Finanziamenti Lombardia a fondo perduto per il settore agricolo

 Il 16 agosto scorso sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, è stato pubblicato l’apposito decreto grazie al quale è stata disposta l’apertura del “Programma Straordinario Di Interventi Per L’Attuazione Della Direttiva Nitrati“, ragion per cui si potranno nuovamente presentare le domande. A darne notizia è stato l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Giulio De Capitani, sottolineando come, a favore ed in aiuto delle aziende agricole, ci siano a disposizione contributi per complessivi 15 milioni di euro, così distribuiti: tre milioni di euro inseriti nel Bilancio regionale del 2011, sette milioni di euro per il 2012, ed altri cinque milioni di euro per il 2013.

Prestito con volo gratis di Unicredit

 E’ stata prorogata fino al 30 del corrente mese di giugno del 2011 la promozione di Unicredit su “CreditExpress Dynamic“, il prestito flessibile del Gruppo bancario europeo che per l’occasione viene proposto con volo gratis. Il prodotto si chiama infatti “CreditExpress Dynamic Fly” per finanziare i propri progetti di spesa, e volare nello stesso tempo gratis in Europa. Richiedendo ed ottenendo il prestito, infatti, c’è subito pronto un “voucher Vola Gratis” per un biglietto aereo di andata e ritorno con destinazione il Vecchio Continente; il voucher lo può tra l’altro utilizzare non solo il contraente il prestito, ma qualsiasi altra persona. Il tutto a fronte dei classici vantaggi offerti dal finanziamento visto che con “CreditExpress Dynamic Fly” si stipula un prestito personale che, per importi erogabili da un minimo di 5 mila, ad un massimo di 30 mila euro, permette di andare a gestire le rate in maniera flessibile.

Finanziamenti e prestiti: piccola stretta creditizia

 Nei primi tre mesi del corrente anno, in materia di accesso al credito da parte sia delle famiglie, sia delle imprese italiane, c’è stata una lieve quanto poco gradita stretta creditizia. A rilevarlo è stata la Banca D’Italia con un Rapporto da cui in particolare è emerso come le banche, per difendersi dal rischio di insolvenza, abbiano applicato dei margini di interesse più elevati, a carico delle famiglie, ma anche delle imprese, per quella clientela giudicata potenzialmente più rischiosa. E per quel che riguarda la domanda di credito nel breve termine, la Banca D’Italia stima un incremento di prestiti, mutui, finanziamenti e leasing da parte del sistema imprenditoriale, mentre da qui ai prossimi tre mesi la domanda è attesa stabile da parte dei privati e delle famiglie. Analizzando inoltre la durata dei prestiti, quelli personali in prevalenza vengono richiesti dagli italiani con una durata media superiore ai cinque anni, mentre per quelli finalizzati le durate maggiormente oscillano tra i 24 ed i 36 mesi, ovverosia tra i due ed i tre anni.

Finanziamenti imprese Abi, Cdp e Sace per le esportazioni

 Nell’ambito del cosiddetto sistema “Export Banca”, in data odierna, mercoledì 6 aprile 2011, è stata firmata una nuova convenzione per l’export tra l’Associazione Bancaria Italiana, la CDP, Cassa Depositi e Prestiti, e la Sace, società leader nell’assicurazione sul credito. A darne notizia è l’ABI nel far presente come la nuova convenzione stipulata sia finalizzata alla concessione di finanziamenti alle imprese italiane che esportano con il coinvolgimento delle banche, soggetti erogatori, la Cassa Depositi e Prestiti, che interviene con il supporto finanziario, e la Sace che invece offre la garanzia sul credito erogato. Nel dettaglio, in accordo con quanto si legge in una nota emessa proprio in data odierna dall’Associazione Bancaria Italiana, la nuova convenzione potrà andare a finanziare quelle imprese italiane esportatrici, unitamente alle loro società controllate, che esportano merci ma anche servizi nell’ambito dei processi di internazionalizzazione.

Finanziamento breve termine a TAN agevolato

 Un finanziamento con scadenza fissa a 18 mesi, quindi con un piano di rimborso a breve termine, ma con un TAN agevolato ed importo ottenibile, sempre fisso, pari a 3.500 euro per poter finanziare progetti di spesa quali l’acquisto di una moto, arredi o piccole riparazioni nella propria casa. Si presenta così “CreditExpress Special“, un prestito a tasso agevolato che è stato di recente lanciato sul mercato dal Gruppo bancario europeo Unicredit. Il TAN al 5,95%, ed il TAEG all’8,10%, viene attualmente proposto a valere sulle sottoscrizioni del prestito entro e non oltre il 28 febbraio 2011, salvo proroghe della promozione. I beneficiari del prodotto sono i consumatori e le famiglie consumatrici per il finanziamento di spese per il credito al consumo ed in particolare per l’acquisto di beni durevoli.