Si chiama “Imprendo Professional“, ed è uno degli ultimi nati in casa Unicredit per quel che riguarda l’offerta di conti correnti. Trattasi, nello specifico, di un conto corrente ideato appositamente per i liberi professionisti con la formula package, ovverosia a canone mensile, pari a 12 euro, ma con la contestuale possibilità di poterlo azzerare con giacenze medie nel mese pari ad oltre 50 mila euro. Il conto corrente “Imprendo Professional” di Unicredit offre la comodità della Banca Multicanale, per operare via Internet, via telefono fisso o cellulare, ma anche attraverso gli sportelli Atm evoluti che permettono sia di prelevare, sia di versare i contanti ed anche gli assegni. Il tutto a fronte di righe di scrittura illimitate, una carta di carta di credito UniCreditCard Business, ed i bonifici online effettuati in Italia a costo zero fino a ben 50 mila euro.
conti correnti bancari
Conto Genius Smart e Moneybox, accoppiata vincente
E’ scattata una nuova promo in casa Unicredit, da qualche giorno a questa parte. L’offerta riguarda una combinazione conti-investimenti a basso rischio con scadenza, salvo proroghe, per la sottoscrizione, entro e non oltre il 31 agosto del 2011. Il conto in questione è Genius Smart, che fino alla data sopra indicata può essere sottoscritto sfruttando poi, in materia di investimenti, una promozione sul tasso, più elevato rispetto a quello attualmente vigente, sul prodotto di liquidità remunerata “Moneybox“. Il titolare di Genius Smart che apre il conto entro il 31 agosto 2011, infatti, può poi ottenere su Moneybox, a fronte di un investimento minimo pari a 10 mila euro, fino al 2,40% netto per dodici mesi.
Conti correnti bancari: Conto be 1 di BPM
Un nuovo conto corrente, economico e sicuro. E’ il “Conto be 1“, ideato da Bipiemme, Gruppo Banca Popolare di Milano, e fatto apposta per chi studia, oppure per chi è entrato da poco nel mondo del lavoro; inoltre “Conto be 1”, sottoscrivibile presso le filiali della Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Mantova, Banca di Legnano e Cassa di Risparmio di Alessandria, è sempre a canone mensile pari a zero per chi ha un’età inferiore ai 27 anni. Con il “Conto be 1” il titolare può essere online con la propria Banca in qualsiasi momento a fronte di tanti strumenti e servizi per gestire il conto e per effettuare operazioni.
Conti correnti bancari: costi annui in calo
La Banca d’Italia ha annunciato che c’è un lieve calo dei costi di tenuta per quanto riguarda i conti correnti, visto che nel 2010 sono passati da 113 euro a 110 euro all’anno. Questo è quanto c’è scritto nella rilevazione annuale di Bankitalia, andando a considerare i 10 mila conti correnti aperti in più di 175 istituti; i consumatori hanno così la possibilità, in media di risparmiare qualche euro, anche se è chiaramente ancora troppo poco; ma si spera che siamo solo all’inizio. In ogni caso è fondamentale ricordare che i conti correnti variano da banca a banca, e lo stesso dicasi di conseguenza anche per i costi, spesso anche in funzione della tipologia di cliente. Ad esempio, i conti correnti business, quelli per le imprese ed i professionisti, di norma sono più cari rispetto a quelli proposti ai privati. A sua volta, tra i conti correnti proposti ai privati l’offerta registra una ulteriore differenziazione; in particolare, di norma, tra i privati, i conti correnti sono meno cari per i giovani, spesso sempre e rigorosamente con il canone zero e con tante facilitazioni ed agevolazioni incluse.
Conti Correnti: Premiaconto Plus del Banco Popolare
Un conto corrente appositamente ideato per la famiglia, ed in particolare per chi è un cliente che non solo opera sul rapporto con una certa frequenza, ma è anche attento ai costi. E’ questo il target di clientela cui è proposto “Premiaconto Plus“, il conto corrente del Banco Popolare che, con la formula “package”, ovverosia a canone fisso mensile, premia i comportamenti del titolare. Nel dettaglio, Premiaconto Plus del Banco Popolare è stato appositamente lanciato sul mercato per la nuova clientela del Gruppo Bancario ed affinché, a fronte di un costo fisso mensile pari a 5 euro, il canone mensile possa essere comunque azzerato proprio in virtù dei comportamenti del correntista. Con Premiaconto Plus del Banco Popolare l’operatività è illimitata ed inclusa nel canone a fronte di uno sconto pari ad 1 euro se la giacenza media sul conto corrente è pari ad almeno 4 mila euro. Inoltre, altri due euro di sconto al mese scattano e sono cumulabili se al conto è collegato il pagamento di un mutuo. Inoltre, con un dossier titoli operativo scatta un altro sconto mensile di 2 euro sul canone che quindi si può andare facilmente ad azzerare.
Conti Correnti di Banca Etruria
“Conto Fico”, “Conto Contatto”, “Conto Tidò”, “Conto 44 Gatti”, ma anche “Conto Compilation”, “Conto Tempodì” e “Conto Oro”. E’ questa la gamma, ampia, di conti correnti attualmente proposti alla propria clientela da Banca Etruria per tutte le età e per ogni esigenza di tipo non solo bancaria, ma anche finanziaria. ll tutto a fronte del miglior rapporto tra qualità e prezzo al fine di permettere ai titolari di gestire un prodotto che tenga sempre conto dell’attenzione al contenimento dei costi. In particolare, “Conto Fico” è uno dei conti correnti più “snelli” della gamma proposta da Banca Etruria in quanto si apre online e si continua a gestire sempre via Web. “Conto Fico” di Banca Etruria è quindi in tutto e per tutto un conto corrente subito pronto, online e facile da usare. “Conto Contatto” è invece il conto corrente di Banca Etruria appositamente ideato per quella clientela che si avvicina per la prima volta all’Istituto; con il conto, infatti, il canone mensile da pagare è molto basso a fronte di tanti servizi inclusi per l’operatività bancaria.
Conto corrente Barclays 3% plus
Rende come un conto di deposito remunerato, alle migliori condizioni di mercato, ma è in tutto e per tutto un conto corrente vantaggioso, con canone mensile pari a zero euro. Sono questi i tratti caratteristici del Conto corrente Barclays 3% plus, un prodotto dell’omonimo colosso bancario e finanziario che offre, inclusa nel canone, l’operatività a zero spese fisse non solo via Internet, ma anche allo sportello. I prelievi di denaro con la carta di debito internazionale, inclusa nel canone, sono senza commissioni non solo in Italia, ma in tutta l’area euro. Stessa musica anche per la carta di credito, inclusa e quindi senza quota annua associativa a fronte di un rendimento lordo annuo sulle somme depositate che, per tutto l’anno, è pari al 3% lordo, ovverosia, tolte le tasse al 27% sugli interessi, al 2,19% annuo netto; inoltre, nel rispetto di opportune condizioni, la remunerazione elevata il titolare del Conto corrente Barclays 3% plus la può estendere fino all’anno 2013.
Conto corrente giovani di BNL
Un conto corrente per i giovani, con il canone mensile rigorosamente pari a zero indipendentemente dal canale che il titolare utilizza per l’operatività bancaria. Sono questi i tratti caratteristici di “BNL Revolution Under 27“, il conto corrente per i giovani ideato dalla BNL, Istituto del Gruppo BNP Paribas, per chi ha un’età inferiore ai 27 anni. Incluse nel canone pari a zero euro al mese ci sono per i giovani clienti della Banca le operazioni, in numero illimitato, la quota associativa della carta di credito, per il primo anno, l’accesso ai canali diretti, la consultazione online dell’estratto conto, ma anche la carta Bancomat, ed i Rid ordinari; il tutto a fronte del vantaggio di poter fruire di prezzi bloccati, salvo proroghe, fino alla data del 31 dicembre del 2011. E così il giovane correntista titolare di “BNL Revolution Under 27” può operare indipendentemente, senza aggravio di costi, allo sportello, via Internet, con il telefono o attraverso lo sportello bancario Atm.
Conti correnti: restyling per i fogli informativi
Un foglio informativo con linguaggio più chiaro, ma anche molto semplificato, al fine di garantire un maggior confronto dei servizi che vengono offerti ai clienti. E’ questo l’obiettivo dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e quindici Associazioni di consumatori, tra cui anche il Movimento Consumatori, che hanno siglato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa che, tra l’altro, renderà il foglio informativo associato ai conti correnti anche più leggero, in quanto composto da un minor numero di pagine; contestualmente però saranno aggiunte nuove informazioni che prima non erano incluse, come il confronto tra costi di fido e quelli di sconfinamento, unitamente alle rispettive tabelle di comparazione. L’Associazione Bancaria Italiana, in accordo con quanto riportato da MC, si ritiene soddisfatta di questo accordo che porterà molti vantaggi ai clienti, i quali saranno in particolare liberi di comparare e scegliere tutti i servizi offerti.
Conto Corrente di Banca Fideuram
Un prodotto che rappresenta la porta d’accesso ad una società fatta di professionisti del private banking; stiamo parlando del Conto Corrente di Banca Fideuram che permette sia di poter gestire le operazioni bancarie quotidiane, sia di effettuare con la massima semplicità le operazioni di investimento. Con l’apertura del Conto Corrente di Banca Fideuram, infatti, viene contestualmente attivato anche un dossier titoli col quale poter gestire i propri investimenti che possono spaziare dalle operazioni di compravendita in titoli sui mercati italiani ed esteri, alla sottoscrizione dei prodotti di Banca Fideuram, e passando per tutti gli altri investimenti di risparmio amministrato. Con il Conto Corrente di Banca Fideuram, e con il deposito titoli, per il titolare l’operatività è completa a fronte di condizioni competitive, ma anche comoda, semplice e sicura grazie a Fideuram Online, il servizio attivo ed operativo 24 ore su 24, 7 giorni su sette.