Ormai i consumatori vogliono ottimizzare tempo e denaro su tutto, sia per scelta, sia per necessità; questo vale anche per i conti correnti bancari, e non a caso in Italia continua a crescere l’utilizzo dell’home banking rispetto all’accesso in banca attraverso lo sportello fisico con operatore. In questo modo si risparmiano le lunghe file in banca, ma si tagliano anche i costi rispetto ad un conto corrente che viene gestito in filiale. L’home banking è un servizio che offrono tutti gli istituti di credito, e che permette di entrare in banca, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso quattro canali: lo sportello Atm bancario, quello automatico per intenderci, il telefono di casa, Internet ed anche il telefonino a fronte di servizi innovativi offerti attraverso l’utilizzo degli smartphone. Per chi è già in possesso di un conto corrente, ed ha attivato l’home banking, sa che si può consultare l’estratto conto, ricaricare il cellulare, pagare le bollette e fare bonifici.
conti online
Conto corrente online Fineco con Supersave Special
Continua, a favore dei correntisti di Fineco, Banca online del Gruppo Unicredit, la promozione denominata “Supersave Special” che premia, con un rendimento più elevato offerto con il prodotto “Supersave”, quei clienti che portano liquidità da altre banche nei tempi e nei modi richiesti. In particolare, attualmente il prodotto “SuperSave Special”, con attivazione fino e non oltre il 29 luglio del 2011, può permettere di guadagnare il 2% lordo, ovverosia l’1,75 annuo netto, per gli investimenti in pronti contro termine a sei mesi, mentre a 12 mesi il rendimento balza al 2,75% annuo lordo, che corrisponde al 2,40% netto che non è male considerando che l’investimento in Pronti Contro Termine viene identificato come un’operazione a basso rischio. Il tutto a patto che la liquidità netta contabilizzata sul proprio Conto Corrente Fineco non sia inferiore alla soglia dei 10 mila euro.
Conto corrente online Fineco
E’ “package”, ovverosia a canone mensile, ma azzerabile in base all’età, all’utilizzo dei servizi, oppure semplicemente accreditando lo stipendio o la pensione. Si presenta così il Conto Corrente online di Fineco, Banca online del Gruppo Unicredit, che con 5,95 euro al mese offre un prodotto con tutti i servizi inclusi, e con l’apertura del Conto direttamente online, dal sito Fineco.it, in appena cinque minuti. Il canone mensile si azzera in automatico se il correntista ha meno di 28 anni; oppure se accredita sul conto la pensione o lo stipendio; oppure ancora se effettua mensilmente un versamento ricorrente pari ad almeno 1.500 euro. In ogni caso, come sopra accennato, anche se non si rispetta nessuna delle tre condizioni sopra descritte il canone mensile del Conto Corrente online Fineco è azzerabile attraverso dei bonus cumulabili che scattano in base ai livelli di utilizzo del conto stesso.
Conti correnti online a canone zero
Quali sono in Italia i conti correnti online a canone zero più vantaggiosi? Ebbene, oramai quasi tutte le banche in Italia, grandi, piccole e quelle senza sportelli fisici, propongono almeno un conto corrente con il canone zero e con l’operatività online imposta oppure prevalente. In particolare, per un conto corrente online l’operatività via Web è chiaramente imposta per quei conti aperti con le Banche online che non hanno sportelli fisici. E sono di norma proprio questi gli Istituti che propongono i conti correnti online a canone zero più interessanti. Uno dei migliori in assoluto è il Conto Corrente Arancio, a zero spese di apertura, di gestione e di chiusura, con tanti servizi inclusi e con la possibilità di non pagare l’imposta di bollo se si accredita sul conto lo stipendio oppure se si mantiene una giacenza media pari ad almeno 3.000 euro.