Dal gennaio 2013 allo scorso settembre, l’Isc (Indicatore sintetico di costo annuo) relativo ai conti correnti ordinari ha fatto registrare un’impennata del 5,4%. La media, altissima, è di 363,47 euro.
Conti Correnti
Quali sono le conseguenze se si toglie il segreto bancario
A Parigi, nello scorso mese di maggio, è stato siglato, con l’accordo di molti Stati un Testo promosso dall’OCSE, l’Organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo, sulla fine del segreto bancario, un baluardo fino ad oggi ancora vigente in numerosi paesi. Ma nello specifico, che cosa prevede la firma di questo accordo?
Conto corrente online di Che Banca!
Risparmiare sulle spese di gestione del conto corrente è molto più agevole attraverso la scelta di un conto corrente online, che in genere è in grado di assicurare ridotti costi di gestione a tutti i clienti. Se siete quindi alla ricerca di un conto corrente online da aprire in questo periodo, una possibilità è quella di valutare le offerte proposte da Che Banca! del gruppo Mediobanca.
Conto corrente Facile di Intesa Sanpaolo
Un conto corrente facile da utilizzare, senza sorprese, ed a canone mensile contenuto a fronte di tanti servizi bancari inclusi. Si presenta così “Facile“, il conto corrente di Intesa Sanpaolo con spese pari a zero euro per quel che riguarda la registrazione delle operazioni, in numero illimitato. Il conto corrente, a fronte di un canone trimestrale fisso e pari a soli 10 euro, è gestibile sia attraverso lo sportello fisico, presso qualsiasi filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo, sia attraverso i canali alternativi, ovverosia il cellulare, Internet e/o il telefono. Comprese nel canone ci sono anche le comunicazioni di Legge, gli estratti conto, i libretti degli assegni, ma anche la domiciliazione delle utenze ed il canone annuo della carta Bancomat. Inoltre, se il cliente ha compiuto i 65 anni, “Facile” si trasforma in “Facile Senior” con tanto di remunerazione sulle giacenze personalizzabile recandosi presso la filiale.