Le famiglie non riescono più a pagare il mutuo, soprattutto se a tasso variabile, a causa dell’aumento del costo del denaro. Una situazione al limite che, adesso, ha portato ad una soluzione che si spera possa aiutare quanti rischiano di vedere infrangersi miseramente il sogno di una vita e di rimanere con il portafoglio ben più che vuoto. Ecco, quindi, che si fa strada, il tetto alle rate per i nuclei familiari all’orlo della povertà con il nuovo Piano Casa rafforzato. Aumenta in tal modo pure la possibilità di trattativa privata sugli appalti pubblici, senza contare che varia il credito d’imposta per le assunzioni al Sud. Un decreto per lo sviluppo in via di approvazione come ha confermato il premier Silvio Berlusconi al termine di un incontro con il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti.
prestito
A Roma cresce il mercato dei mutui
I dati si riferiscono al 2010, ma continuando su questa strada si calcola che il 2011 non sarà poi tanto differente. Se nell’anno appena trascorso le richieste di sottoscrizione di un mutuo sono aumentate, adesso nonostante la crisi economica ancora in corso e i tassi di interesse in salita, le soluzioni alternative in atto potrebbero far proseguire il grafico delle vendite verso l’alto.
Mutui: anche i prestiti più costosi per gli italiani
Comprare casa rappresenta sempre la realizzazione di un sogno, ma non sono pochi gli italiani che in quest’ultimo perioodo stanno pensando che potrebbero aver fatto uno sbaglio. Con affitto, immaginano, avrebbero avuto più libertà di utilizzare i risparmi a proprio piacimento e difficoltà economiche in misura minore. Eppure non è proprio così: entrare in possesso delle quattro pareti domestiche prescelte è davvero molto gratificante e se la crisi economica e l’aumento, adesso, dei tassi di interesse fanno tremare una buona fetta del Belpaese, le cose potrebbero cambiare. In alternativa, proprio i mutuari, potrebbero guardarsi intorno e variare il proprio tipo di rata. Nel frattempo, però, anche per i prestiti le cose non vanno affatto meglio e, quindi, non resta che aspettare ulteriori sviluppi di questa delicata faccenda.
Finanziamenti dipendenti pubblici e pensionati di Unicredit
I lavoratori dipendenti, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, hanno di norma rispetto agli altri più possibilità di poter stipulare prestiti e finanziamenti in virtù di un merito creditizio che generalmente è solido e caratterizzato da flussi mensili “sicuri”. Non a caso per i dipendenti pubblici, ma anche per i pensionati, è possibile accedere al credito attraverso la cosiddetta “cessione del quinto“. Al riguardo il Gruppo bancario Unicredit ha ideato e lanciato sul mercato, già da parecchio tempo, “SuperQuinto INPS“, il finanziamento dedicato per i pensionati dell’Istituto Nazionale per la Previdenza sociale. Attraverso la trattenuta, in automatico sulla pensione, di una rata pari a fino ad un quinto della pensione, infatti, con “SuperQuinto INPS” di Unicredit è possibile ottenere un finanziamento che può arrivare fino a ben 52 mila euro a fronte di un piano di ammortamento che può durare fino a 10 anni, ovverosia in 120 rate mensili. “SuperQuinto INPS“si presenta come un finanziamento che è semplice da ottenere, ma anche sicuro, flessibile e conveniente.
Prestiti personali CreditExpress di Unicredit
“CreditExpress Mini”, “CreditExpress Dynamic”, “CreditExpress Premium”, ma anche “CreditExpress Compact“, “CreditExpress Top” e “CreditExpress Energia“. E’ questa l’ampia gamma di prestiti personali proposti alla propria clientela dal Gruppo bancario Unicredit ai privati ed alle famiglie per ogni esigenza di credito e per poter andare a finanziare sogni e progetti grandi e piccoli. In particolare, per i piccoli desideri c’è “CreditExpress Mini” un prestito personale che chi necessita di piccoli importi, mentre per finanziare progetti di importo più elevato, ed in tutta flessibilità, c’è “CreditExpress Dynamic“, il prestito personale che permette di saltare la rata mensile da pagare, oppure si può cambiarne l’importo. “CreditExpress Premium” è invece un prestito personale innovativo, unico nel suo genere in Italia, che premia chi paga le rate puntualmente; chi sottoscrive infatti CreditExpress Premium può ottenere un taglio annuo pari a ben l’1% del tasso di interesse applicato se le rate vengono pagate con regolarità.
Finanziamenti flessibili
Accedere al credito offerto dal sistema bancario al fine di finanziare progetti e spese programmate, ma anche di natura straordinaria, a fronte della possibilità, nel rispetto di opportune condizioni, di poter saltare una o più rate del finanziamento in caso di difficoltà. Sono queste, in sintesi, le principali caratteristiche di un finanziamento flessibile con finalità di credito al consumo per i privati e per le famiglie che sono pensionati, lavoratori autonomi o lavoratori dipendenti in possesso di un reddito adeguato rispetto agli importi richiesti. Per i finanziamenti, anche quelli che sono flessibili, c’è comunque da superare con esito positivo l’istruttoria ad insindacabile giudizio da parte dell’Istituto che concede al richiedente il finanziamento.