Tasso fisso con il prestito Fotovoltaico di Banca di Palermo

Il prestito Fotovoltaico a tasso fisso di Banca di Palermo è una linea di credito personale o fondiaria, che permetterà al cliente dell’istituto di credito siciliano di poter installare sulla propria casa un impianto fotovoltaico ad uso privato, per la produzione di energia elettrica, consentendo nel contempo lo sfruttamento dei benefici di natura fiscale ed economica previsti dal IV Conto Energia e dalle altre iniziative di supporto al settore ecoenergetico.

Il finanziamento sarà concedibile per un importo massimo di 50 mila euro, da restituire in 15 anni. Considerata tale ampia possibilità, il cliente di Banca di Palermo potrà senza dubbio scegliere la combinazione rata / durata preferenziale, che sia maggiormente compatibile alle proprie disponibilità reddituale, e alla propria volontà di restituire celermente o meno il debito residuo.

Tasso fisso con Mutuo GiàCasa di Unipol

 Il Mutuo GiàCasa a tasso fisso di Unipol è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante, richiedibile presso una qualsiasi filiale dell’istituto di credito a supporto delle operazioni di acquisto e di ristrutturazione di prima o seconda casa.

Caratteristica economica fondamentale di tale finanziamento è rappresentata dalla possibilità di poter sfruttare i vantaggi dell’applicazione di un tasso costante, determinati principalmente nella migliore programmazione delle uscite mensili del piano di ammortamento.

Il tasso di interesse sarà infatti calcolato sulla base dell’Eurirs di durata, maggiorato di uno spread da concordare, e invariabile per l’intera durata della transazione, fino a naturale o anticipata estinzione del rapporto di credito sottoscritto.

Mutuo Arancio di Ing Direct

 Si può stipulare per la prima come per la seconda casa con la formula a tasso fisso, a tasso variabile, oppure a rata costante a fronte di tassi offerti competitivi e zero costi e spese per quel che riguarda l’accensione e la gestione. Si presente così il “Mutuo Arancio“, il finanziamento ipotecario di Ing Direct pensato per permettere ai privati ed alle famiglie di poter acquistare la prima o la seconda casa, ma anche per andare a sostituire un mutuo già in corso di pagamento con un nuovo Mutuo Arancio e quindi passando dalla vecchia banca a Ing Direct. In tal caso il prodotto viene denominato “Mutuo Rottamazione”, mentre con la formula “Mutuo più Soldi” il cliente non solo ha la possibilità di chiudere i mutui presso altre banche, ma anche di ottenere della liquidità aggiuntiva. Il Mutuo Arancio si richiede direttamente online, in pochi click, dal sito Internet di Ing Direct potendo ottenere sia il preventivo, sia l’importo della rata da pagare in base al mutuo ipotecario scelto.

Mutuo casa On Off per i lavoratori precari

 Per permettere di acquistare casa anche a quelle famiglie dove chi lavora non ha un contratto di lavoro stabile, ma a tempo determinato oppure di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, MPS, Gruppo Monte dei Paschi di Siena, ha ideato il “Mutuo On Off“, un finanziamento ipotecario sia innovativo, sia flessibile che può permette ai lavoratori a tempo determinato di ottenere, con un massimale pari a 200 mila euro, importi fino all’80% del valore dell’immobile messo ad ipoteca a fronte della modalità di rimborso delle rate classica, ovverosia con cadenza mensile. Nel rispetto del limite di 75 anni di età alla scadenza del piano di ammortamento, il Mutuo casa On Off di Banca MPS può avere una durata di 15, 20, 25 oppure 30 anni a fronte della possibilità di poter sospendere, nel rispetto di opportune condizioni, il pagamento delle rate nel caso in cui, ad esempio, dovessero sorgere delle difficoltà a livello lavorativo proprio per effetto della “instabilità” a livello contrattuale.