Carta prepagata ricaricabile UniCreditCard Click

 E’ prepagata e ricaricabile, 24 ore su 24, ha un amplio plafond, pari a ben 5 mila euro, e permette di poter fare il rifornimento di carburante senza commissioni. Si presenta così “UniCreditCard Click“, la carta prepagata ricaricabile del Gruppo Unicredit che può essere emessa senza dover per forza essere titolari di un conto corrente, e che permette di poter sempre controllare il saldo ed i movimenti effettuati sulla carta comodamente da casa. UniCreditCard Click, fino al prossimo 28 febbraio 2011, ha inoltre un costo di emissione pari a zero nel caso in cui il titolare richieda altresì l’apertura del conto corrente “Genius One”. UniCreditCard Click, in quanto carta prepagata e ricaricabile, è uno strumento di pagamento che permette di poter tenere sempre sotto controllo le spese; questo perché i prelievi e gli acquisti si possono fare sempre e solo in ragione del credito residuo sulla carta, ragion per cui non si può, come si dice in gergo, “andare in rosso“.

Conti correnti online business

 In Italia i conti correnti online, ovverosia quelli con operatività esclusivamente o in prevalenza via Web, sono sempre più apprezzati dai correntisti visto che sono sia comodi, sia economici. Le banche italiane, infatti, per questa categoria di conti correnti propongono costi bassi e spesso anche il canone zero. I conti correnti online, tra l’altro, sul mercato bancario vengono proposti non solo per i privati e per le famiglie, ma anche per la clientela business che può spaziare dai liberi professionisti ai lavoratori autonomi, e passando per le piccole e medie imprese, gli artigiani ed i commercianti che, in questo modo, possono fruire dei classici servizi bancari operando online e mantenendo bassi i costi. Chiaramente l’offerta varia da banca a banca ragion per cui, anche per la clientela business, è sempre bene effettuare dei confronti tra un istituto di credito e l’altro al fine di poter trovare il conto corrente che offre il miglior rapporto tra prezzo, qualità e quantità dei servizi offerti.

Carte ricaricabili: cosa sono e come si usano

 Sono comode, pratiche, sicure, ma anche richiedibili senza la necessità di dover per forza aprire un conto corrente. Stiamo parlando delle carte ricaricabili, uno strumento di pagamento, rientrante nella categoria del cosiddetto “denaro di plastica”, che è sempre più utilizzato dalle famiglie per fare acquisti nei negozi e su Internet. La carta ricaricabile, infatti, è una validissima alternativa al contante, ma anche alle classiche carte di credito in quanto non c’è da pagare annualmente, quando prevista, la quota associativa. Ad esempio, le carte ricaricabili vengono molto spesso richieste dai genitori per i propri figli potendo in questo modo tenere meglio sotto controllo le spese; questo perché con una carta ricaricabile non si può mai andare in rosso, il che significa che il controvalore di acquisti che si può fare deve avvenire nei limiti del credito residuo della carta. Di norma per richiedere la carta c’è da pagare un costo di emissione, ma ci sono anche tante ricaricabili emesse dalle banche che non prevedono l’applicazione di tale onere.