L’uscita, decisa con il referendum dello scorso 23 giugno, della Gran Bretagna dall’Ue ha favorito in maniera inedita una tipologia di finanziamento già ‘cara’ a coloro i quali avevano intenzione di accenderne uno: quella dei mutui a tasso fisso.
mutuo a tasso fisso
Tasso fisso e tasso variabile, le differenze di spread
Il mercato dei mutu nel 2015 è stato trascinato in particolar modo dalle surroghe, ovvero da quelle operazioni con cui si trasferisce il mutuo presso un’altra banca (a costo zero) che offre condizioni migliori in confronto alle vecchie condizioni.
Mutui, tasso fisso sempre più gettonato
Durante i primi dieci mesi del 2015 il ricorso ai mutui di surroga si è confermato abbastanza gettonato tra gli italiani attestandosi al 66,6% delle erogazioni totali, seguiti con il 27,4% dai mutui per acquisto della prima casa.
Mutui a tasso fisso, un’occasione da sfruttare
Se fino a un anno fa occorrevano 727 euro al mese per sottoscrivere un mutuo a tasso fisso, oggi ne bastano 618. Il taglio è dunque drastico. Ci sono ben 109 euro (in meno) di differenza che, proiettati sull’intera durata del finanziamento, significano un minor esborso pari a 26 mila euro.
Mutuo a tasso fisso 2013 da Carime
Il mutuo a tasso di interesse fisso di Carime è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che abbia la necessità di acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda casa a condizioni di onerosità sempre certe e costanti. Il mutuo in questione può infine essere utilizzato per operazioni di surroga attiva, andando così a sostituire precedenti finanziamenti immobiliari in corso di ammortamento, con variazione della garanzia ipotecaria.
Mutuo a tasso fisso da Barclays 2013
Il mutuo a tasso fisso disponibile presso Barclays è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e costanti, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter disporre di una serie di benefici legati alla possibilità di entrare in possesso di una somma da utilizzare per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa di riferimento, con restituzione del debito mediante pagamento di importo sempre costante, fino alla naturale o anticipata estinzione del capitale.
Puntare sul tasso fisso con Banca Generali
Il mutuo a tasso fisso di Banca Generali è un finanziamento contraddistinto da un tasso di interesse che rimane fisso per tutta la durata del mutuo. Con tale premessa, ne consegue che il mutuo è particolarmente indicato per chi vuole conoscere, fin dalla stipula del contratto, gli importi delle singole rate a scadere e l’ammontare complessivo del debito (capitale e interessi) da restituire.
Comprare casa con il tasso fisso offerto da Banca Fideuram
Banca Fideuram, del gruppo Intesa Sanpaolo, offre alla propria clientela una serie di soluzioni creditizie utili per poter esaudire i rispettivi desideri. Nella fattispecie, l’istituto di credito offre anche un mutuo a tasso di interesse fisso che la clientela potrà utilizzare per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora ottenere liquidità per proprie spese personali, o surrogare un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altre banche.
Mutuo tasso fisso Banca Etruria
Il mutuo a tasso fisso di Banca Etruria è un tradizionale finanziamento erogabile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, che la banca concede in favore della propria clientela titolare di un conto corrente e in possesso di idonei requisiti di merito creditizio, al fine di consentire alla stessa l’effettuazione di operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo.
Mutuo a tasso fisso da BPM
Il mutuo Liberamente a tasso fisso della Banca Popolare di Mezzogiorno (BPM) è un prodotto creditizio con garanzia ipotecaria che potrà assicurare al cliente un tasso conveniente e fisso per tutta la durata del mutuo, eliminando il rischio di incremento dei tassi di interesse e tenendo così il mutuatario al riparo da ogni sorpresa. Sulla base di tale caratteristica, il finanziamento non potrà che rivolgersi alla clientela che desidera la massima sicurezza e serenità in sede di rimborso del mutuo, evitando la preoccupazione di dover tenere sotto controllo l’evoluzione dei tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari.