Mutuo acquisto casa a tasso fisso dalla Banca di Credito Popolare

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Banca di credito popolare, è uno dei finanziamenti che l’istituto bancario offre in favore della propria clientela correntista che desideri poter acquistare una prima o una seconda casa di proprietà, attraverso un sostegno finanziario bancario, in grado di erogare un finanziamento idoneo per sostenere il compimento di simili transazioni, con restituzione dell’importo richiesto nel medio o nel lungo periodo.

Come intuibile dalla denominazione di tale servizio, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo rimarrà fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, conferendo così allo stesso programma di rimborso una composizione costituita da rate di importo costante fino a naturale o anticipata estinzione del debito residuo, che potrà avvenire in qualsiasi momento, anche per importi parziali, senza pagamento di alcuna penale.

Mutuo casa a tasso fisso di Banca Monte Parma

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Monte Parma è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, con la possibilità di poter supportare attivamente, e anche per importi maggioritari, transazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo, fino alla naturale o alla anticipata estinzione del contratto.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera estensione della transazione, calcolato sulla base dell’IRS di durata, e in grado di contribuire alla generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo invariabile nel tempo, migliorando in tal modo alla pianificazione finanziaria del nucleo familiare del mutuatario, che non rimarrà esposto ai rischi di vedere il costo del denaro dell’operazione oscillare su limiti indesiderati.

Mutuo casa a tasso variabile BCE dalla Banca Popolare di Milano

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE della Banca Popolare di Milano è un finanziamento immobiliare ipotecario che viene reso disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito lombardo nei confronti di quella clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo non sarà infatti calcolato sulla base del più “tradizionale” Euribor di periodo, quanto sulla base del parametro assunto come valore di riferimento per le operazioni di rifinanziamento dell’istituzione monetaria europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, indipendente dall’estensione temporale complessiva dell’operazione.

Mutuo casa a tasso variabile dal Banco di Sicilia

 Il mutuo casa a tasso variabile del Banco di Sicilia è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato che permette al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai principali termini di riferimento sui mercati finanziari.

In particolare, questo mutuo offerto dall’istituto di credito del gurppo Unicredit prevede l’applicazione di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro che sarà maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e che potrà in tal modo influenzare positivamente l’onerosità della transazione nell’ipotesi di deprezzamento di tale valore di riferimento, mutevole nel tempo.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Ubi Banca

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Ubi Banca, è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter provvedere al compimento di operazioni di realizzazione della propria prima o seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale sul lungo termine, a condizioni di onerosità che saranno sempre certe e predeterminate sul medio e sul lungo termine.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: il tasso finito sarà pertanto invariabile nel tempo, conferendo così al mutuatario la certezza di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate di importo costante e invariabile nel tempo, e conferendo al debitore la massima serenità e capacità di pianificazione finanziaria.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile da Cassa di Risparmio di Ravenna

 Il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di Ravenna è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado che l’istituto di credito erogante mette a disposizione della propria clientela che desideri acquistare la prima o la seconda abitazione di proprietà, restituendo il capitale nel lungo termine, mediante pagamento di rate di importo dipendente dalle evoluzioni di un parametro di riferimento del tasso.

Il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di Ravenna presenta infatti – all’interno delle principali caratteristiche di prodotti – un tasso di interesse parametrato all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e in grado di influenzare l’onerosità della transazione in senso positivo (in caso di deprezzamento dei tassi di mercato) o in senso negativo (in caso di aumento degli stessi).

Mutuo casa a tasso variabile dal Credito Trevigiano

 Il mutuo casa a tasso variabile del Credito Trevigiano è un finanziamento ipotecario disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito in questione, che la clientela della banca potrà utilizzare per sostenere operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, con restituzione del montante (il capitale, maggiorato delle quote interesse), nel corso di un medio lungo periodo di ammortamento.

La caratteristica economica fondamentale del mutuo casa a tasso variabile del Credito Trevigiano  è rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor a sei mesi, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e in grado di essere significativamente ridotto in caso di richiesta del mutuo da parte dei soci dell’istituto di credito trevigiano ora in esame.

Mutuo casa a tasso variabile con floor da Crediumbria

 Il mutuo casa a tasso variabile sull’Euribor “con floor” di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato a un parametro dal valore dinamico nel tempo, che l’istituto di credito in questione riserva alla propria clientela che desideri acquistare la prima abitazione a condizioni economiche variabili e compatibili con quelle di mercato, con l’applicazione di tassi minimi e massimi di riferimento.

Il mutuo Crediumbria in questione presenta infatti – come caratteristica contrattuale di principale riferimento – la presenza di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread stabilito tra le parti in relazione della durata complessiva della transazione, e principalmente dipendente dalla durata dell’operazione stessa.

Mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Sicilia

 Il mutuo casa a tasso fisso del Banco di Sicilia, istituto di credito del gruppo Unicredit, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità certe e costanti, che la clientela della banca potrà richiedere per poter supportare le proprie operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di surroga attiva di un mutuo in corso di ammortamento, o di reperimento di nuova liquidità.

Il finanziamento in questione potrà supportare le operazioni di cui sopra attraverso differenti limiti di finanziabilità, di norma tuttavia compresi entro l’80% del costo dell’immobile sul quale intervenire. La durata del piano di ammortamento non potrà invece di solito eccedere i 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, anche per importi parziali, e senza pagamento di alcuna penale specifica.

Mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Sardegna

 Il mutuo casa a tasso fisso del Banco di Sardegna è il tradizionale finanziamento che l’istituto di credito sardo, parte del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, rivolge alla propria clientela che desideri poter sottoscrivere un prodotto creditizio utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda casa di proprietà, o dar seguito a operazioni di surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento.

Il finanziamento verrà contraddistinto principalmente per l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: da questa caratteristica ne deriverà una migliore pianificazione delle uscite monetarie da parte del mutuatario, che potrà prevedere l’esatto importo delle rate costituenti il piano di ammortamento, senza correre il rischio di subire gli effetti negativi derivanti dall’incremento dei tassi di mercato.