Il prestito personale della Cassa di Risparmio di Pistoia è un finanziamento personale utile per finanziare i propri progetti, destinato a lavoratori dipendenti (anche a tempo determinato), autonomi e pensionati con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni (alla scadenza del prestito), titolari di un conto corrente – anche eventualmente non all’interno delle filiali del gruppo Intesa Sanpaolo, di cui CR Pistoia fa parte.
CR Pistoia
Mutuo casa a tasso variabile base da CR Pistoia
Il mutuo casa a tasso variabile base, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del gruppo Intesa Sanpaolo, è un tradizionale finanziamento immobiliare con garanzia di natura ipotecaria che l’istituto di credito mette a disposizione di quella clientela che desideri poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione o di surroga, potendo sfruttarel e caratteristiche economiche derivanti dall’applicazione di un tasso di interesse variabile lungo l’intero arco temporale del piano di ammortamento.
Mutuo acquisto casa a tasso fisso da CR Pistoia
Il mutuo acquisto casa a tasso di interesse fisso della Cassa di Risparmio di Pistoia, destinato a supportare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito rivolge a quella clientela che desideri poter portare effettuarel a compravendita di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, con restituzione del capitale (maggiorato delle quote interessi) all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione dell’ammontante debito residuo.
Il mutuo acquisto casa a tasso di interesse fisso della Cassa di Risparmio di Pistoia presenta infatti – come principale caratteristica e condizione di oneroistà – l’applicazione di un tasso di interesse fisso, calcolato come sommatoria tra l’IRS di durata e uno spread da concordare con l’istituto di credito erogante sulla base della durata della transazione, pertanto in grado di influenzare il piano di ammortamento “congelando” l’entità di ogni pagamento su importi costanti.