La possibilità di sospendere il pagamento delle rate del mutuo fino a dodici mesi rappresenta una misura definita dalla legge di Stabilità 2015. Tale possibilità è valida per il triennio che va dal 2015 al 2017 ed è sancita da un accordo tra l’Associazione Bancaria Italiana e le Associazioni dei Consumatori.
rata mutuo
Tasso rata mutuo: i conti in tasca agli italiani
Ogni mese gli italiani devono fare, sempre più di frequente, i salti mortali per far quadrare il bilancio familiare; e tra le tante spese che si devono affrontare spesso c’è la rata del mutuo, che nel caso è la quota maggiore di spesa che bisogna affrontare, e che influisce più di tutte sul tenore di vita. Secondo l’ultimo rapporto Istat, inerente i consumi degli italiani, il 73,6% delle famiglie possiede una casa di proprietà; il 16% di queste però deve fare i conti proprio con la rata del finanziamento ipotecario in quanto la casa l’hanno comprata con un mutuo. Il mutuo nel caso è la spesa maggiore, pari in media a quasi 500 euro mensili, ma ad incidere sui consumi sono anche le spese obbligate, dalle comunicazioni ai trasporti e passando per i generi alimentari e l’abbigliamento, perché crisi o non crisi bisogna pur vestirsi!
Mutuo Unicredit con il tagliando
Sul mercato bancario italiano sono oramai tantissimi i finanziamenti ipotecari per la casa; ci sono quelli “classici”, ovverosia a tasso fisso e variabile, ma anche quelli con il tasso misto, con il tetto massimo, e quelli con la rata bassa iniziale. Inoltre, c’è anche un mutuo con il “tagliando”, proposto alla propria clientela dal Gruppo Unicredit. Trattasi, nello specifico, di un prodotto denominato “Mutuo Opzione Sicura“, un finanziamento ipotecario che offre massima libertà di scelta tra il tasso fisso e quello variabile nel corso della durata del piano di ammortamento. Al prodotto sono associati due “tagliandi”: il “Tagliando Ordinario” ed il “Tagliando Straordinario” appositamente ideati per permettere alla famiglia che stipula il finanziamento ipotecario di avere il mutuo sempre sotto controllo per quel che riguarda l’andamento della rata mensile da pagare. Il tutto, con il Mutuo Opzione Sicura di Unicredit, a fronte della certezza, per i contraenti, di potersi recare in Agenzia (Unicredit Banca, Banco di Sicilia e Unicredit Banca di Roma), e richiedere sul finanziamento ipotecario l’esercizio delle opzioni scelte e lagate al cambio di tasso o all’allungamento della durata del mutuo.
Mutui online senza spese accessorie
Si può richiedere direttamente via Web, compilando un modulo online, in pochi minuti; dopodiché la documentazione si può spedire a mezzo posta e si può ottenere l’esito dell’istruttoria con una semplice comunicazione via posta elettronica, senza dover necessariamente recarsi presso una filiale bancaria. E’ questa di norma la procedura per mezzo della quale le famiglie possono richiedere un mutuo online; sono tante le banche che, infatti, oramai permettono di inoltrare via Web la richiesta di un mutuo ipotecario. Questo da un lato permette al cliente di risparmiare tempo, e dall’altro alla banca di ottimizzare il lavoro amministrativo con benefici anche sui costi complessivi del mutuo stesso. I finanziamenti ipotecari online, ed in particolare quelli proposti dalle banche dirette, ovverosia quelle che operano esclusivamente via Internet e telefono, sono infatti quasi sempre senza spese accessorie.