In un periodo di crisi anche per il settore immobiliare pure la Toscana vive il suo momento nero in merito ai mutui. Le erogazioni dei prestiti in questo senso continuano a calare secondo quanto conferma l’ufficio studi di Tecnocasa. Per la precisione i nuclei familiari che si sono rivolti alle banche, comunque in calo, hanno ottenuto circa 716,34 milioni di euro nel terzo trimestre del 2011. Parliamo quindi a livello tecnico di un -14,39%, per un controvalore di -120,36 mln. Il dato positivo, l’unico che è aumentato è invece l’importo medio dei soldi erogati, visto che si è passati da 136.800 euro ai 135.400 dello stesso periodo 2010. Da ottobre dello stesso anno e fino all’autunno del 2011, in tutta la regione comunque meno domande sono state accettate segnando un meno -21,48% nelle erogazioni, per un controvalore di -976,95 mln. Insomma una situazione che segue abastanza il clima di recessione globale e, ancora di più italiano.
Firenze
Rc auto: le tariffe più care a Firenze?
Recenti studi parlano addirittura di un venti per cento in più e i cittadini sono già sul piede di guerra. In merito all‘Rc Auto Firenze sarebbe la città in cui sono state maggiormente ritoccate in alto le cifre anche per classiche utilitarie senza troppe pretese. Lo stesso vale, poi, pure per le tariffe medie. Il caro polizza non risparmia nessuno di coloro che scelgono le quattro ruote come mezzo di trasporto e nelle scorse ore queste informazioni le ha rese note il Consiglio direttivo nazionale dello Snfia, il sindacato nazionale funzionari imprese assicuratrici, che si è svolto proprio in città.
Mercato immobiliare? Firenze è la città più cara
In effetti è una delle città d’arte italiane più amata e anche più bella, però giunge un pò a sorpresa la notizia che Firenze guadagna il primo posto fra le zone più care per il mercato immobiliare. Si pensa subito a Milano o Roma, ad esempio, ed invece se volete acquistare le vostre quattro pareti domestiche e non svuotare del tutto il portafoglio forse dovete lasciar perdere questo meraviglioso tratto di Toscana, soprattutto se il vostro sogno è di vivere nel centro storico. Quello è riservato davvero ai chi ha disponibilità economiche elevate e i costi sono perennemente in rialzo.
Mutui: volano i prezzi a Firenze
In molti vogliono comprare casa a Firenze, cittadini e non, perchè rappresenta la culla della nostra lingua, una città d’arte meravigliosa e in un punto d’Italia privilegiato, con tanto verde nelle aree limitrofe. Tuttavia, proprio tali privilegi costano cari e i prezzi di un mutuo sono arrivati alle stelle. In linea di massima, infatti, la media per comprare in città e non soltanto nel centro storico, è di 4200 euro al metro quadrato. La superficie media di quasi tutti gli immobili cittadini, circa 170mila, è di circa 90 metri quadri, valore superiore a quello medio italiano.In centro, ovviamente, i costi vengono notevolemente ritoccati in alto. Non ci sono cifre che bastano, ad esempio, in zona Duomo, dove si può arrivare senza difficoltà a 7100 al mq.