Libretto di risparmio Smart di Poste Italiane

 Avete bisogno di una soluzione semplice per depositare i vostri risparmi, gestirli in tutta tranquillità e ottenere nel frattempo anche un rendimento competitivo sul mercato? La soluzione questa volta è l’apertura di un libretto postale, un libretto di risparmio dalle caratteristiche innovative. 

Prestito Prontissimo BancoPosta di Poste Italiane

 Volete conoscere un modo facile e veloce di realizzare i propri progetti di vita? Per farlo non è necessario attendere di vincere la lotteria ma basta avere la liquidità necessaria a disposizione. Ci sono oggi molte opportunità sul mercato di ottenere finanziamenti, e una fra queste, quella che oggi vi proponiamo, è richiedere un prestito personale a Poste Italiane. 

Opzione SorpRende sui conti correnti Banco Posta

 Quando si vogliono far rendere i propri risparmi si è costretti alla scelta di un prodotto bancario o finanziario che garantisca alti rendimenti. In genere i tassi di interesse che vengono rilasciati sui conti correnti non sono molto alti, tranne in casi particolari e gli strumenti che possono allora tornare utili in queste occasioni sono i conti deposito. 

Prestito BancoPosta promozione ottobre 2012

 Il prestito BancoPosta è un finanziamento personale che le Poste Italiane propongono a tutta la clientela titolare di un conto corrente BancoPosta, per poter realizzare i propri progetti più importanti con la massima tranquillità. Un finanziamento grazie al quale il cliente potrà effettuare spese di importo anche rilevante, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a miglioramento della capacità di pianificazione del proprio bilancio familiare. Cerchiamo di comprendere quali siano le caratteristiche di questo prodotto in promozione per ottobre 2012.

Nuovo prestito Bancoposta fino a 30 mila euro

 Il nuovo prestito Bancoposta è un finanziamento personale che le Poste Italiane rivolgono in favore di quella clientela che desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro compresa tra un minimo di 1.500 euro e un massimo di 30.000 euro, da utilizzare per proprie operazioni di acquisto e di investimento personale e non professionale, con la possibilità di restituire gradualmente nel tempo il capitale ottenuto in prestito, all’interno di piani di ammortamento dall’estensione compresa tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 84 mesi.

Il finanziamento verrà erogato con accredito sul conto corrente BancoPosta, sul quale verranno addebitate le rate del programma di rimborso, con periodicità mensile. Il contratto di finanziamento non prevede alcuna commissione di istruttoria, né spese per la procedura di incasso della rata o per la produzione e l’invio di comunicazioni.

Surroga mutuo casa dalle Poste Italiane

 L’operazione di surroga attiva di un mutuo casa è un servizio disponibile anche in tutti gli uffici delle Poste Italiane in favore di quella clientela che desideri trasferire presso l’ufficio postale un mutuo in corso di regolare ammortamento, e precedentemente erogato da un altro istituto di credito bancario che non possa essere riconducibile al gruppo subentrante nell’operazione di finanziamento originaria.

L’operazione di surroga attiva del mutuo, come stabilito dall’allora “decreto Bersani”, stabilisce che la transazione in oggetto – rappresentata tecnicamente dalla portabilità attiva del finanziamento – avvenga in maniera completamente gratuita, senza alcun onere per il cliente, anche per quanto concerne le eventuali spese notarili (che verrebbero sostanzialmente rimborsate dalle Poste Italiane in qualità di istituto subentrante).

Mutuo per liquidità dalle Poste Italiane

 Il mutuo per liquidità di Poste Italiane, come intuibile dallo stesso nome di questa linea di credito, è un finanziamento con garanzia ipotecaria che potrà essere richiesto in tutti gli uffici postali per poter soddisfare esigenze di natura personale o familiare, con erogazione di un importo di denaro anche significativo, concesso a fronte della presenza della garanzia di natura principale (reale) costituita dall’iscrizione ipotecaria in favore dell’istituto erogante.

Il mutuo per liquidità di Poste Italiane è disponibile in due fondamentali versioni, a tasso certo o meno. Con la prima versione del mutuo, il tasso di interesse applicato sarà fisso per l’intera durata della transazione creditizia, calcolato come somma tra un parametro “congelato” come l’IRS, e uno spread a titolo di maggiorazione onerosa per il cliente: ne deriva che il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo invariabile nel tempo, fino a estinzione della transazione.

Mutuo casa a tasso variabile da Poste Italiane

 Il mutuo casa a tasso variabile, di Poste Italiane, è un finanziamento immobiliare ipotecario che le agenzie postali offrono alla propria clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ottenere liquidità a disposizione per le proprie spese, o ancora poter effettuare operazioni di sostituzione di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto di credito.

La caratteristica fondamentale di tale prodotto è relativa alla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e complessivamente in grado di influenzare in senso positivo o negativo l’onerosità complessiva della transazione, portando rispettivamente in aumento (in caso di incremento del tasso) o in diminuzione (in caso di decremento) l’importo delle rate.

Mutuo casa a tasso fisso da Poste Italiane

 Il mutuo casa a tasso fisso di Poste Italiane è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le agenzie postali, e in grado di consentire alla clientela dell’istituto di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, mediante la restituzione del capitale concesso in prestito all’interno di un piano di ammortamento che si estenderà nel medio lungo periodo.

La durata dell’operazione potrà infatti essere allungata fino a un massimo di 30 anni: il mutuatario potrà ovviamente scegliere una scadenza inferiore rispetto a tale estremo, e potrà altresì procedere in qualsiasi momento nel compimento di un’operazione di estinzione anticipata del debito residuo, totale o parziale, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Conto BancoPosta Click al 2% di interesse annuo

 Un conto corrente con gestione online, senza costi fissi, ideale per chi punta all’utilizzo attraverso i canali alternativi, rappresentati non solo dal proprio personal computer a casa, ma anche dal proprio telefono cellulare. Sono queste alcune delle caratteristiche di BancoPosta Click, il conto corrente online e low cost ideato da Poste Italiane per chi punta ad un conto corrente della gamma BancoPosta semplice, ma anche sicuro da utilizzare a fronte dei zero costi fissi. Inoltre, per tutto il corrente anno, con il Conto BancoPosta Click è possibile guadagnare, sulle giacenze libere oltre i 3 mila euro, e fino al 1 milione di euro, il 2% di interesse annuo lordo. Oltre al canone zero, con il Conto BancoPosta Click al 2% di interesse annuo ci sono anche la Carta Postamat Click Gratis, e la Carta di credito CREDit-Easy Gratis.