IWBank è uno dei più noti istituti di credito “diretti” operanti in Italia. Con una buona gamma di servizi bancari alternativi, l’istituto è altresì in grado di proporre alla propria clientela un discreto ventaglio di mutui per acquisto, sostituzione, surroga, sostituzione e liquidità, a tasso fisso, variabile sull’Euribor, variabile sul BCE, con rata tradizionale, rata Offset e, ancora, con rata CAP. Vediamo dunque come effettuare un preventivo, e quale è l’attuale costo delle rate mutuo IWBank.
mutuo IWBank
Mutuo acquisto a tasso variabile da IWBank
Il mutuo acquisto a tasso variabile, disponibile in tutte le strutture IWBank, è un finanziamento concesso dall’istituto di credito diretto in favore di quella clientela che desideri poter disporre di un importo di denaro utile per poter portare a compimento operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà o, ancora, operazioni di surroga attiva della propria linea di credito immobiliare, attualmente in corso di ammortamento presso altra banca.
Mutuo acquisto casa a tasso fisso da IWBank – luglio 2012
Anche nell’estate che sta entrando nel vivo, IWBank ha scelto di rinnovare la propria offerta di prodotti creditizi riproponendo una nuova versione del suo mutuo acquisto casa a tasso fisso, un finanziamento immobiliare rivolto alla clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e predeterminate, e con la possibilità di restituire il capitale nel medio lungo termine. Ecco, in maggior dettaglio, tutte le condizioni di principale riferimento di questo prodotto creditizio.
Acquisto casa con mutuo a tasso variabile da IWBank
Il mutuo acquisto casa a tasso variabile di IWBank è un finanziamento immobiliare, con garanzia ipotecaria e condizioni di economicità dedicate, che l’istituto di credito online ha scelto di predisporre in favore della propria clientela che abbia necessità di una somma di denaro da utilizzare per il compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione nel medio lungo termine.
Caratteristica fondamentale di tale prodotto creditizio sarà rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, e in grado di poter influenzare positivamente o negativamente l’onerosità della transazione, rispettivamente in caso di decremento o incremento dei parametri di riferimento dei tassi di interesse dell’operazione.