Assicurazioni: il 2011 è stato un anno da dimenticare

Lo ricorderanno a lungo il 2011 le società assicurative, perchè negli ultimi dodici mesi le perdite sono state veramente notevoli.La cifra in questione, infatti, arriva a circa 350 miliardi di dollari, circa 332 milioni di franchi contro i 226 miliardi di dollari del 2010. A pesare sono stati soprattutto problemi come le catastrofi naturali e gli errori umani che hanno avuto un peso di circa 108 miliardi di dollari, che faranno ricordare questo come il periodo peggiore dopo il 2005.

Assicurazione auto e moto: due mesi gratis con Direct Line

Possedere sia l’auto che la moto non è affatto roba da ricchi o una situazione remota e riservata a pochi. In Italia, invece, è comunissimo, in particolare, nelle grandi città dove il traffico stressa quotidianamente  e quando c’è bel tempo fa venir voglia di muoversi sulle due ruote e arrivare presto a destinazione, senza ulteriori problemi poi anche con il parcheggio. Tuttavia per poter circolare liberamente entrambi vanno assicurati e, soprattutto in tempi di crisi, trovare la formula per risparmiare e ottenere il meglio è quanto di più interessante si possa sperare. In tal senso le proposte fioccano ma sono davvero tutte reali? La trasparenza e, ancora di più la convenienza sono appannaggio di varie compagnie assicurative o sotto sotto a pagarne le conseguenze è sempre l’ignaro consumatore? In questo senso, bisogna tenere bene gli occhi aperti.

Rc auto: la situazione peggiora

Potranno anche scegliere di cambiare compagnia assicurativa, come capita oggi almeno al 32 per cento degli italiani, i quali cercano in tutti i modi di non svuotare il portafoglio e di risparmiare anche in tema di polizze, ma poco si modifica in fondo. Il settore dell’ Rc auto, del resto, rimanesenza un adeguato controllo. Lo ha confermato nelle scorse ore proprio Antonio Catricalà, presidente dell’Antitrust, che torna a confermare che bisogna intervenire subito per evitare che le cose peggiorino lasciando praticamente a piedi coloro che non vantano di condizioni economiche particolarmente agiate.

Assicurazioni per i cani on line: qual è la più conveniente?

Oggi tutto ha una durata limitata e ogni cosa è sotto controllo e persino se possedete un animale a quattro zampe, in nome dell’affetto che provate per lui, potete stipulare qualcuna delle assicurazioni che coprono infortuni e incidenti, in particolare dei cani. Se oggi bisogna cercare di prevenire per evitare di “curare” e quindi di spendere troppo, con una attenta gestione anche degli esseri viventi che ci vivono accanto è più facile restare sereni.