Mutui: anche i prestiti più costosi per gli italiani

Comprare casa rappresenta sempre la realizzazione di un sogno, ma non sono pochi gli italiani che in quest’ultimo perioodo stanno pensando che potrebbero aver fatto uno sbaglio. Con affitto, immaginano, avrebbero avuto più libertà di utilizzare i risparmi a proprio piacimento e difficoltà economiche in misura minore. Eppure non è proprio così: entrare in possesso delle quattro pareti domestiche prescelte è davvero molto gratificante e se la crisi economica e l’aumento, adesso, dei tassi di interesse fanno tremare una buona fetta del Belpaese, le cose potrebbero cambiare. In alternativa, proprio i mutuari, potrebbero guardarsi intorno e variare il proprio tipo di rata. Nel frattempo, però, anche per i prestiti le cose non vanno affatto meglio e, quindi, non resta che aspettare ulteriori sviluppi di questa delicata faccenda.

Mutuo a tasso variabile BCE per ristrutturare casa

 Se pensate che è proprio arrivato il momento di ristrutturare la vostra casa, è ora di cercare un finanziamento che possa aiutarvi a realizzare i vostri sogni senza per questo mandarvi in fallimento, con tassi di interesse altissimi. Una valida soluzione in tal senso, è costituita dal mutuo a tasso variabile BCE, che riguarda nello specifico un finanziamento immobiliare con ipoteca disponibile in tutte le filiali del Monte Parma. Può sceglierlo e utilizzarlo tutta la clientela che desidera migliorare o modernizzare l’aspetto del proprio appartamento.

Il mutuo si sceglie con l’iPhone

In un periodo in cui la crisi sta mettendo in ginocchio il settore, la spinta inflazionistica sta facendo risalire i tassi di interesse e, in generale, molte famiglie non riescono proprio a pagare la rata per l’acquisto della propria casa, il mutuo si può scegliere con l’iPhone. Si, perchè in modo più veloce e completo potrete valutare tutte le opzioni presenti adesso sul mercato. Non sarà più necessario, in questo modo deprimersi pensando a come ridurre la propria spesa periodica per le quattro pareti domestiche ma sarà possibile prevedere con una certa affidabilità quali sono i tipi di mutuo che, al momento, è meglio prendere in considerazione e quali lasciare stare.

Mutuo Flessibile per costruire casa

 Per costruire la casa dei propri sogni e realizzare un desiderio coltivato per anni, oggi ci si può affidare al mutuo flessibile. Si tratta di un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito offre proprio per garantire al mutuario di portare a termine al meglio il proprio progetto. Ovviamente, tutto questo va a supporto delle procedure di acquisto. Vengono così velocizzare le operazioni per la realizzazione della prima o della seconda casa e l’importo viene restituito dal cliente nel medio e nel lungo periodo. Questa, insomma, è la linea generale, se non ci sono transazioni di estinzione anticipata del debito residuo. In questo caso, il soggetto può provvedere a saldare il conto in qualsiasi momento senza alcun pagamento di penali.

Finanziamenti auto e casa: Prestidea di Banca Sella

 Per l’auto, per la casa, ma anche per spese da sostenere quali quelle per un matrimonio, un regalo importante, o cure mediche, Banca Sella propone “Prestidea“, una linea di prestiti personali con l’importo richiesto che, previa approvazione in sede di istruttoria, viene erogato dalla succursale dell’Istituto in appena 48 ore. Per richiedere un prestito della linea “Prestidea” basta presentare la documentazione classica di reddito, ovverosia i cedolini della pensione se il richiedente è un pensionato, le ultime due buste paga se si è lavoratori dipendenti, oppure l’ultimo modello Unico presentato al Fisco nel caso in cui il richiedente sia un lavoratore autonomo. Un prestito della linea “Prestidea”, a scelta, può essere rimborsato con l’indicizzazione classica, ovverosia a tasso fisso, ma Banca Sella permette anche di stipulare il prodotto con il tasso variabile.

Tassi in rialzo: mutui più alti di 132 euro

Il periodo relativamente tranquillo sembra ormai volgere davvero alla fine e se in una manciata di mesi di tassi piuttosto bassi, tutti attendevano la batosta prima o poi, adesso non possono far altro che prendere atto della piccola quanto prevista rivoluzione in corso. Il costo del denaro sta per subire un profondo rialzo che avrà delle conseguenze pesanti, non ultimo proprio sul mutuo casa a tasso variabile, che tante persone aveva avvicinato nei mesi precedenti. Proprio a causa del moltiplicarsi di tale scelta, moltissime famiglie adesso potrebbero avere qualche problema a livello economico. E’ chiaro, non è il caso di scaldarsi prima del tempo, ma la modifica di mercato interessetà 2.233.000 famiglie italiane che hanno comprato una abitazione di recente con tale soluzione.