Mutuo casa a tasso variabile e rata costante da Crediumbria

 Il mutuo a casa a tasso variabile e rata costante, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Crediumbria, è una delle tante soluzioni finanziarie che permetteranno al cliente correntista della banca di poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, restituendo il capitale in maniera graduale nel tempo, ritagliando su misura alcune delle principali condizioni economiche.

Il finanziamento in questione è contraddistinto dalla presenza di due elementi principali sul costo del denaro: il tasso di interesse variabile, calcolato come sommatoria tra l’Euribor di periodo, e uno spread concordato con il richiedente il mutuo ipotecario; l’importo costante delle rate. In altri termini, al variare del tasso di interesse da applicare al capitale oggetto di mutuo, a subire variazioni sarà solo la durata residua dell’operazione, che subirà allungamenti o accorciamenti proporzionali all’entità della variazione del tasso.

Mutuo Banca Sai a tasso variabile e rata costante

 Il Mutuo Banca Sai a tasso variabile e rata costante (Mutuo EasyCasa Costante) è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, o di costruzione o di ristrutturazione della stessa, andando a ripagare il capitale mediante rate di importo sempre certo e costante nel tempo, nonostante la presenza di un tasso di interesse variabile.

Le evoluzioni del tasso di riferimento, infatti, andranno unicamente a influenzare la durata dell’operazione, che potrà allungarsi in caso di incrementi del parametro dell’indicizzazione del tasso, o ad accorciarsi nella più conveniente ipotesi di un decremento dello stesso. Ricordiamo, in proposito, che il tasso di interesse potrà essere calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti.

Tasso variabile e rata costante per la surroga di Barclays

 Il mutuo per surroga è, come noto, un finanziamento – in questo caso disponibile anche all’interno della gamma di mutui di Barclays – che permette al cliente di una banca di poter trasferire presso la stessa un finanziamento immobiliare già in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto di credito, cogliendo l’occasione per rivedere alcune condizioni economiche e contrattuali di principale riferimento.

Nella versione che oggi esaminiamo, Barclays permette l’effettuazione di tale operazione mediante l’applicazione di un tasso di interesse variabile al capitale oggetto di trasferimento, con ulteriore presenza di rate di importo certo e costante fino al termine del contratto. Una soluzione che potrebbe essere l’ideale per chi vuole avere la sicurezza di pagare rate sempre uguali senza rinunciare ai vantaggi del tasso variabile.

Tasso variabile e rata costante con mutuo casa Ubi Banca

 Il mutuo casa Ubi Banca a tasso di interesse variabile e rata costante è un finanziamento immobiliare utile per acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, prima o seconda casa, con restituzione del capitale nel lungo periodo.

Come intuibile dal nome stesso del prodotto, la caratteristica economica di riferimento del mutuo sarà legata alla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale mutuato, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti.

Il finanziamento prevede inoltre che l’importo delle rate sia costante nel tempo, poichè le variazioni dei tassi di mercato influenzeranno solo l’entità del piano di ammortamento, che si allungherà in caso di incremento dei tassi, e si accorcerà nell’ipotesi inversa.

Tasso variabile e rata costante con Ubi Banca

 Il mutuo a tasso variabile e rata costante, denominato “Replay” all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili presso Ubi Banca, è un finanziamento che unisce ai vantaggi di condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, la possibilità di poter conoscere l’esatto importo delle rate costituenti il piano di ammortamento.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo non produrrà infatti alcuna variazione nell’importo delle rate con il suo andamento mutevole nel tempo, ma influenzerà esclusivamente la durata dell’operazione, che potrebbe subire allungamenti in caso di aumenti dei tassi, o decrementi nell’ipotesi inversa.

Il limite di allungamento della durata del piano di rimborso è pari al 50% della durata originaria. Ne consegue che in caso di incrementi molto forti dei tassi, anche l’importo della rata potrebbe subire alcuni cambiamenti.

Tasso variabile e rata costante con Mutuo Pratico Deutsche Bank

 Il mutuo a tasso variabile e rata costante, disponibile all’interno della gamma dei Mutui Pratici di Deutsche Bank, è un finanziamento per acquisto, ristrutturazione o sostituzione del mutuo, a condizioni di onerosità indicizzate a un parametro variabile, con importo costante dei pagamenti mensili.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor, parametro che andrà maggiorato di uno spread da concordare tra le parti in relazione della durata massima della transazione di natura finanziaria.

Contrariamente a quanto avviene nei mutui tradizionali a tasso variabile, tuttavia, l’incremento o il decremento del parametro di indicizzazione non produrrà alcun mutamento nell’importo delle rate, ma solo un cambiamento della durata dell’operazione.