Tasso fisso con mutuo casa di Intesa Sanpaolo

 Il mutuo casa a tasso fisso di Intesa Sanpaolo è un finanziamento che permette al cliente di poter godere della presenza di una  rata certa e costante nel tempo, per l’intera durata del piano di ammortamento, potendo così pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, il cui importo non subirà alcuna variazione in concomitanza con le eventuali e probabili oscillazioni dei tassi di mercato.

Il finanziamento può concorrere a supportare qualsiasi ordinaria operazione di natura immobiliare abitativa, fino – di norma – all’80% del valore commerciale dell’immobile. In caso di prestazione di particolari garanzie aggiuntive di natura assicurative, il limite potrà essere elevato fino al 100% del valore dell’immobile, stabilito come il minimo tra il prezzo di acquisto e quello calcolato in sede di perizia tecnica da parte della banca.

Tasso fisso con il Mutuo Smeraldo di Banca Sella

 Il Mutuo Smeraldo, di Banca Sella, è un finanziamento immobiliare ipotecario che permette al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa, mediante il pagamento di rate nel medio lungo periodo, di importo certo e costante fino alla scadenza naturale o anticipata del programma di rimborso, grazie alla presenza di condizioni di onerosità che non subiranno alcuna variazione nel corso degli anni.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso e predeterminato nel giorno della stipula. Questo consentirà al cliente mutuatario di poter prevedere con esattezza quale sarà l’esatto importo di ogni singola scadenza mensile, con un piano di ammortamento che non sarà assolutamente influenzata dall’andamento dei tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari, come l’Euribor o il tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea.

Tasso fisso con mutuo casa da Monte Paschi di Siena

 Il mutuo casa a tasso fisso, di Monte dei Paschi di Siena, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito destina a tutta la propria clientela che desidera poter procedere all’operazione di acquisto della propria prima o seconda casa, mediante restituzione del capitale nell’arco di un medio lungo periodo, con rate predeterminate e di importo sempre costante fino alla scadenza dell’operazione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti invariabile fino all’estinzione del debito, calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro maggiorato di uno spread concordato tra le parti. L’invariabilità del tasso permetterà al cliente della banca di poter programmare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, il cui importo sarà certo nel tempo, senza influenza da parte del trend assunto dai tassi di mercato.

Tasso variabile e rimborso libero da Banca Woolwich

 Il mutuo “libero” di Banca Woolwich, è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario destinato a supportare le operazioni di acquisto della prima casa, caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, e dalla possibilità di poter scegliere liberamente quando e come rimborsare la quota capitale, entro i limiti minimi prestabiliti dall’istituto di credito.

Il finanziamento è pertanto strutturato come un tradizionale mutuo con pagamento di rate formate dalle sole quote interessi. Il cliente potrà invece scegliere di restituire il capitale con la massima flessibilità, adattandosi pertanto particolarmente alle esigenze dei liberi professionisti che vogliono gestire con maggiore dinamicità i propri flussi finanziari, senza essere costretto a rispettare rigide scadenze periodiche.

Tasso variabile o fisso con il Mutuo Opzione Sicura di Unicredit

 Il Mutuo Opzione Sicura, disponibile in tutte le filiali di Unicredit, è un particolare finanziamento immobiliare che si contraddistingue per la propria elevata flessibilità, e per la possibilità di poter riservare al cliente mutuatario una serie di opzioni che gli permetteranno una gestione dinamica del proprio programma di rimborso, potendo ad esempio cambiare la forma tecnica di tasso di interesse da applicare al capitale oggetto di mutuo.

Il finanziamento può essere richiesto per importi minimi di 30 mila euro, fino a un massimo pari all’80% del valore commerciale dell’immobile, con una durata minima di 5 anni e una durata massima di 30 anni. Sono comunque ammesse, in qualsiasi momento, operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, da effettuarsi senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Tasso variabile BCE con Mutuo Woolwich per acquisto casa

 Il mutuo Woolwich per acquisto casa, a tasso variabile BCE, è un finanziamento immobiliare ipotecario che il cliente dell’istituto di credito ora in questione può ottenere, se lavoratore dipendente o autonomo, e titolare del merito creditizio stabilito dalle politiche della banca, per poter acquistare la prima o la seconda casa, restituendo l’importo ottenuto nel corso di un piano di ammortamento che si estenderà nel medio o nel lungo termine.

Il tasso di interesse sarà calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: come conseguenza, il programma di rimborso verrà costituito da una serie di rate di importo non predeterminabile, poiché influenzate – positivamente o negativamente – dal trend assunto dal parametro di riferimento dell’indicizzazione, appena ricordato.

Tasso variabile con floor e cap dal Banco di Sardegna

 Il Mutuo Blindato del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sardo, e utile per poter portare efficacemente a compimento operazioni di natura immobiliare come l’acquisto della prima o della seconda casa, o la ristrutturazione della stessa, potendo contare su una linea di credito a tasso variabile, con la previsione di limiti minimi e massimi di applicazione degli stessi tassi.

In altri termini, nonostante la presenza di un tasso di interesse variabile (Euribor + spread) da applicare al capitale oggetto di mutuo, il tasso di interesse in questione non potrà scendere oltre una soglia minima (il floor), o crescere oltre una soglia massima (il cap) che verranno stabiliti in sede contrattuale, contribuendo pertanto a fissare quote di onerosità minima e onerosità massima del finanziamento sottoscritto.

Tasso variabile per il mutuo casa del Banco di Sardegna

 Il mutuo casa a tasso variabile del Banco di Sardegna, come ci indica chiaramente il nome di questo prodotto di natura creditizia, è un finanziamento disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e finalizzato a soddisfare le esigenze di coloro che desiderano acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, attraverso un mutuo bancario, restituendo l’importo erogato nel medio o nel lungo periodo contrattuale.

Per le sue caratteristiche, questo mutuo si rivolge principalmente a quella clientela che desideri indebitarsi a condizioni economiche dinamiche, indicizzate con un parametro di riferimento mutevole nel tempo, il cui andamento dipenderà dalle condizioni in vigore nei mercati finanziari, e in grado di influenzare positivamente o negativamente (con conseguenti ribassi o rialzi) l’importo di ogni singola rata del piano di ammortamento.

Tasso fisso rinegoziabile 5 con Woolwich

 Il mutuo a tasso fisso 5 rinegoziabile, disponibile in tutte le filiali di Woolwich, la società del gruppo Barclays, è un’operazione di finanziamento immobiliare ipotecaria utilizzabile – tra le altre opzioni – anche per supportare transazioni di acquisto della propria prima casa, con restituzione del capitale oggetto di mutuo, maggiorato delle quote interessi, nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità reddituali del cliente della banca.

Il finanziamento è contraddistinto principalmente dalla presenza di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni, con la possibilità eventuale di passare successivamente all’applicazione del tasso di interesse variabile, oppure riconfermare per la residua durata del piano di ammortamento l’applicazione della stessa forma tecnica, il tasso di interesse certo e costante che permetterà al mutuatario di poter programmare al meglio le proprie uscite monetarie.

Tasso fisso, ristrutturare casa con Carige

 Il prestito per ristrutturazione casa, erogato da Carige, è un finanziamento che soddisfa le esigenze di quella clientela che desideri poter metter mano su una linea di credito utile per poter eseguire i lavori di manutenzione di natura ordinaria e straordinaria, ristrutturazione, migliorie in genere, o per pagare il saldo del prezzo pattuito per l’acquisto di una proprietà immobiliare ad utilizzo abitativo (prima o seconda casa).

Il finanziamento è concedibile per importi che dovranno essere compresi tra un minimo di 1.000 euro e un massimo di 75.000 euro: una cifra che riteniamo possa essere efficacemente in grado di soddisfare le esigenze ristrutturative da parte della clientela, che all’interno di tale gamma di linee di credito potrà certamente trovare la soluzione finanziaria più adatta alle proprie necessità di miglioria della qualità della propria abitazione.