Assicurazione auto e super bollo

 I detrattori della manovra finanziaria triennale di correzione dei conti pubblici, in questi ultimi giorni, a partire dai principali esponenti delle opposizioni di Governo, hanno parlato ripetutamente di misure recessive, ma anche finalizzate a colpire, con gli odiati tagli lineari, in maniera indiscriminata le famiglie a reddito medio e basso. Tra i provvedimenti c’è però anche il super bollo, applicato sulle auto di lusso e, quindi, a carico di chi di norma ha redditi medi e alti. Oltre all’Rc auto che, di norma, per queste vetture è salata, quindi, i possessori di macchine con potenza superiore a 225 kw dovranno far fronte anche ad un inasprimento della pretesa tributaria da parte dell’Erario. Secondo le stime formulate dall’Unrae, l’Unione delle case automobilistiche estere che operano in Italia, il super bollo interessa all’incirca 400 modelli di veicoli e comunque appena lo 0,25% circa dell’intero parco circolante in Italia per quel che riguarda i mezzi a quattro ruote.

Assicurazioni moto online

 Assicurare la propria moto online, magari pagando un premio non eccessivo, e sospendere la polizza nei periodi, magari quelli invernali, in corrispondenza dei quali il mezzo a due ruote rimane in garage. Sono queste, in sintesi, le caratteristiche ed i vantaggi richiesti da chi ha una moto e vuole assicurarla con una polizza di responsabilità civile; rispetto al passato le proposte di polizze moto sono aumentate e, sebbene i premi in media restino alti, c’è più concorrenza tra le compagnie assicurative. Di norma è possibile stipulare un’assicurazione moto online con una compagnia che opera esclusivamente via Web; queste compagnie, per chi magari non ha molta dimestichezza con l’utilizzo di Internet, possono allo stesso modo permettere al cliente di stipulare la polizza moto online utilizzando il telefono. Al riguardo basta infatti chiamare un numero verde gratuito e con l’assistenza di un operatore, con tutti i dati a disposizione, è possibile stipulare l’assicurazione moto in tempi brevi.

Assicurazioni auto online

 Quella delle assicurazioni online, oramai da qualche anno, rappresenta in Italia una importante “conquista” sia per il consumatore, sia per le imprese di assicurazione che, potendo sfruttare le economie di scala offerte dal Web, possono proporre rispetto alle classiche agenzie presenti sul territorio italiano delle polizze con premi mediamente più bassi, e quindi vantaggiose. Non a caso sul mercato italiano delle assicurazioni, ed in particolare dell’Rc auto, ci sono compagnie che operano solo ed esclusivamente online e/o via telefono, ed altre compagnie di assicurazione tradizionali che operano attraverso questi canali con delle società controllate che sono nate proprio con l’obiettivo di concorrere su un mercato che continua a far registrare nel nostro Paese degli interessanti tassi di crescita. Le assicurazioni auto online, specie se a sottoscriverle sono gli automobilisti che non commettono incidenti, possono di norma anche andare a costare, in termini di premio pagato, il 20-30% in meno.