Il prestito personale fino a 50 mila euro di Deutsche Bank è un finanziamento personale che viene destinato a tutte le persone fisiche (lavoratori dipendenti, pensionati, commercianti, artigiani, imprenditori, liberi professionisti), purchè titolari di un conto corrente Deutsche Bank da almeno 6 mesi in una qualsiasi filiale dell’istituto di credito tedesco. Cerchiamo di comprendere quali siano le principali caratteristiche di questa linea di credito, e come poter usufruire di tutti gli elementi di vantaggio che l’istituto tedesco ha scelto di riservare alla propria clientela.
prestito personale
Prestito personale da Cassa di Risparmio di Asti
Il prestito personale della Cassa di Risparmio di Asti è un finanziamento che accompagnerà il cliente nella realizzazione di ogni progetto, dal rinnovo dell’arredamento alla sostituzione dell’auto, dall’acquisto della moto per il proprio figlio al sostegno di una spesa importante. Un prodotto dall’erogazione rapida, dalla personalizzazione elevata e dalle caratteristiche di sicuro interesse. Cerchiamo di comprendere quali siano le caratteristiche più importanti del servizio.
Prestito personale da Banca Carim
Il prestito personale di Banca Carim – Cassa di Risparmio di Rimini – è un finanziamento che permetterà alla clientela della banca di poter realizzare i propri progetti. Un finanziamento personalizzabile, non finalizzato, che viene riservato a tutti coloro che risultano essere titolari di un conto corrente presso una qualsiasi filiale della banca, e sono in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio. Tra le tante possibilità, si pensi all’acquisto di una casa o di una nuova auto, alla fruizione di un pacchetto viaggi e altro ancora.
Prestito personale Avvera 2012 Credem
Il prestito personale Avvera 2012, disponibile in ogni agenzia di Credem, è un finanziamento personale che può erogare tra i 3 mila e i 30 mila euro al cliente in possesso di un conto corrente presso una qualsiasi delle filiali dell’istituto di credito, e in possesso dei principali requisiti di merito creditizio oggetto di valutazione da parte della banca. Vediamo più nel dettaglio le caratteristiche di questo prestito non finalizzato, che potrà essere utilizzato per soddisfare le esigenze personali e familiari della clientela Credem.
Prestito grandi importi da Friulcassa
Il prestito personale per grandi importi di Friulcassa – Cassa di risparmio del Friuli Venezia Giulia, è un finanziamento che l’istituto rivolge alla clientela di età anagrafica compresa tra i 18 e i 75 anni, per soddisfare le proprie esigenze finanziarie più importanti, come le spese (improvvise o pianificate) e gli investimenti di carattere personale o familiare, per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale. Ecco, più nel dettaglio, quali sono le caratteristiche economiche e contrattuali di principale riferimento.
Finanziamento da Cassa di Risparmio di Firenze
Il prestito personale di Cassa di Risparmio di Firenze è una delle tante opzioni a disposizione della clientela dell’istituto di credito per poter effettuare operazioni di spesa personale e familiare, con restituzione del capitale nel lungo termine, rapidità dei tempi di erogazione, facilità nella presentazione dei documenti, e possibilità di integrare il servizio creditizio con una copertura assicurativa multigaranzia. Andiamo alla scoperta di tutti i principali elementi caratteristici di tale prodotto.
Prestito personale con tasso variabile da Carime
Il prestito a tasso variabile di Banca Carime è un finanziamento personale che l’istituto di credito del gruppo Ubi mette a disposizione della propria clientela che abbia la necessità di una linea di capitale da utilizzare per le operazioni di acquisto di beni durevoli o servizi, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo, sfruttando le eventuali oscillazioni positive dei tassi di interesse di mercato. Vediamo, più nel dettaglio, tutte le condizioni economiche e contrattuali di principale riferimento di questo prodotto.
Prestito per l’energia pulita da Sparkasse
Il prestito Green, disponibile in qualsiasi struttura di Sparkasse, è un finanziamento personale con il quale il cliente potrà scegliere di supportare le proprie operazioni di investimento nell’energia pulita, mediante un prodotto creditizio che potrà essere utile per poter finanziare acquisti e installazioni di impianti fotovoltaici, e altre operazioni che potranno migliorare l’approccio ecosostenibile con la generazione e l’utilizzo di energia elettrica “verde”.
Prestito scuola da Cassa di risparmio di Milano e Lombardia
Il Prestito scuola da Cassa di risparmio di Milano e Lombardia è un finanziamento personale che l’istituto di credito lombardo mette a disposizione della propria clientela in qualsiasi propria filiale, con restituzione graduale nel tempo, e fruizione di alcune interessantissime condizioni economiche e contrattuali.
Come intuibile dalla stessa denominazione del prodotto, il Prestito scuola da Cassa di risparmio di Milano e Lombardia è un finanziamento che permetterà alle famiglie clienti di poter sostenere le spese per l’educazione scolastica, come ad esempio gli oneri per l’acquisto dei testi scolastici, vocabolari, corsi di lingua straneria, o ancora per conseguire la patente europea nell’uso del personal computer, e tanto altro ancora, sulla base di specifiche e puntuali richieste da parte della clientela dello stesso istituto di credito.
Prestito ristrutturazione casa da Cariparma
Il prestito ristrutturazione casa, di Cariparma, è un finanziamento personale che l’istituto di credito rivolge in favore di tutta la clientela privata che desideri ristrutturare la propria abitazione, consentendo alla stessa di entrare in possesso di una linea di credito a rimborso rateale, destinata a finanziare gli interventi edili sulla proprietà immobiliare abitativa, sia essa una prima o una seconda casa.
Il finanziamento è destinato a tutta la clientela della banca, di età compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 70 anni (al momento della scadenza del finanziamento), e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio. L’importo erogabile oscillerà tra un minimo di 10 mila euro e un massimo di 50 mila euro, rimborsabile in rate mensili tra le 19 e le 72 unità, eventualmente estinguibili in qualsiasi momento, anche per importi parziali.