Da 14 anni a questa parte non si viveva una situazione del genere e per una volta la cifra mensile va a tutto vantaggio del consumatore. Non siamo in Italia, ma in Gran Bretagna e Scozia, dove le rate del mutuo hanno raggiunto i livelli più convenienti degli ultimi anni. Rispetto a quanto si doveva pagare in precedenza, si trovano a meno di un quinto. Del resto è l’unico modo per andare avanti in tempi di crisi, senza far crollare del tutto anche il settore immobiliare.
rate
Finanziamenti imprenditoria fino a 500 mila euro nel trevigiano
E’ stata attivata alla fine dello scorso mese di giugno, per le piccole e medie imprese della Provincia di Treviso, un importante accordo tra il Gruppo bancario Veneto Banca ed Unindustria Treviso. Trattasi, in particolare, di un’intesa finalizzata alla concessione di finanziamenti, fino a 500 mila euro per singola richiesta, per le PMI associate a Unindustria in modo da favorirne lo sviluppo e la crescita. A tal fine il Gruppo bancario Veneto Banca ha messo a disposizione un plafond pari a complessivi 15 milioni di euro con finalità, in particolare, di finanziamento import, anticipo fatture Italia, ed anche anticipo Sbf/Estero. Il tutto a fronte di una convenzione che, salvo proroghe, avrà validità tra il Gruppo bancario Veneto Banca, e Unindustria Treviso, fino al 31 dicembre del 2011.
Comprare casa a rate senza mutuo? Negli Stati Uniti è possibile
Avere tantissimi soldi in contanti non è cosa da comuni mortali, per cui oggi se si vuole possedere un immobile è quasi sempre necessario accendere un mutuo. Tanti giovani però con un lavoro precario e scarsi guadagni non riescono a realizzare questo sogno e allora? La soluzione arriva dagli Stati Uniti dove si sta diffondendo una nuova moda, comunque molto utile a tutti.Di che si tratta? Scopriamolo subito:
Caro Mutui e associazioni dei consumatori
La situazione diventa ogni giorno più pesante e sebbene sembri un tarlo silenzioso, è in grado di causare danni incredibili al budget mensile delle famiglie.Il problema del caro Mutuo va risolto, per evitare nuove povertà in Italia ma intervenire non è semplice almeno se si vuole definitivamente trovare una soluzione che soddisfi un pò tutti. Dal mese scorso la morsa dell’aumento dei tassi voluti dalla BCE proprio non ci voleva, anche se c’era da aspettarselo e, a fronte di stipendi sempre uguali e vita più cara, tutti si sono lasciati trovare impreparati. C’è già chi sta pensando di abbandonare il progetto di accendere un mutuo e chi lo ha già fatto di sostituirlo o vendere casa: insomma in questo momento, sembra che a regnare sovrana sia piuttosto la confusione.
Mutui tasso variabile: arriva il tetto alle rate
Le famiglie non riescono più a pagare il mutuo, soprattutto se a tasso variabile, a causa dell’aumento del costo del denaro. Una situazione al limite che, adesso, ha portato ad una soluzione che si spera possa aiutare quanti rischiano di vedere infrangersi miseramente il sogno di una vita e di rimanere con il portafoglio ben più che vuoto. Ecco, quindi, che si fa strada, il tetto alle rate per i nuclei familiari all’orlo della povertà con il nuovo Piano Casa rafforzato. Aumenta in tal modo pure la possibilità di trattativa privata sugli appalti pubblici, senza contare che varia il credito d’imposta per le assunzioni al Sud. Un decreto per lo sviluppo in via di approvazione come ha confermato il premier Silvio Berlusconi al termine di un incontro con il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti.
Mutuo Famiglia Bper a tasso variabile Bce
E’ a tasso variabile, ma l’indicizzazione non è all’euribor, ma al tasso Bce, quello periodicamente fissato dalla Banca centrale europea. Stiamo parlando del cosiddetto mutuo a tasso variabile Bce, un prodotto che anche Bper, Gruppo bancario Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, propone alla propria clientela nell’ambito della gamma di finanziamenti ipotecari della linea “Mutuo Famiglia“. Il “Mutuo Famiglia a Tasso Variabile Bce” di Bper è in particolare stipulabile non solo con finalità di acquisto, ma anche di costruzione e di ristrutturazione di immobili. La rata e la durata del finanziamento, al pari del mutuo euribor, sono chiaramente variabili; solo che per il mutuo Bce l’importo della rata tende ad aumentare o a diminuire solo quando la Banca centrale europea, rispettivamente, incrementa o taglia il costo del denaro nell’area euro. Rispetto all’euribor che risente delle oscillazioni di mercato, il mutuo Bce è di norma, così come rilevato sinora storicamente, un finanziamento ipotecario con un’indicizzazione più stabile.
Mutui famiglie: arriva il tavolo permanente di dialogo
Non sempre quando si parla di mutui le famiglie riescono a scegliere la formula più giusta e più congeniale tra quella a tasso fisso e quella a tasso variabile. Questo perché, proprio in questa fase, la dinamica dei tassi è molto incerta, ragion per cui è molto difficile prevedere quale sarà l’andamento del costo del denaro per i prossimi anni. Le famiglie sono infatti strette tra l’incudine ed il martello, ovverosia tra lo scegliere un mutuo a tasso fisso, che offre data e durata certa, ma che è più costoso rispetto al finanziamento ipotecario a tasso variabile. A sua volta il mutuo a tasso variabile è meno caro in termini di spesa per interessi ma non c’è assoluta certezza per quel che riguarda l’importo delle rate mensili da pagare durante tutta la durata del piano di ammortamento. Che fare allora?
Prestiti personali CreditExpress di Unicredit
“CreditExpress Mini”, “CreditExpress Dynamic”, “CreditExpress Premium”, ma anche “CreditExpress Compact“, “CreditExpress Top” e “CreditExpress Energia“. E’ questa l’ampia gamma di prestiti personali proposti alla propria clientela dal Gruppo bancario Unicredit ai privati ed alle famiglie per ogni esigenza di credito e per poter andare a finanziare sogni e progetti grandi e piccoli. In particolare, per i piccoli desideri c’è “CreditExpress Mini” un prestito personale che chi necessita di piccoli importi, mentre per finanziare progetti di importo più elevato, ed in tutta flessibilità, c’è “CreditExpress Dynamic“, il prestito personale che permette di saltare la rata mensile da pagare, oppure si può cambiarne l’importo. “CreditExpress Premium” è invece un prestito personale innovativo, unico nel suo genere in Italia, che premia chi paga le rate puntualmente; chi sottoscrive infatti CreditExpress Premium può ottenere un taglio annuo pari a ben l’1% del tasso di interesse applicato se le rate vengono pagate con regolarità.
Carte di credito: Carta Nova di Findomestic
E’ una carta di credito, ma è come averne in mano due, ogni volta che si effettua un acquisto. L’unica carta di credito in Italia che presenta queste interessanti caratteristiche è “Carta Nova“, un prodotto Findomestic che permette, per ogni singolo acquisto, di scegliere se pagare a saldo oppure a rate come se si avesse in questo caso in mano in tutto e per tutto una carta di credito in modalità revolving. “Carta Nova” di Findomestic, quindi, offre la massima scelta su come rimborsare ogni singolo acquisto unitamente al vantaggio di avere una linea di credito da utilizzare in base alle proprie esigenza, e un’unica carta di credito al posto di due, una a saldo, e l’altra revolving magari così come avvenuto in passato prima dello sbarco sul mercato di questo innovativo strumento di pagamento.
NeoMutuo CarigeFlex di Banca Carige
E’ a tasso variabile, con tutti i vantaggi che ne conseguono, ma nello stesso tempo offre il passaggio al tasso fisso definito in sede di stipula per avere magari poi la tranquillità di poter pianificare con più certezza il budget e le spese familiari. Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche di “NeoMutuo CarigeFlex“, un finanziamento ipotecario innovativo ideato da Banca Carige per chi vuole stipulare un mutuo casa flessibile e potendo sfruttare nello stesso tempo l’andamento favorevole dei tassi di interesse sul mercato. Il tasso fisso, infatti, verrà applicato dopo i primi tre anni a fronte di finalità di stipula che possono essere quelle dell’acquisto di una casa, ma anche ristrutturazione e surroga, ovverosia per trasferire un mutuo in corso di pagamento presso altre banche.