Tasso fisso con prestito Creditopplà da Ubi Banca

 Il prestito Creditopplà di Ubi Banca è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sopra ricordato, e utile per poter fronteggiare al meglio operazioni di spesa e di acquisto, restituendo l’importo concesso – oltre agli interessi – con il pagamento di rate di entità certa e costante nel tempo.

Il finanziamento è richiedibile da parte di tutta la clientela della banca, poiché l’unico requisito che viene domandato da Ubi Banca – oltre alla titolarità di un adeguato merito creditizio, come d’altronde specificato dalle politiche creditizie della banca – è la titolarità di un conto corrente presso l’istituto, e la presentazione di documentazione comprovante il reddito.

Tasso fisso con il prestito Giovani under 30 di Carige

 Il prestito Giovani 18-29 di Banca Carige è, come intuibile, un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito genovese, e riservato a tutta la clientela che non ha ancora compiuto i 30 anni al momento della stipula del contratto, e desideri poter metter le mani su una somma di denaro utile per compiere i propri bisogni.

Il finanziamento potrà pertanto essere utilizzato – a titolo di esempio – per poter completare il proprio percorso di studi, o ancora per fornire una spinta concreta al proprio futuro professionale, o infine per lanciare una nuova attività lavorativa, attraverso il supporto nel medio e nel lungo tempo da parte dell’istituto di credito.

Prestiti e cessione del quinto: da oggi nuove regole

 A partire da oggi, mercoledì 1 giugno 2011, entrano in vigore nuove regole in materia di accesso al credito, ovverosia in materia di prestiti e di prodotti quali, tra gli altri, la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. A darne notizia è stato il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, sottolineando come debbano essere gli intermediari ad allinearsi alla nuova disciplina che, tra l’altro, prevede delle modifiche e delle novità al cosiddetto diritto di ripensamento o recesso dal contratto sottoscritto entro specifici termini. In materia è intervenuta anche la Banca d’Italia, invitando e richiamando proprio gli intermediari ad applicare ed a rispettare la nuova normativa che introduce condizioni meno stringenti per i consumatori. Al riguardo non a caso, Bankitalia ha ricordato come a fronte del rispetto della normativa i costi a carico della clientela debbano essere contenuti.

Prestito Giovani dal Banco di Napoli

 Il prestito Giovani del Banco di Napoli è un finanziamento personale che l’istituto di credito campano rivolge a tutta la propria clientela di età compresa tra i 18 e i 35 al momento della sottoscrizione del contratto di prestito, che desideri supportare nel medio e nel lungo termine le proprie operazioni di spesa.

Il prestito si rivolge inoltre non solamente a coloro che posseggono un lavoro a tempo indeterminato, ma anche a coloro che rientrano all’interno della categoria dei lavoratori atipici, a patto che siano residenti in Italia da almeno 2 anni, siano lavoratori alla data della domanda del prestito e abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni.

Tasso fisso con mutuo Carige a 25 anni

 Il mutuo a tasso fisso di Carige, a 25 anni, è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario con il quale l’istituto di credito genovese consente alla propria clientela di poter acquistare la prima o la seconda casa, o procedere con operazioni di costruzione di una proprietà immobiliare, o ancora ristrutturare la stessa.

Come desumibile dal nome stesso di questo prodotto, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà fisso, e determinato sulla base di un parametro “congelato” al momento della stipula (l’IRS di durata), e uno spread che andrà concordato tra le due parti in sede di negoziazione delle principali condizioni economiche.

Tasso fisso con mutuo acquisto casa di Webank

 Il mutuo acquisto casa di Webank è un finanziamento immobiliare a condizioni economiche certe e costanti nel tempo, che l’istituto di credito offre alla propria clientela per agevolare le operazioni di acquisto e di ristrutturazione dell’immobile abitativo.

Come intuibile dal nome stesso del prodotto, la caratteristica fondamentale di questa relazione creditizia consisterà nella possibilità di poter sfruttare adeguatamente la presenza di un tasso di interesse fisso, che non muterà nel corso degli anni anche in seguito a variazioni dei tassi di mercato.

Di conseguenza, il piano di ammortamento del mutuo sarà composto da rate di importo certo e costante nel tempo, poichè influenzate dall’entità del tasso fisso predeterminato in sede di stipula del contratto, consentendo una migliore programmazione del bilancio familiare del mutuatario.

Tasso fisso per acquistare casa con Ubi Banca

 Il mutuo casa a tasso fisso di Ubi Banca è un finanziamento casa a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che permette al cliente di poter rimborsare il capitale preso in prestito per acquistare casa mediante una serie di rate di periodicità mensile, di importo costante nel tempo.

Il finanziamento è pertanto adatto a coloro che cercano una rata costante nel tempo, e vuole pertanto pianificare al meglio il suo bilancio familiare programmando con certezza l’evoluzione delle rate del piano di ammortamento.

L’importo massimo finanziabile mediante tale mutuo potrà arrivare fino all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, sul quale andrà effettuata una perizia tecnica da parte della banca.

Tasso fisso o variabile con il Prestito Ecologico del Banco di Napoli

 Il prestito Ecologico del Banco di Napoli è una buona soluzione utile per tutte quelle famiglie che desiderino investire nelle energie rinnovabili e, in particolar modo, attraverso l’installazione di pannelli solari fotovoltaici, sfruttando nel contempo gli sgravi previsti dal IV Conto Energia.

Il prestito Ecologico, ad ogni modo, è utilizzabile non solo per il settore fotovoltaico, ma anche per supportare la progettazione e l’installazione di finestre e di infissi, caldaie di nuova generazione, automezzi ecologici a trazione elettrica, elettrodomestici ecologici.

L’importo finanziabile dovrà essere compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 100.000 euro, che verrà rimborsato mediante un piano di ammortamento composto da rate mensile posticipate.

Internet e mutui: come ottenere informazioni dettagliate

 Siete confusi e pensierosi perchè del mondo dei mutui proprio non capite molto? Niente paura, non è difficile oggi avere chiarimenti su mutui a tasso fisso o variabile, su come si chiede un prestito e su cosa ne consegue. Internet è piuttosto esauriente in materia e le soluzioni di lettura sono davvero tante. Ovviamente quando si hanno tutti questi canali a disposizione, è altrettanto facile perdere il controllo e rischiare di acquisire troppo e in fretta, oppure di fidarsi di notizie imprecise, ma con un pò di pratica riuscirete a valutare di quali siti fidarvi. Oggi esistono persino gruppi appositi sui principali social network, con delle aree apposite dove chiedere e ottenere delucidazioni è proprio semplice.

Tasso fisso con la cessione del quinto della pensione del Banco Napoli

 Il prestito mediante cessione del quinto della pensione, disponibile in tutte le filiali del Banco di Napoli, è un finanziamento personale erogato ai titolari di pensione INPS che desiderino ottenere una linea di credito da restituire nel lungo termine, tramite pagamenti mensili.

La particolarità di questo finanziamento risiede nella possibilità di poter rimborsare le rate attraverso una trattenuta diretta sul cedolino della pensione ad opera dell’istituto previdenziale, con pagamento di importi fissi, poichè influenzati da un tasso di interesse invariabile.

Il limite massimo di indebitamento mensile, come da caratteristica del prodotto, non potrà eccedere la quita parte della retribuzione netta percepita ogni mese dal titolare della prestazione pensionistica.