Assicurazioni on line: la scelta preferita dagli italiani

 

Gli automobilista farebbero di tutto per risparmiare, giustamente, e oggi il desiderio di non rimanere con il portafoglio vuoto, cresce per via della pesante crisi economica. Il risparmio passa dal web dove si trovano più facilmente soluzioni moderne, personalizzabili e reali in merito all’Rc Auto e spesso anche moto. Ci sono quelle dirette e quelle tradizionali e la fiducia degli abitanti del Belpaese cresce di mese in mese, con un incremento significativo del settore negli ultimi tre anni.

Rc auto: cambiare per risparmiare

E’ uno dei problemi più scottanti degli ultimi tempi il caro assicurazioni ma a tutt’oggi non sono molti i modi per  tentare di ridurre il premio della polizza RC auto. Al massimo si può cercare di cambiare per risparmiare, nel senso che è una buona idea tentare di conoscere in tempo promozioni e ultimi prodotti e provare a migrare verso nuove e allettanti offerte. Cambiare spesso la compagnia assicurativa diventa stressante forse, ma almeno fa rimanere nel portafoglio qualche soldo in più.

Caro polizza e flotte aziendali: 2012 pesante

La economica investe ogni settore e questa, purtroppo, è una verità assoluta. Ecco perchè il 2012 si annuncia un anno complesso in cui il caro polizza si farà sentire per i privati ma anche per le aziende. A rischio, soprattutto le flotte aziendali per le prevedibili impennate dei prezzi. L’assicurazione al momento del rinnovo dei contratti potrebbe incidere pesantemente nel budget delle imprese e anche per i noleggiatori le cose non andranno meglio. Chi pagherà le conseguenze negative? Ovviamente i consumatori ultimi, cioè i cittadini.

Assicurazione auto e moto: risparmiare fino al 50 per cento

Oggi il risparmio è tutto, in qualunque settore. Non che prima non fosse importante, ma nel bel mezzo della crisi far rimanere qualche soldo in più nel portafoglio può davvero fare la differenza. Sono molte le società assicurative ad esempio che oggi offrono alternative convenienti per l’auto e qualcuna unisce anche la moto e in questi casi si può risparmiare parecchio, anche fino al cinquanta per cento. Il prezzo della polizza è comunque variabile perchè tiene conto di diversi fattori ed ecco perché prima di stipulare un contratto con qualunque azienda del settore è meglio prima chiedere più di un preventivo e non fidarsi del primo gruppo con il quale ci si approccia.

Rc auto: assicurazioni più care per gli immigrati?

 

La tendenza è quella  di credere che la notizia non sia reale, ma intanto il Tribunale di Milano in questi giorni sta decidendo quali provvedimenti prendere sulle cosiddette maggiorazioni a carattere etnico. Si perchè ci sono delle compagnie assicurative che avrebbero cambiato le proprie tariffe di fronte a non residenti in Italia. Del resto non si tratta di un problema del tutto nuovo e più di una volta si sono verificate nel corso degli ultimi anni delle simili eventualità.

Rc auto: via la polizza se non fai incidenti

Sembra incredibile ma in tempi di budget quasi inesistente per tutti, ecco che arrivano nuove regole assurde eppure reali. Se sei troppo affidabile in auto e hai la fortuna di non conoscere incidenti stradali, il premio assicurativo tenderà ad abbassarsi e la polizza di costerà meno. Se per te è un vantaggio, non è lo stesso per il sistema che sta dietro alle compagnie assicurative. Rischi di mandare tutto all’aria e di essere anti-economico, per cui ci saranno dei provvediemnti a tuo carico. Una volta il gruppo al quale ci si affidava rischiava meno e il vantaggio economico era per ognuno ma ora gli automobilisti con pochi sinistri alle spalle si trovano davanti a disdette da parte delle compagnie assicurative o addirittura vengono proprosti nuovi contratti più onerosi.

Assicurazione sulla vita: è sempre consigliabile?

 

Aumentano ogni anno le persone che decidono di stipulare una assicurazione sulla vita, una tendenza che un pò inquieta ma che alla fine incuriosisce e per tal motivo è lecito chiedersi che cosa è e se è sempre il caso di stipularla. A volte per scaramanzia a certi argomenti non ci si vuole proprio avvicinare ma in determinate condizioni può diventare importante se non controllare gli eventi della nostra esistenza, almeno limitarne i danni.