Non mancano mai le richieste di mutuo o di surroga/sostituzione e anche in questo 2011 tra rifiuti da parte della banca e risposte positive, in un mercato immobiliare comunque in crisi, le domande non sono diminuite. In linea di massima, secondo recenti studi di settore, gli italiani preferiscono o almeno sono abituati a effettuare operazioni di questo tipo in modo tradizionale, cioè recandosi agli sportelli dedicati degli istituti di credito. La paura è quella di essere imbrogliati via web, ma le richieste on line sono comunque in aumento, anche perchè in tempi di crisi la possibilità è quella di risparmiare davvero. Si calcola che possono restare in tasca fino a cinquemila euro massimi.