Conto deposito online Ing Direct

 Si chiama “Conto Arancio“, ed è il conto deposito online Ing Direct senza spese per far fruttare la liquidità. Conto Arancio è infatti senza spese di apertura, di gestione e di chiusura, così come non c’è da pagare l’imposta di bollo che, invece, è dovuta per Legge sui conti correnti bancari. Il Conto Arancio per aprirlo non richiede un minimo di somme da depositare, ragion per cui si può aprire anche versando un solo euro con i soldi che sono sempre disponibili ed al sicuro in quanto transitano sempre e solo dal conto corrente di appoggio con la stessa intestazione. Il tasso base attualmente offerto dal Conto Arancio è pari all’1% annuo lordo, ma con l’opzione Arancio+ è possibile investire la liquidità con vincolo ed ottenere dei rendimenti più alti. In particolare, attualmente con Arancio+ è possibile ottenere rendimenti annui lordi fino al 2,20% annuo; inoltre, è attiva una promozione grazie alla quale, aprendo anche il Conto Corrente Arancio, si può ottenere fino al 2,40% annuo lordo che, tolte le tasse al 27% sugli interessi maturati, equivale all’1,75% annuo netto.

Mutuo sostituzione: cambiare banca ed ottenere liquidità

 Per chi paga attualmente un mutuo per la casa oneroso, o perché la rata è diventata troppo pesante, o perché il tasso applicato è troppo alto, ci sono tre soluzioni possibili per rendere il finanziamento ipotecario più sostenibile. Una delle possibili strade da percorrere è rappresentata dalla rinegoziazione del mutuo con la stessa banca dove il finanziamento è stato stipulato; non sempre però l’Istituto di credito viene incontro alle esigenze del cliente rendendo più “morbide” le condizioni, ragion per cui nasce di riflesso l’esigenza di cambiare banca. Cambiare istituto di credito significa andare a “spostare” il debito residuo dalla vecchia alla nuova banca; questo, mantenendo la stessa ipoteca, può avvenire con la surroga o portabilità del mutuo, senza costi così come prevede la Legge; oppure con la nuova banca si può andare a stipulare il cosiddetto “mutuo sostituzione” che, tra l’altro, permette di ottenere anche della liquidità aggiuntiva che può servire per spese familiari e personali magari legate proprio all’abitazione.

Conti correnti online a canone zero

 Quali sono in Italia i conti correnti online a canone zero più vantaggiosi? Ebbene, oramai quasi tutte le banche in Italia, grandi, piccole e quelle senza sportelli fisici, propongono almeno un conto corrente con il canone zero e con l’operatività online imposta oppure prevalente. In particolare, per un conto corrente online l’operatività via Web è chiaramente imposta per quei conti aperti con le Banche online che non hanno sportelli fisici. E sono di norma proprio questi gli Istituti che propongono i conti correnti online a canone zero più interessanti. Uno dei migliori in assoluto è il Conto Corrente Arancio, a zero spese di apertura, di gestione e di chiusura, con tanti servizi inclusi e con la possibilità di non pagare l’imposta di bollo se si accredita sul conto lo stipendio oppure se si mantiene una giacenza media pari ad almeno 3.000 euro.

Conti deposito: cosa sono e quanto rendono

Negli ultimi anni i tassi attivi applicati sui conti correnti dalle banche si sono via via ridotti fino ad offrire spesso un tasso pari a zero; questo significa che le giacenze, anche quando sono elevate, sono sostanzialmente infruttifere e, quindi, generano delle perdite intrinseche rispetto ai rendimenti che si possono ottenere con investimenti in strumenti di liquidità “alternativi”. Come diretta conseguenza, da qualche anno in Italia sono stati lanciati e si sono affermati i cosiddetti conti deposito che sono strumenti che offrono sulle giacenze rendimenti non solo decisamente più elevati rispetto ai tassi attivi sui conti correnti, ma spesso anche rispetto a strumenti finanziari “comparabili” come i Bot, i Buoni Ordinari del Tesoro. Con un conto deposito la liquidità può entrare ed uscire operando online ed appoggiandosi al proprio conto corrente abituale.