Prestito Pensionati dal gruppo Intesa Sanpaolo

 Il prestito Pensionati del gruppo Intesa Sanpaolo è un finanziamento personale che l’istituto bancario offre alla clientela pensionata INPS, anche non correntista della banca, con trattamento pensionistico in corso al momento della richiesta del prestito, non gravato da altre cessioni del quinto della pensione, con età anagrafica massima di 78 anni non compiuti al momento della domanda e di 80 anni alla scadenza del piano di ammortamento.

La durata del programma di rimborso dovrà essere compresa tra un minimo di 2 anni e un massimo di 10 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento. L’importo finanziabile oscillerà invece tra un minimo di 4.800 euro e un massimo di 52.000 euro, da intendersi come montante e non come capitale (ovvero, come somma comprensiva di tutti gli oneri compresi all’operazione, compresi interessi, costi assicurativi e imposte).

Tasso fisso con la cessione del quinto della pensione di BNL

Il prestito Pensione Dinamica è un particolare prodotto di natura finanziaria che l’istituto di credito Banca Nazionale del Lavoro – del gruppo BNP Paribas – offre alla propria clientela titolare di una prestazione pensionistica ricorrente, che desideri poter ottenere un importo di denaro anche rilevante, restituendo lo stesso mediante pagamento di rate costanti, trattenute dalla pensione nella misura massima di un quinto.

Tale prodotto, tecnicamente rappresentato – appunto – dalla cessione del quinto della pensione, è contraddistinto per legge dalla presenza di un tasso di interesse fisso. Per tale motivazione, il cliente della Banca Nazionale del Lavoro potrà conoscere, fin dal momento della stipula, quale sarà l’esatto ammontare delle rate costituenti il proprio piano di ammortamento, senza subire alcuna sorpresa (positiva o negativa) al variare dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo per pensionati da Veneto Banca

 Il Mutuo Senior, come d’altronde desumibile dallo stesso nome di questo prodotto finanziario, è un mutuo immobiliare che l’istituto di credito Veneto Banca, mediante tutte le proprie filiali, decide di riservare alla clientela di età superiore ai 60  anni che desideri integrare la propria pensione mediante un importo proporzionale al valore della propria casa.

Ma vediamo con ordine le caratteristiche di questo prodotto. Innanzitutto, rileviamo che a richiedere tale finanziamento possono essere solamente i cittadini con residenza in Italia, di età anagrafica compresa tra un minimo di 60 anni al momento della stipula del contratto, e un massimo di 75 anni di età.