Prestito per le famiglie da CR Aquila

 Il prestito Specialissimo Famiglia, della Cassa di risparmio dell’Aquila, è un finanziamento personale che l’istituto di credito ha scelto di approntare in favore dei privati e delle famiglie che risultino essere titolari di un conto corrente presso la banca, e che rispettino i requisiti di merito creditizio stabiliti dall’azienda di credito per il prodotto in questione, in grado di supportare numerose tipologie di spese (impreviste o pianificate).

A titolo di esempio, ricordiamo che il prestito per le famiglie della CR Aquila può essere impiegato a copertura del fabbisogno monetario sorto per il sostenimento di cure mediche, cure odontoiatriche, spese matrimoniali, acquisto di un’auto, interventi sull’abitazione (acquisto di arredi, installazione di impianti), viaggi, e più in generale tutte le voci di costo del bilancio familiare, che riguardino il cliente o le persone a lui più care.

Mutuo casa a tasso BCE da CR Aquila

 Il mutuo casa a tasso BCE, disponibile presso ogni filiale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti, e in grado di influenzare negativamente o positivamente l’intera onerosità dell’operazione contratta con l’istituto di credito in questione.

Per quanto intuibile in maniera piuttosto semplice, incrementi del tasso ufficiale di riferimento corrisponderanno ad aumenti del costo dell’operazione, e conseguenti maggiori oneri complessivi; decrementi del tasso ufficiale di riferimento corrisponderanno invece a diminuzioni del costo dell’operazione, e conseguenti cali dell’onerosità complessiva della transazione di natura finanziaria con la Cassa di Risparmio.

Mutuo casa a tasso fisso dalla CR Aquila

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito offre alla propria clientela correntista, che abbia necessità di un supporto creditizio al fine di completare un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità predeterminate fin dal momento della sottoscrizione del contratto di mutuo.

Il finanziamento è infatti contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso applicato sul capitale oggetto di mutuo. Una caratteristica che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, ponendosi in tal modo al riparo dalle eventuali variazioni negative dei principali tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.