Tasso fisso per il mutuo lavoratori atipici di MPS

 Il mutuo per i lavoratori con contatto “atipico”, disponibile in tutte le filiali di Monte dei Paschi di Siena e oggi in esame nella sua versione a tasso fisso, è un finanziamento immobiliare che le filiali dell’istituto di credito rivolgono a tutte le persone che desiderano acquistare la propria prima casa, anche se non sono titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ma magari a progetto, o a tempo determinato.

L’importo massimo finanziabile mediante tale mutuo non potrà superare l’80% del valore commerciale dell’immobile, sul quale andrà effettuata apposita perizia tecnica, e sul quale andrà iscritta una garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante. Ad ogni modo, l’istituto bancario ha altresì fissato un limite massimo in termini assoluti, pari a 200 mila euro. Il rimborso del capitale avverrà necessariamente per rate mensili.

Tasso variabile BCE per acquistare casa con Kiron

 Il mutuo acquisto casa a tasso variabile BCE, di Kiron, società del gruppo Tecnocasa, è una delle tante soluzioni che la finanziaria offre alla propria clientela che voglia acquistare la prima o la seconda casa, pagando l’importo necessario attraverso una serie di rate di importo variabile nel tempo, poiché influenzate da un tasso che sarà indicizzato al parametro periodicamente stabilito dalla BCE.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti calcolato sulla base del tasso di interesse ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento concordato dalla Banca Centrale Europea, cui andrà aggiunto uno spread a titolo di maggiorazione onerosa in favore della banca, andando così a costituire un tasso finito che subirà delle probabili oscillazioni all’interno di un’operazione di lunga durata.

Tasso variabile Euribor con mutuo Kiron per acquisto casa

 Il mutuo acquisto casa a tasso variabile sull’Euribor, disponibile in tutte le agenzie Kiron, società del gruppo Tecnocasa, è un finanziamento immobiliare che può permettere alla propria clientela di poter effettuare le operazioni di compravendita della prima o della seconda casa, accompagnando la transazione con un supporto finanziario nel medio e nel lungo termine, a condizioni di onerosità indicizzate.

Il finanziamento presenta infatti quale principale caratteristica economico finanziaria la presenza di un tasso di interesse che sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, che influenzerà il programma di rimborso del capitale generando un elenco di rate dall’importo non predeterminabile, poiché determinato dall’andamento favorevole o meno dei tassi di mercato.

Tasso fisso con il mutuo acquisto casa da Kiron

 Il mutuo acquisto casa di Kiron, a tasso di interesse fisso, è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito rivolge alla propria clientela che desideri comprare la prima o la seconda casa poggiando le proprie convinzioni sulla serenità e la tranquillità che deriva dalla presenza di condizioni di onerosità dell’operazione certe e costanti nel tempo, impedendo che essa dipenda dalle oscillazioni dei tassi di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti determinato come sommatoria tra l’IRS di durata (che verrà “congelato” al momento della stipula) e uno spread (invariabile, determinato sulla base della ampiezza temporale dell’operazione), generando un piano di ammortamento composto da rate di ammontare certo e costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione del rapporto.

Rata mutuo ridotta il primo anno con Mutuo Open di Veneto Banca

 Il Mutuo Tutto Open di Veneto Banca è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito rivolge – attraverso l’opera delle proprie filiali – a quella clientela che desideri poter disporre di un finanziamento a condizioni molto vantaggiose per il primo anno, all’interno del quale si potranno pagare delle rate di importo fisso, ridotte rispetto allo standard di ammontare che seguirà nel corso dell’ammortamento.

Al termine del primo anno, il cliente potrà poi scegliere se proseguire con l’applicazione di un tasso di interesse fisso, garantendosi così la stabilità delle proprie uscite monetarie nel tempo, oppure passare all’applicazione di un tasso di interesse variabile, abbracciando condizioni di onerosità del mutuo che dipenderanno dall’evoluzione dei tassi di mercato e, in particolar modo, del parametro di riferimento prescelto.

Tasso misto con i mutui portabilità attiva di Woolwich

 I mutui per portabilità attiva di Woolwich sono finanziamenti che permettono al cliente dell’istituto di credito del gruppo Barclays di poter trasferire presso le strutture della nuova banca un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altri istituti finanziari, cogliendo l’occasione del compimento di tale operazione per rivedere alcune delle condizioni economiche di principale riferimento.

Per il compimento di questa transazione, Woolwich mette a disposizione delle linee di credito a condizioni economiche “miste”, con un tasso di interesse rinegoziabile periodicamente, sulla base di una libertà gestionale che dovrebbe permettere al titolare del finanziamento Woolwich di poter amministrare al meglio l’onerosità dell’operazione, soddisfacendo le proprie mutate esigenze debitorie.

Tasso fisso o variabile con Mutuo al 120% di Veneto Banca

 Si chiama Mutuotutto Trasgressivo ed è un particolare finanziamento disponibile in tutte le filiali di Veneto Banca che ha, come principale caratteristica economica, la presenza di un importo massimo finanziabile che può arrivare fino al 120% del valore dell’immobile oggetto del contratto, permettendo così di ottenere non solo l’intero importo necessario per concludere la transazione immobiliare, ma disporre altresì di liquidità aggiuntiva.

Le finalità per le quali è richiedibile il mutuo al 120% di Veneto Banca sono quelle più tradizionali: l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di proprietà immobiliari ad utilizzo residenziale, e la rinegoziazione di mutui attualmente già in corso di regolare ammortamento, cogliendo in tal modo l’occasione per poter rivedere alcune condizioni economiche in grado di influenzare l’onerosità del contratto.

Tasso variabile con mutuo casa di Monte Paschi Siena

 Il mutuo casa a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali del Monte dei Paschi di Siena, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito offre alla propria clientela alla ricerca di una linea finanziaria per supportare le proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo, o ancora di portabilità attiva di un altro mutuo mediante surroga.

Come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, il mutuo casa a tasso variabile di Monte dei Paschi di Siena è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse non fisso, calcolato sulla base del parametro di riferimento Euribor, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti, a titolo di remunerazione principale per l’istituto di credito che erogherà il capitale utile per concludere le operazioni di cui sopra.

Tasso misto con mutuo casa di Intesa Sanpaolo

 Il mutuo casa a tasso misto di Intesa Sanpaolo è un finanziamento immobiliare ipotecario che lascia il cliente dell’istituto di credito libero di scegliere, a scadenze predeterminate, se continuare ad assoggettare il capitale oggetto di mutuo alla stessa forma tecnica di tasso previdente, o passare all’applicazione della forma tecnica alternativa, sulla base delle proprie libere convinzioni sulla convenienza futura dell’operazione.

In altri termini, ogni tre o cinque anni (a scelta del cliente di Intesa Sanpaolo), il mutuatario potrà confermare l’applicazione del tasso fisso – continuando a pagare rate che nel periodo in oggetto saranno di importo certo e costante – oppure passare all’applicazione di un tasso variabile – trasformando così il mutuo da un finanziamento a condizioni di onerosità costanti a un mutuo in linea con l’andamento dei tassi di mercato.

Tasso fisso con il mutuo casa ordinario di Monte Paschi

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Monte dei Paschi di Siena, è un finanziamento immobiliare che la banca concede alla propria clientela che desideri poter procedere alle operazioni di acquisto della prima prima o seconda casa, ristrutturazione o costruzione della stessa, o ancora effettuazione di lavori di piccola ristrutturazione o di portabilità attiva tramite surroga.

In ogni caso, qualsiasi sia l’esigenza per la quale si richiede il mutuo in questione, Monte dei Paschi di Siena prevede l’applicazione di un tasso di interesse fisso al capitale oggetto del mutuo, prevedendo un tasso calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, che sarà di norma maggiore quanta più esteso sarà il piano di ammortamento di riferimento all’interno della transazione suddetta.