Per tutto il 2014 saranno ancora a disposizione dei contribuenti italiani le agevolazioni fiscali note sotto il nome di Bonus energia, che offrono una detrazione Irpef per coloro che installano nella propria casa sistemi e dispositivi per il risparmio e l’efficientamento energetico.
finanziamento ecologico
Prestito ecologico da Cassa Risparmio Firenze
Il prestito ecologico della Cassa di Risparmio di Firenze è un tradizionale prestito per interventi ecosostenibili ed energetici, a disposizione presso qualsiasi filiale dell’istituto di credito facente parte il gruppo Intesa Sanpaolo. Vediamo allora insieme quali sono le principali caratteristiche di questa linea di credito utile per investire in energia pulita e fonti rinnovabili e, nel caso di installazione di pannelli solari fotovoltaici, possibilità di integrazione dei benefici attraverso gli incentivi pubblici disponibili (conto energia).
Tasso fisso o variabile con il prestito Ecologico di Banca dell’Adriatico
Il prestito Ecologico della Banca dell’Adriatico è un finanziamento personale che l’istituto di credito concede alla propria clientela per supportare la progettazione e l’installazione di impianti fotovoltaici, pannelli solari o termici, l’installazione di finestre e infissi per migliorare la coibentazione degli stabili, l’installazione di caldaie di nuova generazione, l’acquisto di automezzi ecologici e a trazione elettrica e l’acquisto di elettrodomestici ecologici.
Il finanziamento può prevedere una durata del piano di ammortamento compresa tra un minimo di 2 anni e un massimo di 15 anni, ai quali può essere aggiunto un periodo di preammortamento. Si ricorda in proposito che la durata massima di 15 anni può essere riservata solamente alla progettazione e all’installazione di impianti fotovoltaici, e che in qualsiasi momento è comunque possibile procedere a estinzione anticipata del debito residuo.