Il prestito per studenti di Banca Marche è un particolare finanziamento che l’istituto di credito ha pensato per poter sostenere i giovani che investono sul proprio futuro. Il prestito a studenti “Magna Charta” (questo il nome del prodotto finanziario) è specificatamente finalizzato a supportare le spese di formazione (come le spese di iscrizione, materiale didattico, vitto, alloggio) sostenute dagli studenti iscritti in corso al biennio della Laurea Specialistica/Magistrale; ad un Dottorato di Ricerca; ad un Master o Corso di Perfezionamento; agli ultimi due anni di un corso di “Laurea a Ciclo Unico”; agli ultimi due anni di una Scuola di specializzazione post laurea triennale (vedi anche Prestito Studenti con Meritatamente).
prestito studenti
Prestito per un master da BP Bari
Il prestito Compagni di Banca Master, della Banca Popolare di Bari, è un finanziamento personale che consente alla clientela dell’istituto di credito pugliese di poter ottenere una linea di credito con la quale sostenere la partecipazione a corsi di perfezionamento post-laurea, master, stage di aggiornamento e specializzazione, siano essi tenuti da istituti con sede in Italia, siano essi in svolgimento all’estero.
Il finanziamento è concretizzato in un prestito rimborsabile in rate mensili che – durante una prima fase della durata non superiore ai 24 mesi – si comporranno di sole quote interessi; terminata questa prima fase, il prodotto prevede l’avvio del piano di ammortamento vero e proprio, con un rimborso di rate composte da una quota capitale e da una quota interesse, entrambe predeterminate in sede di stipula.
Prestito Studenti con Meritatamente
Il prestito Meritatamente è un finanziamento personale dedicato agli studenti universitari che abbiano necessità di un prestito agevolato, al fine di supportare il completamento dei propri studi, o altre attività di natura formativa. Tale prestito studenti viene erogato da ogni filiale di Banca Nazionale del Lavoro, con le forme tecniche “Prestito Lode” o “Prestito Merito”, in grado di permettere il compimento di operazioni di spesa anche indirettamente collegate alle motivazioni di studio, come l’acquisto di un personal computer.
L’iniziativa creditizia della Banca Nazionale del Lavoro è frutto di un accordo preventivo che l’istituto di credito ha sottoscritto con il Ministero delle Politiche Giovani attraverso l’Associazione Bancaria Italia, e con il Ministero dell’Università e della Ricerca. Insieme a tutte le altre principali banche italiane, in questo modo, anche BNL contribuisce all’erogazione di prestiti studenti a condizioni economiche agevolate e molto flessibili rispetto a quelle ordinariamente applicate alle operazioni di finanziamento.
Prestito per studenti da Unicredit Banca
Il prestito per studenti, disponibile in ogni filiale di Unicredit Banca, è una linea di credito dedicata al supporto finanziario dei corsi universitari. Il prodotto in questione è un vero e proprio prestito sull’onore, rivolto a tutti i giovani universitari residenti in Italia, di cittadinanza comunitaria ed extracomunitaria, aperto agli studenti degli atenei che in precedenza hanno stipulato una partnership con l’istituto di credito in questione.
Per ottenerlo è sufficiente recarsi in un’Università convenzionata con Unicredit, e richiedere l’accensione di una linea di credito in conto corrente, la cui durata sarà variabile a seconda del periodo di corso di studi. Al termine del corso di studi, l’ammontare del denaro utilizzato rappresenterà l’importo che verrà trasformato in un vero e proprio prestito personale, da restituire in più anni, sulla base delle preferenze del cliente finanziato.
Tasso variabile con il prestito d’onore di Banca Sella
Il prestito d’onore di Banca Sella è un finanziamento personale che l’istituto di credito concede, a tasso di interesse variabile, a favore degli studenti italiani che desiderino frequentare un master in Italia o all’estero, e a favore di quegli studenti stranieri che desiderino frequentare un master offerto da un istituto universitario presente all’interno del territorio italiano.
Il finanziamento è concesso ovviamente a condizioni economiche particolarmente vantaggiose, e mediante la previsione di un programma di rimborso piuttosto articolato, che mira a consentire al nucleo familiare del giovane studente di poter affrontare al meglio questa importante spesa, senza che il supporto creditizio per la formazione specialistica sia di eccessivo peso all’equilibrio economico finanziario della famiglia.
Prestito d’onore studenti col Decreto Sviluppo
Nel Decreto legislativo per lo Sviluppo, approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 maggio scorso, è prevista la costituzione di un apposito Fondo per il Merito, a partecipazione pubblica e privata, finalizzata a concedere prestiti di onore agli universitari che, in casi di particolare eccellenza, si andranno poi a trasformare in borse di studio. Questo, secondo quanto riportano congiuntamente l’Agenzia HelpConsumatori e Supermoney.eu, in accordo con quanto comunicato dal MIUR, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Chiaramente non tutti gli studenti universitari potranno avere le credenziali per poter accedere al “prestito studenti“, ragion per cui in tutti gli altri casi, in caso di necessità, lo studente e la propria famiglia per accedere al credito devono andare a rivolgersi direttamente ad un istituto di credito. A tal fine può tornare utile effettuare dei confronti su Internet avvalendosi proprio di un comparatore online; in questo modo ci si può fare un’idea sulle caratteristiche e sulle condizioni per la stipula di prestiti da parte degli studenti per finanziare un viaggio-studio, per pagare le tasse o per finanziare, tra l’altro, un master.