Tasso fisso con il prestito personale Maxi Casa di Unicredit

Il prestito personale Maxi Casa di Unicredit è un finanziamento che permette alla clientela della banca di poter dilazionare l’onere finanziario che consegue alle operazioni di acquisto o ristrutturazione della prima o della seconda casa, o ancora dell’acquisto di un terreno, con restituzione graduale nel tempo del capitale ottenuto in prestito per la finalità di cui sopra.

Il piano di ammortamento del prestito è compreso tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 84 mesi per i prestiti dai 3 ai 30 mila euro, e tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 120 mesi per quanto invece concerne i prestiti tra i 31 mila euro e i 100 mila euro. Sono comunque ammesse, in qualsiasi momento, operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, da effettuarsi alle condizioni stabilite nei fogli informativi di prodotto.

Prestiti personali Banca MPS

 Per la casa, per i giovani e, in generale, per piccoli e grandi progetti. Si presentano così i prestiti personali della gamma “Tuttofare” del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena. Trattasi, nello specifico, dei prestiti personali di Consum.it che permettono anche di poter andare a consolidare la propria posizione finanziaria. Ad esempio, con “Tuttofare Una” è possibile andare ad estinguere prestiti e finanziamenti accesi con più intermediari stipulato un unico prodotto, con una sola rata da pagare e con un solo referente, Banca MPS appunto, con cui avere a che fare. Con “Tuttofare Casa“, invece, il contraente può ottenere credito con la finalità di finanziamento di lavori di ristrutturazione sull’immobile e, comunque, per spese connesse alla propria abitazione come, ad esempio, il rinnovo degli arredi. Con “Tuttofare Giovani“, invece, il Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena offre la possibilità di accedere al credito ai giovani che, con un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni, devono finanziare progetti legati al proprio percorso di studi.