Mutuo a tasso fisso da Banca Fideuram

 Banca Fideuram, istituto di credito in grado di offrire servizi bancari, previdenziali e finanziari particolarmente personalizzati, propone al proprio interno anche una ricca gamma di prodotti creditizi, resi disponibili dalla capogruppo Intesa Sanpaolo in favore di tutta quella clientela che risulti titolare di un conto corrente e degli idonei requisiti di merito creditizio, che vengono valutati in maniera univoca dall’istituto di credito erogante, che si preoccuperà del fatto che la stessa clientela possa effettivamente restituire il debito nei modi contrattualmente stabiliti.

Mutuo a tasso fisso da banca Mediolanum

 Anche in questa calda estate 2012, Banca Mediolanum ha scelto di continuare ad offrire alla propria clientela la più vasta possibilità di finanziamento per il supporto di operazioni di natura immobiliare. Operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione, che potranno avere come sostegno un finanziamento a lungo termine, a tasso di interesse fisso, con possibilità di fruizione di alcune interessanti opzioni aggiuntive in grado di personalizzare nel migliore dei modi questo servizio creditizio che l’istituto offre alla propria clientela.

Comprare casa con mutuo a tasso fisso da Banca Regionale Europea

 Il mutuo per acquisto casa, di Banca Regionale Europea, a tasso di interesse fisso, è un finanziamento che l’istituto di credito offre a quella clientela che desideri poter disporre di una linea di credito utile per poter effettuare la desiderata operazione di natura immobiliare, con restituzione del capitale mediante pagamento di rate di importo sempre costante nel tempo. Cerchiamo di comprendere quali siano le principali caratteristiche di questo rapporto creditizio, partendo da importo e durata.

Mutui tasso fisso dal Banco di Napoli

 Il mutuo a tasso fisso del Banco di Napoli è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che consente al cliente della banca di poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà abitativa, sia essa una prima o una seconda casa.

L’importo del finanziamento dovrà essere compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo dell’80% del valore dell’immobile, stabilito come il minore tra il prezzo di acquisto della casa e quello desumibile dalla perizia tecnica, innalzabile eventualmente al 100% nell’ipotesi di prestazione di particolari garanzie.

La durata dell’operazione deve essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni, con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.