Per tutti coloro che in questo periodo sono alla ricerca di un mutuo per l’acquisto di una nuova abitazione o per un’altra delle finalità per cui sono di solito sottoscritti i finanziamenti ipotecari, c’è una interessante offerta da cogliere entro il 30 settembre 2014. ING Direct, infatti, gruppo bancario olandese famoso per i suoi prodotti contraddistinti dalla nota zucca di colore arancione, propone infatti un consistente sconto sul mutuo ottenibile tramite un concorso.
ing direct
Mutui Arancio di ING DIRECT
Scegliere un mutuo adatto alle proprie esigenze non è di certo una operazione facile, soprattutto in un momento in cui il mercato sembra essere favorevole per il fatto di presentare tassi di interesse piuttosto basse, ma le risorse a disposizione continuano ad essere limitate e i prezzi degli immobili piuttosto alti, forti ancora di un rialzo durato decenni.
Conto deposito Conto Arancio di ING Direct
Una soluzione per far rendere velocemente e in poco tempi i propri risparmi è quelli di depositarli all’interno di un conto deposito, che a differenza di un conto corrente è pensato per quella liquidità di cui non si ha bisogno immediato, perché presuppone anche forme di vincolo per diversi mesi.
Come richiedere un prestito Ing Direct
Ing Direct, il nostro istituto di credito europeo presente in Italia principalmente con i suoi prodotti di risparmio (Conto Arancio e Conto Corrente Arancio), dispone di una linea di finanziamenti personali utili per poter soddisfare le proprie esigenze di spesa senza alcun vincolo di destinazione: il cliente potrà pertanto liberamente spendere l’importo ottenuto come meglio desidera, senza presentare alcun giustificativo di spesa.
Prestito Ing Direct 2013
Il prestito personale Ing Direct 2013 è un finanziamento personale che l’istituto di credito olandese offre anche ai propri clienti italiani che desiderino poter disporre di un supporto monetario per poter realizzare operazioni di spesa privata e familiare. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto finanziario, e in che modo poter disporre di ulteriori informazioni sullo stesso.
Fondo Euro Arancio da Ing Direct
Il Fondo Euro Arancio di Ing Direct è un particolare fondo obbligazionario disponibile in tutte le strutture telematiche di Ing Direct, la banca olandese divenuta famosa, in Italia, prevalentemente per il suo prodotto di raccolta di punto, il Conto Arancio, e per il suo “fratello” ordinario, il Conto Corrente Arancio. Cerchiamo allora di comprendere quali sono le caratteristiche di vantaggio che l’istituto di credito europeo è in grado di riservare alla clientela, e quali sono i consigli che è possibile conferire a chi sta per scegliere questo prodotto.
Mutui online, l’offerta a tasso fisso di ING Direct
Recentemente ING Direct ha ricevuto il riconoscimento di banca con il miglior mutuo a tasso fisso presente sul mercato italiano. Cerchiamo quindi di analizzare le caratteristiche dell’offerta commerciale di questo finanziamento immobiliare da parte della banca olandese, scoprendo quali sono i principali elementi che contraddistinguono questo mutuo, in grado di aggiudicarsi l’ambita palma di mutuo online (e non solo) maggiormente economico.
Il mutuo di ING Direct – Mutuo Arancio – permette di supportare le spese relative all’acquisto della prima casa fino all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto del contratto, sul quale verrà effettuata una perizia di stima da parte dell’istituto di credito. Sullo stesso bene protagonista dell’operazione andrà iscritta garanzia ipotecaria di primo grado, in favore della stessa banca che concede il finanziamento.
Conti di deposito pronti per rendere di più
E’ fissato per oggi, a mercati finanziari chiusi, un Consiglio dei Ministri straordinario che dovrebbe portare a grosse novità in materia di tassazione degli investimenti, ed in particolare delle rendite finanziarie. Stando a quanto dichiarato ieri in Parlamento da Giulio Tremonti, il Ministro all’Economia ed alle Finanze, il Governo intende con un Decreto, che anticiperà il pareggio di bilancio dal 2014 al 2013, rivedere la tassazione sulle rendite finanziarie. In particolare, si punta ad una armonizzazione introducendo un’aliquota unica, al 20%, con l’esclusione però dei titoli di Stato che rimarranno tassati, per quel che riguarda i rendimenti lordi, al 12,50%. Questo significa che si andranno a pagare più tasse sui guadagni di Borsa, ma meno tasse su prodotti di risparmio, peraltro a basso rischio, come i libretti di risparmio ed i conti di deposito remunerati.
Conti correnti con la banca a domicilio
Ormai i consumatori vogliono ottimizzare tempo e denaro su tutto, sia per scelta, sia per necessità; questo vale anche per i conti correnti bancari, e non a caso in Italia continua a crescere l’utilizzo dell’home banking rispetto all’accesso in banca attraverso lo sportello fisico con operatore. In questo modo si risparmiano le lunghe file in banca, ma si tagliano anche i costi rispetto ad un conto corrente che viene gestito in filiale. L’home banking è un servizio che offrono tutti gli istituti di credito, e che permette di entrare in banca, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso quattro canali: lo sportello Atm bancario, quello automatico per intenderci, il telefono di casa, Internet ed anche il telefonino a fronte di servizi innovativi offerti attraverso l’utilizzo degli smartphone. Per chi è già in possesso di un conto corrente, ed ha attivato l’home banking, sa che si può consultare l’estratto conto, ricaricare il cellulare, pagare le bollette e fare bonifici.
Conto corrente online 2011: ecco il migliore
Il miglior conto corrente online del 2011 è il Conto IW di IWBank. Questo è quanto emerso dalla consueta indagine annuale di Of-Osservatorio Finanziario, precisando al riguardo come il Conto IW di IWBank, rispetto agli altri prodotti similari, si sia distinto per il suo canone mensile, pari rigorosamente a zero euro, e per il fatto che nel canone che non c’é le operazioni sono tutte incluse, illimitate e gratuite. Così come il Conto IW di IWBank spicca grazie al fatto che si può andare ad agganciare a “IWPower Special Summer Editon“, un deposito gratuito che permette al titolare di poter andare a guadagnare dalla liquidità dei rendimenti extra. Nella speciale classifica di Of-Osservatorio Finanziario, si sono classificati al secondo ed al terzo posto tra i migliori conti correnti Web, rispettivamente, il Conto Webank dell’omonima Banca online del Gruppo Bipiemme, e “BancoPosta Click”, il conto corrente online a zero spese fisse del Gruppo Poste Italiane.