Mutuo seconda casa a tasso fisso da Deutsche Bank

 Il mutuo seconda casa a tasso fisso di Deutsche Bank è un finanziamento immobiliare che, come intuibile, potrà essere utilizzato dalla clientela dell’istituto di credito tedesco per poter acquistare, costruire o ristrutturare la seconda casa di proprietà, a condizioni economiche di onerosità che potranno essere predeterminate in sede di stipula, e “congelate” per l’intera durata dell’operazione creditizia.

Il mutuo seconda casa in questione è infatti contraddistinta dalla presenza di un tasso di interesse fisso e invariabile per tutta l’estensione della transazione debitoria, con costituzione di un piano di ammortamento contraddistinto da rate di importo certo e costante: condizione, quest’ultima, che potrà porre il mutuatario nelle condizioni di riparo dagli effetti negativi degli incrementi dei parametri di riferimento delle indicizzazioni principali.

Mutuo Banca Sai a tasso variabile e rata costante

 Il Mutuo Banca Sai a tasso variabile e rata costante (Mutuo EasyCasa Costante) è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, o di costruzione o di ristrutturazione della stessa, andando a ripagare il capitale mediante rate di importo sempre certo e costante nel tempo, nonostante la presenza di un tasso di interesse variabile.

Le evoluzioni del tasso di riferimento, infatti, andranno unicamente a influenzare la durata dell’operazione, che potrà allungarsi in caso di incrementi del parametro dell’indicizzazione del tasso, o ad accorciarsi nella più conveniente ipotesi di un decremento dello stesso. Ricordiamo, in proposito, che il tasso di interesse potrà essere calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti.

Acquistare casa con mutuo a tasso fisso di Unipol Banca

 Tra le varie possibilità concesse alla propria clientela per soddisfare l’esigenza di acquistare casa (sia la prima che la seconda abitazione di proprietà), Unipol Banca ha previsto anche l’erogazione di un mutuo a tasso di interesse fisso, che consenta a tutti i correntisti in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio di poter entrare in possesso di una somma di denaro utile per completare l’operazione immobiliare desiderata, con restituzione nel lungo termine del capitale preso in prestito.

Come intuibile dal nome stesso di questo prodotto, il mutuo casa a tasso fisso di Unipol Banca poggia la propria convenienza sulla presenza di un tasso di interesse che rimarrà sempre certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento, permettendo così alla clientela della banca di poter prevedere un programma di rimborso composto da rate di importo invariabile nel tempo, ad accrescimento della serenità finanziaria del mutuatario.

Mutuo casa a tasso fisso da Cassa di Risparmio di Ravenna

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Ravenna è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter procedere nel completamento di operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa, con restituzione del montante nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e predeterminate in sede della stipula del contratto.

Il tasso di interesse, calcolato sull’IRS di durata, rimarrà invariabile per l’intera durata del piano di ammortamento, il quale non potrà pertanto che essere composto da un elenco di rate di importo certo e costante, ponendo così il mutuatario al riparo da tutte quelle variazioni negative che potrebbero comportare un potenziale apprezzamento dell’entità dei pagamenti, che avranno periodicità necessariamente mensile.

Mutuo casa a tasso Euribor da Banca di Imola

 All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, la Banca di Imola offre anche un mutuo casa a tasso Euribor, in grado di soddisfare le esigenze di quella clientela che desideri poter portare a compimento un’operazione quale l’acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno sempre in linea con quelle in vigore sui principali mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti determinato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro di indicizzazione maggiorato di uno spread stabilito tra le parti, e pertanto in grado di influenzare l’importo delle rate in senso positivo (in caso di decremento dei suoi valori di riferimento) o in senso negativo (nell’inversa e sconveniente ipotesi di incremento dei propri valori).

Mutuo casa BCE da Kiron

 Il mutuo per acquisto casa, a tasso BCE, di Kiron (società del gruppo Tecnocasa) è una naturale operazione immobiliare che permetterà alla clientela della finanziaria di poter entrare in possesso di una somma di denaro utile per poter procedere alla compravendita della propria prima o seconda abitazione di proprietà, mediante una linea di credito contraddistinta dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea.

Grazie a tale previsione contrattuale, il cliente dell’istituto di credito in questione potrà avvantaggiarsi di eventuali andamenti positivi nel corso dei tassi di interesse di riferimento dell’indicizzazione del tasso finale, rimanendo tuttavia esposto al rischio di incontrare andamenti sfavorevoli nel corso degli stessi tassi, con conseguente incremento dell’importo delle rate costituenti il proprio piano di ammortamento.

Mutuo costruzione casa a tasso Euribor da Crediumbria

 Il mutuo costruzione casa a tasso Euribor di Crediumbria è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito umbro di poter realizzare a piacimento la propria prima casa, restituendo nel lungo termine il capitale ottenuto in prestito, a condizioni di onerosità che non potranno essere predeterminate, a causa dell’applicazione di un tasso di interesse mutevole nel tempo.

Il finanziamento in questione, infatti, prevederà l’applicazione di un tasso di interesse finale calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti,e in grado di influenzare positivamente (in caso di decremento dei tassi di interesse di mercato) o negativamente (in caso di incremento dei tassi di interesse di mercato) la complessiva onerosità della transazione.

Mutuo casa a tasso variabile da Poste Italiane

 Il mutuo casa a tasso variabile, di Poste Italiane, è un finanziamento immobiliare ipotecario che le agenzie postali offrono alla propria clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ottenere liquidità a disposizione per le proprie spese, o ancora poter effettuare operazioni di sostituzione di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto di credito.

La caratteristica fondamentale di tale prodotto è relativa alla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e complessivamente in grado di influenzare in senso positivo o negativo l’onerosità complessiva della transazione, portando rispettivamente in aumento (in caso di incremento del tasso) o in diminuzione (in caso di decremento) l’importo delle rate.

Mutuo casa a tasso BCE da Crediveneto

 Il mutuo casa a tasso BCE di Crediveneto è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse parametrato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Ne consegue che l’onerosità della transazione dipenderà dal trend assunto dal parametro di riferimento, che potrà subire evoluzioni positive o negative nel breve e nel lungo periodo, influenzando così l’importo delle rate.

In maniera più esplicita, il mutuo casa a tasso BCE vedrà incrementare l’importo delle proprie rate nell’ipotesi di aumento dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari, mentre vedrà diminuire l’entità di ogni pagamento mensile nell’inversa ipotesi (e conveniente fattispecie), di diminuzione del tasso ufficiale di riferimento stabilito dal board dell’istituzione monetaria del vecchio Continente.

Mutuo casa Jolly da Veneto Banca

 Il mutuo casa Jolly di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter supportare le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso residenziale, con restituzione del capitale nel corso del medio lungo periodo, a condizioni di onerosità certe o variabili, a seconda delle preferenze della clientela richiedente tale tipologia di prestito.

Il finanziamento potrà supportare fino all’80% del valore di perizia dell’immobile oggetto di contratto, con una durata del piano di ammortamento compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni. Sono ammesse scelte di scadenze intermedia, e operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento, anche per importi parziali rispetto al totale da restituire, e senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima del naturale termine contrattuale.