Il mutuo più amato dagli italiani

 Quando si procede ad un acquisto importante, si cerca di affidarsi a chi ha già vissuto quella esperienza per tentare di non far gli stessi errori e muoversi con più facilità in un settore dove il rischio di perdere del denaro e, magari i risparmi di una vita è piuttosto fondato. Ancora di più se si tratta di una abitazione, di una prima casa e, in un periodo in cui i tassi di interesse crescono a dismisura, gli italiani cercano davvero consiglio, conforto e un aiuto concreto perchè non svuotino del tutto il proprio portafoglio nel prossimo futuro.

Mutuo tasso variabile Euribor o Bce

 Un finanziamento ipotecario con rata e durata variabile e con il vantaggio di pagare meno se sul mercato la tendenza del costo del denaro è discendente; così come, allo stesso modo, può verificarsi lo svantaggio di pagare una rata mensile più alta se nel frattempo sul mercato il costo del denaro tende a salire. E’ questa, in estrema sintesi, la caratteristica principale di un mutuo a tasso variabile, un prodotto che nel nostro Paese rimane quello più scelto in prevalenza dalle famiglie non solo per l’acquisto della prima o della seconda casa, ma anche per la costruzione o la ristrutturazione di un immobile. Questo accade anche perché il mutuo a tasso fisso, sebbene dia tranquillità con la rata e la durata costante, è più caro attualmente in termini di spesa per interessi. Ci sono inoltre due possibili indicizzazioni per il mutuo a tasso variabile: quella al tasso Bce, per la prima casa, oppure al tasso euribor per la prima così come per la seconda casa.