In Emilia Romagna, prestiti per comprare i regali di Natale 2011

Comprare i regali per il Natale 2011 non sarà facile e lo sanno bene gli italiani, in particolare gli abitanti dell’Emilia Romagna che per mantenersi al passo in tal senso e non sfigurare, chiederanno un prestito. Si calcola che a optare per tale soluzione sarà almeno il 42 per cento degli abitanti  e lo conferma un recente sondaggio di Prestiti.it, broker online del settore i cui risultati, piuttosto attendibili, derivano dalle interviste effettuate ad un campione di oltre 1000 persone.

Comprare casa in Emilia Romagna? Arrivano i contributi della Regione

 Tanti, troppi giovani in questi ultimi anni specialmente hanno sofferto condizioni di vita che li hanno fatti crescere in fretta e rendere conto che, purtroppo, se non hanno alle spalle un valido aiuto economico, dovranno per lungo tempo, forse per sempre, rinunciare al sogno di possedere una casa.Una situazione triste alla quale dove possibile, stanno cercando di porre rimedio gli enti principali ma sempre con le dovute garanzie del caso. I giovani single e le coppie potrebbero quindi presto trovarsi a discutere di tassi di interesse in aumento, del costo delle abitazioni dei loro sogni, del loro lavoro da precari che però gli ha permesso di ottenere degli aiuti per scegliere le proprie quattro pareti domestiche. E’ quanto potrebbe accadere presto soprattutto in Emilia Romagna, dove la Regione ha indetto un bando con l’intento di assegnare contributi per l’acquisto di una prima casa.

Emilia Romagna: crescono le richieste di contributo per comprare casa

L’impressione è che ci sia grande fermento nel settore dei mutui e dell’acquisto delle quattro pareti domestiche negli ultimi tempi. Questo perchè l’aumento dei tassi di interesse negli scorsi mesi e previsioni imprecise per il prossimo futuro, hanno gettato nella paura e nello sconforto moltissime famiglie. Chi ha già acquistato un immobile, infatti, teme di non riuscire più a pagarlo e di non essere in grado di versare la rata mensile, mentre chi non vuole più restare in affitto  si vede costretto a valutare ancora più che in passato se è in grado di farlo o se si tratta, invece, di un passo più lungo della gamba.

Ravenna, la città ideale dove comprare e affittare casa

 Qual è il posto in Italia dove sarebbe più conveniente comprare casa e affittarla? Ovviamente, a seconda di esigenze e variabili particolare, la risposta può assumere sfumature leggermente diverse ma, in linea di massima il luogo ideale, in questo senso, sembra essere attualmente Ravenna. Il dato assume un certo valore soprattutto se calcoliamo che per un immobile in centro in posti come Bologna e Parma, si può arrivare addirittura fino a picchi di 5.000 e 4.500 euro al metro quadro. Sono infatti tra le aree più care di tutta l’Emilia Romagna. I dati sono stati rivelati nei giorni scorsi da Casa.it, portale immobiliare su internet che vanta oltre 700.000 annunci e circa 4 milioni di utenti al mese.