prevedere l’esatto importo delle rate costituenti il piano di ammortamento, senza correre il rischio di subire gli effetti negativi derivanti dall’incremento dei tassi di mercato.