Rc auto, diminuisce la concorrenza al Sud

Il mondo dell’Rc auto fa parte di un microcosmo particolare, dove aumenti e concorrenza non sempre corrispondono alla posizione geografica. Milano,Roma, Napoli e Palermo, ad esempio, diventano in questo modo luoghi del tutto differenti, tanto che ultimamente sembra che le assicurazioni siano state ritoccate in rialzo soprattutto nel Mezzogiorno. Questo secondo una inchiesta di Altroconsumo, che ha analizzato la variazione nel 2011 dei premi medi di 50 compagnie assicurative differenti, valutanto due tipi di profilo di automobilista. Ecco quindi che si è basato su un 35enne in classe 4 e un 40enne in classe 1, entrambi senza sinistri e assicurati da 10 anni. A livello di costi le differenze sono incredibili.

Assicurazioni auto: meglio confrontarle sul web

Assicurazioni auto, assicurazioni auto e moto, preventivi a non finire: nella giungla delle compagnie assicurative, alla ricerca di un costo che non sia troppo alto e di una formula adatta alle proprie esigenze, va sempre più di moda iniziare una ricerca su internet. Del resto questa operazione permette di agire più velocemente senza perdere tempo e di ottenere quante più proposte a livello economico possibile, affidandosi ai calcoli in rete spesso forniti dalle stesse agenzie. In più c’è una certa convenienza nei costi e in tempi di crisi economica, questa parolina magica attira chiunque. Ecco che per le assicurazioni auto on line è meglio affidarsi ad un comparatore di polizze Rc auto, magari prima di recarsi direttamente in qualche ufficio per ulteriori spiegazioni.

Rc moto: aumenti del 35 per cento

 

La domanda è: perchè gli stipendi restano sempre uguali se poi tutto è destinato ad aumentare, anche i beni che pur essendo secondari oggi sono diventati indispensabili nella vita di ognuno? Di questo passo finiremo davvero per superare il limite e non poterci permettere più nulla e nell’infinita girandola dei rincari ora tocca all’Rc moto. E’ stato calcolato, infatti, che tra il 2009 e il 2010 sono stati registrati dei cambiamenti, per la verità pure nel settore delle auto, superiori al 25 per cento e 35 per cento nel caso delle due ruote.

Assicurazione sulla vita: è sempre consigliabile?

 

Aumentano ogni anno le persone che decidono di stipulare una assicurazione sulla vita, una tendenza che un pò inquieta ma che alla fine incuriosisce e per tal motivo è lecito chiedersi che cosa è e se è sempre il caso di stipularla. A volte per scaramanzia a certi argomenti non ci si vuole proprio avvicinare ma in determinate condizioni può diventare importante se non controllare gli eventi della nostra esistenza, almeno limitarne i danni.

Rc auto: aumenti record in soli due anni

Rc auto, croce e delizia di chi possiede una vettura. I costi sono sempre differenti e per risparmiare si cercano compagnie di assicurazioni che offrono promozioni e pacchetti promozionali. In effetti non si può fare altrimenti in tempi di crisi economica e lo rivela anche l’Antitrust che con studi ad hoc ha dimostrato che negli ultimi due anni i prezzi sono cresciuti in modo esponenziale. Questo sempre a fronte di stipendi uguali se non inferiori e ondate senza precedenti di licenziamenti. Ecco perchè sono urgenti delle offerte che possano invogliare chi usa il proprio mezzo di trasporto per spostarsi a non usare ad esempio i meno costosi mezzi pubblici.