In un periodo di grande incertezza finanziaria in cui non è tanto possibile individuare i giusti movimenti da compiere per far rendere i propri investimenti, e in un periodo in cui la maggior parte degli investimenti hanno visto, almeno per gli italiani, ridursi la possibilità di guadagnare sulle rendite, in seguito all’aumento dell’imposta sui rendimenti finanziari, la sottoscrizione di un conto deposito resta resta una soluzione di prudenza in vista di tempi migliori.
conto deposito online
Conti di deposito e rapporti bancari d’appoggio
Aprire un conto di deposito online remunerato è un’operazione molto semplice. Basta collegarsi sul Web al sito Internet della Banca che lo propone, compilare un semplice form con tutti i dati richiesti, chiaramente corretti, spedire tutta la documentazione, fare il primo bonifico per il riconoscimento, ed il gioco in sostanza è fatto. Di norma dalla richiesta del conto deposito all’attivazione del prodotto non passano più di un paio di settimane, ma bisogna avere un conto corrente d’appoggio. E’ questa una delle condizioni di base richieste per l’apertura di un conto di deposito online remunerato che di norma ha costi pari a zero su tutta la linea: non si paga l’imposta di bollo, in quanto a carico dell’Istituto di credito, non ci sono costi di apertura e di chiusura, così come per chiuderlo non ci sono spese. I soldi transitano da e per il conto corrente bancario d’appoggio, il cosiddetto conto predefinito.
Conti di deposito per blindare il patrimonio
Quello attuale non è un periodo roseo per l’economia del nostro paese, ma in queste ultime settimane c’è stato un interessante quanto favorevole incremento dei rendimenti attivi offerti da strumenti di liquidità, con remunerazione, qual sono i conti di deposito. Trattasi di prodotti che già di per sè sono appetibili per il loro basso livello di rischio, ma lo sono diventati ancora di più dopo che con la manovra finanziaria triennale di correzione dei conti pubblici è stato introdotto il “super bollo” sul deposito titoli per i patrimoni sopra i 50 mila euro. Il tutto a fronte, tra l’altro, di una maggioranza crescente di italiani che è sempre di più poco propensa a forme di investimento rischiose. D’altronde la Borsa italiana è soggetta oramai da qualche settimana a questa parte a veri e propri raid ribassisti che vanno a colpire, spesso anche oltre i fondamentali, un po’ tutte le grandi società quotate.
Conti deposito online: ContoSuIBL, rendimento sopra il 4%
Aumenta il costo del denaro sui mercati e, di conseguenza, anche i tassi attivi offerti alla clientela sui conti di deposito remunerati. Anche IBL Banca ha annunciato un’ultimissima revisione al rialzo degli interessi attivi pagati ai sottoscrittori del prodotto ContoSuIBL con l’opzione deposito vincolato che come al solito offre un rendimento elevato e nessuna spesa di apertura, gestione e chiusura del prodotto. In particolare, per tutti coloro che attiveranno per il ContoSuIBL l’opzione deposito vincolato, fino ad un milione di euro, con scadenza a 24 mesi, il rendimento lordo offerto è pari a ben il 4,04%, che corrisponde al 2,94% netto. Ma si possono scegliere anche vincoli di durata più breve come segue: 3,75% per il ContoSuIBL opzione vincolato a 18 mesi, 3,55% lordo a 12 mesi, 3,25% a sei mesi e 3,13% a tre mesi.