Rc auto: cambiare per risparmiare

E’ uno dei problemi più scottanti degli ultimi tempi il caro assicurazioni ma a tutt’oggi non sono molti i modi per  tentare di ridurre il premio della polizza RC auto. Al massimo si può cercare di cambiare per risparmiare, nel senso che è una buona idea tentare di conoscere in tempo promozioni e ultimi prodotti e provare a migrare verso nuove e allettanti offerte. Cambiare spesso la compagnia assicurativa diventa stressante forse, ma almeno fa rimanere nel portafoglio qualche soldo in più.

Polizze auto, come sottoscriverle in Direct Line

 Direct Line è certamente uno dei leader nazionali per quanto concerne il segmento delle polizze stipulabili mediante internet. Con una discreta gamma di prodotti assicurativi, principalmente dedicati al comparto auto, la società può certamente concorrere con armi molto agguerrite nei confronti dei principali competitors, “tradizionali” o virtuali.

Ma come sottoscrivere polizze auto con Direct Line? L’operazione è piuttosto semplice, e parte con l’individuazione del preventivo della polizza maggiormente adatta alle nostre esigenze. Il calcolo della polizza auto verrà infatti effettuato sulla base di una adeguata profilatura del cliente, del veicolo e delle esigenze assicurative da soddisfare.

Assicurazione auto Contachilometri Reale Mutua

 In molte occasioni possedere un’automobile è una comodità ed un vantaggio cui non è possibile rinunciare; però ultimamente con tutti i rincari che ci sono anche sulle vetture, per mantenerle, gli automobilisti cercano sempre di più di ridurre i costi in modo tale da risparmiare, a partire dall’Rc auto. Ecco perché chi è in possesso di un’auto deve avere la piena libertà di decidere come e quando utilizzarla, e di pagare il premio assicurativo in ragione della percorrenza annua. A metterlo in risalto è Reale Mutua che, nel tendere la mano a tutti gli automobilisti, ha ideato “Contachilometri Reale“, l’assicurazione auto il cui premio è composto da due componenti: una quota variabile, che viene definita individuando la fascia chilometrica di utilizzo in cui il consumatore prevede di rientrare; ed una quota fissa, che viene calcolata sui parametri tradizionali sia personali, sia per quanto riguarda il veicolo.

Assicurazioni auto online

 Quella delle assicurazioni online, oramai da qualche anno, rappresenta in Italia una importante “conquista” sia per il consumatore, sia per le imprese di assicurazione che, potendo sfruttare le economie di scala offerte dal Web, possono proporre rispetto alle classiche agenzie presenti sul territorio italiano delle polizze con premi mediamente più bassi, e quindi vantaggiose. Non a caso sul mercato italiano delle assicurazioni, ed in particolare dell’Rc auto, ci sono compagnie che operano solo ed esclusivamente online e/o via telefono, ed altre compagnie di assicurazione tradizionali che operano attraverso questi canali con delle società controllate che sono nate proprio con l’obiettivo di concorrere su un mercato che continua a far registrare nel nostro Paese degli interessanti tassi di crescita. Le assicurazioni auto online, specie se a sottoscriverle sono gli automobilisti che non commettono incidenti, possono di norma anche andare a costare, in termini di premio pagato, il 20-30% in meno.