Zero spese di apertura, di gestione e di chiusura; così come non ci sono costi da sostenere per l’imposta di bollo, rigorosamente a carico della Banca. Si presenta così il Conto Deposito di CheBanca!, la Banca per le famiglie e per le imprese del Gruppo Mediobanca che offre con il prodotto uno strumento non solo per mettere al sicuro i propri risparmi, ma anche per farli rendere al meglio a fronte delle garanzie offerte dal del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e dalla solidità della controllante, ovverosia il Gruppo Mediobanca che, lo ricordiamo, è quotato in Borsa a Piazza Affari. A fronte del tasso base riconosciuto sulle giacenze libere presenti sul Conto Deposito di CheBanca!, il titolare del prodotto ha altresì la possibilità di guadagnare di più andando a vincolare le somme, in tutto o in parte, con scadenza di tre, sei oppure dodici mesi; il tutto con il vantaggio, tra l’altro, di poter ottenere in anticipo, subito all’attivazione del vincolo, gli interessi al netto della ritenuta fiscale che, per questa tipologia di prodotti, è pari al 27%.
interessi
Conto deposito online di Banca Carige
Si chiama “contoconto.it“, ed è il conto deposito remunerato online di Banca Carige, un prodotto per far fruttare la liquidità con la promozione, per i nuovi clienti, data da un tasso lordo annuo al 2% per sei mesi senza spese e senza vincoli, ovverosia con i soldi sempre disponibili. La capitalizzazione degli interessi maturati è a 180 giorni, ovverosia ogni sei mesi, a fronte della libertà assoluta di aprire e chiudere contoconto.it senza spese, e potendo prelevare o versare denaro quando si vuole nella massima sicurezza visto che il denaro viene prelevato e/o versato dal proprio conto corrente bancario abituale. L’imposta di bollo su contoconto.it, obbligatoria per Legge, è a carico di Banca Carige, ragion per cui il prodotto è a costi zero su tutta la linea; con contoconto.it si può far leva sulla sicurezza e sulle garanzie offerte dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, mentre per quel che riguarda l’apertura di contoconto.it basta accedere online al sito, effettuare la richiesta, e seguire sempre in tempo reale l’andamento della pratica via Web.
Mutuo surroga: cambiare banca senza spese
Per chi ha un mutuo da pagare con una banca molto spesso nasce l’esigenza ed il desiderio di cambiarla; questo di norma accade quando l’istituto di credito si rifiuta di rinegoziare un mutuo oneroso e non più al passo con i tempi, con la conseguenza che ci si guarda intorno al fine di rilevare se ci siano altre banche che possano offrire condizioni migliorative. Ebbene, per fortuna da qualche anno, grazie alle Leggi Bersani, i mutuatari possono trasferire il mutuo acceso in una banca in un altro istituto di credito senza pagare spese accessorie, ovverosia i costi notarili, quelli di perizia e, tra l’altro, anche quelli per il trasferimento del debito residuo dalla vecchia alla nuova banca. Questa operazione si chiama surroga o portabilità del mutuo, e rappresenta una delle conquiste degli ultimi anni affinché i finanziamenti ipotecari siano in tutto e per tutto “portatili”, ed affinché sui mutui possa innescarsi competizione e concorrenza a tutto vantaggio del consumatore.