Si torna, ancora una volta, alla massiccia richiesta di mutui per acquistare casa. Il trend va consolidandosi giorno dopo giorno. Successivamente ai primi mesi del 2016, mesi in cui si iniziava a intravedere nettamente una ripresa del mercato immobiliare, ad oggi tale andamento viene confermato dai dati sempre più positivi di richiesta di finanziamento, grazie anche dalla discesa dei prezzi degli immobili.
Intesa Sanpaolo
Mutui, le offerte più importanti dei prossimi mesi arrivano da Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo, applica tassi promozionali fino al 31 dicembre per coloro i quali desiderano accendere un mutuo.
Mutui Domus di Intesa Sanpaolo
Sono molte le esigenze per cui si può decidere di accendere un mutuo. Si può ad esempio voler comprare una nuova abitazione, ristrutturare quella che già si possiede, avere bisogno di denaro da investire oppure sostituire il mutuo sottoscritto e acceso in precedenza.
Prestiti Intesa Sanpaolo – agosto 2013
Intesa Sanpaolo e le banche del proprio gruppo hanno inaugurato il mese di agosto con una nuova grafica dei propri servizi web. L’occasione è stata altresì utile per poter rimodellare l’organizzazione dei propri finanziamenti, andando a presentare i prestiti “su misura” della propria clientela mediante la suddivisione nelle tradizionali categorie creditizie: prestiti personali, cessioni del quinto, altri finanziamenti e aperture di credito.
Prestito pignoratizio da Carisbo
Il prestito pignoratizio di Carisbo, gruppo Intesa Sanpaolo, è un finanziamento contraddistinto da importo e da durata flessibile, che permetterà alla clientela della banca di poter pianificare le proprie spese, anche di importo consistente, grazie a un diritto reale costituito su strumenti finanziari. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche del prodotto, e in che modo poter ottenere maggiori informazioni.
Prestito pensionati INPS da Intesa Sanpaolo
Il prestito pensionati INPS, di Intesa Sanpaolo è un finanziamento che si rivolge a tutti i titolari di pensione INPS, anche non clienti della Banca, con trattamento pensionistico già in corso, non gravato da cessioni del quinto della pensione e con un’età massima di 78 anni non compiuti alla richiesta e 80 anni alla scadenza del finanziamento. Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche di tale prodotto.
Prestito Superflash Intesa Sanpaolo 2012
Il prestito Superflash di Intesa Sanpaolo è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla clientela residente in Italia da almeno 2 anni, tra i 18 e i 35 anni anche senza un lavoro fisso, ma comunque lavoratori alla data della domanda del prestito e che abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni. Requisito indispensabile sarà altresì rappresentato dalla titolarità di un conto corrente presso qualsiasi istituto di credito, eventualmente anche non appartenente al gruppo Intesa Sanpaolo.
Investire in Eurizon Meta con Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo propone alla propria clientela un interessante investimento graduale nel (lungo) termine, rappresentato da un piano di accumulo capitale nel suo Eurizon Meta. Un prodotto che permetterà a tutta la clientela di poter investire con metodo e con semplicità i propri risparmi, a partire
Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Intesa Sanpaolo
Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Intesa Sanpaolo è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà mediante l’erogazione di una linea di credito da restituire nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, che non subiranno alcuna variazione anche in caso di forti cambiamenti delle condizioni di mercato.
Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di consentire alla clientela di poter annoverare la titolarità di un piano di ammortamento costituito da rate di importo sempre costante nel tempo, a beneficio della migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie e del proprio equilibrio di bilancio familiare.
Libretto per minori da Intesa Sanpaolo
Il libretto per minori di Intesa Sanpaolo è uno strumento a disposizione della clientela di tutte le filiali dell’istituto di credito, utile per poter accumulare i risparmi dei più piccoli, e permettere ai ragazzi e alle ragazze più grandi di poter gestire i propri primi risparmi in completa autonomia, pur nei limiti imposti dai genitori in sede di attivazione del rapporto, o in un qualsiasi momento successivo nella gestione del rapporto.
Il libretto di risparmio Under 18 è pertanto un rapporto bancario per bambini e ragazzi fino a 18 anni di età, che consentirà ai genitori di accumulare gradualmente dei risparmi, che potrebbero poi essere utilizzati nell’interesse del proprio figlio, ad esempio per acquistare libri scolastici o un personal computer, o semplicemente per permettere agli stessi figli di iniziare a gestire in indipendenza gli stessi risparmi quando saranno più grandi.