Affitti, Milano contro Roma l’anno scorso

Questa volta a prescindere da qualunque previsione ha vinto Milano, che nel 2011 ha battuto Roma in merito agli affitti. Questo indica più che altro che la mancanza di soldi e di garanzie adeguate ha fatto scegliere ai cittadini la via più breve: quella di rinunciare a possedere le quattro pareti domestiche ma dormire tranquilli senza il rischio di non riuscire a pagare la rata a fine mese. Il 2012 poi ha portato i prezzi alle stelle in Lombardia più che in Lazio e nel frattempo il mercato immobiliare e quello dei mutui cala a picco. Nei mesi scorsi, il costo medio a metro quadrato nelle case affittate nel capoluogo lombardo ha raggiunto i 15,6 euro contro i 15,4 della Capitale. Sembrano cambiamenti da nulla, ma non è così. Il sorpasso non avveniva da tempo e per questo fa notizia e in particolare il prezzo dell’affitto è salito a Milano in media del 6,1% contro l’1,5% di Roma. Ancora ha raggiunto il 4,5% nella seconda metà dell’anno.

Mutui: prezzi alle stelle a Roma e Latina

Affitti, ma anche prezzi di vendita e mutui: il settore immobiliare nella Capitale e nella zona di Latina presenta costi veramente esagerati, in particolare se parliamo di centro storico. Proprio in quest’ultimo luogo è incredibilmente complesso scegliere quattro pareti domestiche senza svuotare il portafoglio. Chi preferisce le aree centrali, infatti, spende tra i 2.300 e i 3.300 euro al metro quadro. La differenza di prezzo riguarda la scelta di una casa già usata o nuova e di prestigio.

A Roma cresce il mercato dei mutui

 I dati si riferiscono al 2010, ma continuando su questa strada si calcola che il 2011 non sarà poi tanto differente. Se nell’anno appena trascorso le richieste di sottoscrizione di un mutuo sono aumentate, adesso nonostante la crisi economica ancora in corso e i tassi di interesse in salita, le soluzioni alternative in atto potrebbero far proseguire il grafico delle vendite verso l’alto.