Un modo per far rendere i propri risparmi, quando si possiede della liquidità aggiuntiva di cui si pensa di non avere immediato bisogno è quello di aprire un conto deposito, oppure, in alternativa, sfruttare la possibilità delle opzioni di vincolo in conto corrente a seconda dei casi.
fineco
Il conto corrente per professionisti e piccole imprese proposto da Fineco
Anche la banca online Fineco, che appartiene al più grande gruppo bancario Unicredit, offre una serie di prodotti bancari e finanziari adatti alle esigenze dei liberi professionisti e delle piccole e medie imprese.
Carte Fineco 2013
Fineco si prepara alla nuova stagione autunnale rinnovando la propria gamma di carte di credito e bancomat. Un elenco di strumenti transazionali a disposizione della clientela dell’istituto di credito, che potrà in tal modo beneficiare di un’ampia fruibilità di opzioni di prelievo di pagamento, in Italia e nel resto del mondo, a condizioni economiche contenute: cerchiamo dunque di comprendere quali siano le caratteristiche delle carte, e come poter disporre di maggiori informazioni.
Mini fido di 3 mila euro da Fineco
Il mini fido di Fineco è una apertura di credito in conto corrente, per l’importo massimo di 3 mila euro, che l’istituto di credito concede alla propria clientela che abbia aperto il conto da almeno 6 mesi, abbia una carta di credito principale attiva, abbia attivato l’accredito dello stipendio (nell’ipotesi di lavoratori dipendenti) e abbia un saldo dare non superiore a 500 euro. Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto e come ottenere più informazioni.
Conto Deposito Fineco offerta febbraio 2013
Il Conto Deposito CashPark Open e Save è un conto di deposito vincolato, disponibile presso Fineco, che permette al cliente di depositare somme che provengono dal conto corrente Fineco, con identica intestazione. Alla scadenza di ogni vincolo, la banca rimborsa sul conto corrente Fineco le somme, e le competenze maturate a credito della clientela dell‘istituto di credito online.
Trading con Fineco
Fineco è uno dei più noti istituti di credito online operanti in Italia. Un istituto di credito che si rivolge prevalentemente a chi ha esigenze di impiego dei propri risparmi anche attraverso il trading, offrendo a tale target di clientela una serie di strumenti professionali, piattaforme personalizzabili per poter effettuare negoziazioni, e migliaia di prodotti da utilizzare su personal computer, tablet, smartphone.
Conti correnti 2011: i migliori per risparmiare
Il conto corrente Arancio di Ing Direct, con un costo fisso annuo pari a zero euro, oppure il conto corrente di Fineco, Banca online di Unicredit, che costa attualmente appena 16 euro. Sono questi i due conti correnti più convenienti trovati dal portale di comparazione online Supermoney.eu considerando un cliente bancario con operatività media che accredita sul conto lo stipendio. Nel complesso, non lo scopriamo di certo oggi, c’è una gran variabilità di costo sui conti correnti in funzione dell’operatività del cliente. Ad accorgersi di tutto ciò è anche l’Ue, con il Commissario al Mercato Interno, Michel Barnier, che ha minacciato di agire attraverso l’approvazione di una direttiva comunitaria se le banche europee non andranno a migliorare a favore del cliente i livelli di trasparenza. Il conto corrente deve essere un prodotto accessibile a tutti i cittadini del Vecchio Continente quando invece ancora sono parecchi milioni i cittadini che non possono accedere al conto corrente definito proprio dal Commissario Barnier come un diritto di tutti.
Conti correnti on line: come scegliere il più conveniente
Il mondo dei conti correnti on line, si sta ampliando e per tal motivo si allarga pure la rosa di scelta tra banche, tassi di interessi e possibilità di trovare soluzioni personalizzate più convenienti. Pochissimi anni fa, invece, questa soluzione veniva guardata con un pò di sospetto in quanto prerogativa, quasi esclusiva, degli istituti di credito stranieri presenti in un mercato frequentato solo da una limitata percentuale di professionisti. Adesso, gli interessati all’apertura di un conto corrente online devono solo fare attenzione ad informarsi bene prima di scoprire, magari in ritardo, che un altro deposito avrebbe portato a dei vantaggi superiori. Incentivare il cliente con agevolazioni e nuove proposte, è praticamente fondamentale, ma fra le proposte al momento più gradite sembra esserci il conto corrente zero spese, come nel caso di Ing Direct, Unicredit, Fineco, Che Banca e una serie di altre banche. Andiamo a vedere nel dettaglio.
Carta multifunzione Fineco
I titolari del conto corrente Fineco, per la gestione del denaro e per i pagamenti, possono entrare in possesso della carta multifunzione, uno strumento che è, con una sola carta, sia Bancomat, sia carta di credito. La Carta multifunzione Fineco, innanzi tutto, si distingue per il fatto che i prelievi Bancomat sono sempre a zero commissioni anche da Atm di altri istituti di credito, così come la quota annuale è pari a zero euro. Con la Carta multifunzione Fineco il titolare può sia prelevare i contanti, sia versarli attraverso gli sportelli Atm evoluti; in più, attivando la funzione maxiprelievo il cliente, per bisogni urgenti di liquidità, può andare a prelevare dallo sportello Atm, nello stesso giorno, fino a ben duemila euro. La tecnologia a microchip permette di utilizzare la Carta multifunzione Fineco in tutta sicurezza anche grazie agli alert gratuiti via Sms che avvisano di ogni movimento effettuato con la carta. La Carta multifunzione Fineco oltre che Bancomat, come sopra accennato, è anche carta di credito.
Conti correnti per i giovani
Nell’ambito dei processi di acquisizione della clientela, per una banca è molto importante avere tra i nuovi sottoscrittori di conti correnti delle persone in giovane età. In questo modo, infatti, anche con formule agevolate, l’Istituto di credito acquisisce clientela con cui instaurare un rapporto di fidelizzazione che può durare anche per molti anni con conseguenti vantaggi e ritorni economici non indifferenti. Ecco perché nel nostro Paese molti conti correnti, in genere ai potenziali clienti di età inferiore ai 30 anni, studenti e non, vengono proposti a condizioni migliori rispetto invece ad un conto corrente “standard“. Le agevolazioni e gli sconti, in particolare, possono spaziare dal canone mensile azzerato alla concessione di carte ricaricabili senza costi di emissione, e passando spesso anche per servizi di natura extra-bancaria per lo studio e per il tempo libero.