Prestito energia pulita da Bancapulia

 Il prestito Energia Pulita, di Bancapulia, è un finanziamento personale che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri investire in energie rinnovabili mediante una linea di credito dedicata, dalle condizioni personalizzabili e dalle numerose caratteristiche di vantaggio. Cerchiamo allora di comprendere quali siano i principali tratti distintivi di questo prodotto finanziario sempre più richiesto, quali e quante spese possa supportare, e come ottenere maggiori informazioni sulla titolarità e sui vantaggi di tale servizio di credito.

Prestito energia pulita da Banca Popolare di Sondrio

 Il prestito SAVenergy Plus, di Banca Popolare di Sondrio, è un particolare finanziamento personale che l’istituto di credito rivolge a quella clientela che desideri finanziare interventi di riqualificazione energetica negli edifici. Vediamo allora quali siano le spese ritenute ammissibili dai fogli informativi di trasparenza e dalle condizioni di prodotto, come ottenere maggiori informazioni sullo stesso servizio, e quali siano le principali caratteristiche in grado di apportare qualche vantaggio al cliente bancario.

Prestito Natura da Biverbanca

 Il prestito Natura di Biverbanca è un prestito personale che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter effettuare interventi di riqualificazione energetica degli immobili, come ad esempio l’installazione di impianti fotovoltaici, solari termici, interventi sull’involucro esterno dell’edificio e tanto altro ancora, oltre all’acquisto di auto ibride, auto a gpl, o auto alimentate a metano.

Tra le principali caratteristiche generali del prodotto, rileviamo la finanziabilità compresa tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 60 mila euro, con piano di ammortamento compreso tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 60 mesi (estinguibili in qualsiasi momento lungo l’arco del programma di rimborso, alle condizioni stabilite dai fogli informativi di prodotto).

Prestito Energia da Cariparma

 Il prestito Energia di Cariparma è un finanziamento personale che l’istituto di credito del gruppo Credit Agricole offre a tutta la clientela che desideri installare pannelli solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica pulita, a tasso fisso o variabile, con spalmatura nel medio lungo periodo del capitale oggetto di prestito, e con possibilità di abbinare facoltativamente una polizza di tutela e di garanzia di rimborso del debitore.

Per quanto riguarda le principali caratteristiche del prodotto, ricordiamo come il finanziamento possa essere richiesto da tutta la clientela che alla scadenza del prestito non abbia un’età anagrafica superiore ai 75 anni, e come l’importo ottenibile attraverso il prestito Energia di Cariparma debba essere compreso tra un minimo di 10 mila euro e un massimo di 75 mila euro.

Tasso fisso con prestito energetico di Unicredit

 Il prestito Credit Express Energia è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali di Unicredit e, come intuibile, utile per poter acquistare e installare degli impianti di produzione di energia elettrica pulita, restituendo il capitale preso in prestito nell’arco di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità reddituali del debitore.

Il finanziamento può essere utilizzabile pertanto per dilazionare la spesa legata agli interventi di riqualificazione energetica, ma anche agli interventi sulle strutture opache, agli interventi per l’installazione dei pannelli solari, o ancora per dar seguito a operazioni di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, con altri modelli certamente più efficienti sotto il profilo del consumo energetico.