E’ con la formula “package“, ovverosia a canone mensile, con tanti servizi bancari inclusi e con la possibilità di effettuare le operazioni non solo con i canali alternativi allo sportello, Internet, telefono e Atm, ma anche in agenzia senza costi aggiuntivi. Si presenta così “Genius Club“, il conto corrente per la famiglia del Gruppo bancario Unicredit che, a fronte di un canone mensile fisso, pari a 9 euro al mese, corrispondenti a 108 euro annuali, offre la possibilità di poter risparmiare, in quanto inclusi nel canone, sui canoni per la carta Bancomat, per la carta di credito e per tutte le righe di scrittura in conto. Compresa nel canone, per il primo anno, c’è anche la carta di credito UniCreditCard Classic che comunque per quel che riguarda la quota associativa anche negli anni successivi è azzerabile sotto opportune condizioni.
carte di credito
Carte di credito Poste Italiane
Sono ben quattro le carte di credito attualmente richiedibili con Poste Italiane per ogni esigenza di spesa con il “denaro di plastica”. Trattasi, nello specifico, della carta di credito “BancoPosta Più“, “BancoPosta Classica“, “BancoPosta Oro” e “Oro American Express“. La carta di credito “BancoPosta Più” è richiedibile da parte dei titolari del “Conto BancoPosta Più“, e funziona per i pagamenti e per i prelievi attraverso il circuito MasterCard; la carta può essere utilizzata a saldo ed anche con opzione aggiuntiva rateale. Trattasi di uno strumento di pagamento flessibile ai fini della gestione di piccole e grandi spese; il tutto a fronte del vantaggio di ottenere annualmente il rimborso della quota associativa se le spese annue effettuate con la carta superano la soglia dei 4.800 euro. La carta di credito “BancoPosta Classica” è utilizzabile allo stesso modo attraverso il circuito Mastercard, e prevede il pagamento a saldo con opzione revolving; la carta può essere richiesta dai titolari del Conto BancoPosta, oppure da coloro che sono titolari del Conto BancoPosta Click.
Conti correnti all inclusive
Un conto corrente a canone mensile, ma con tutti i servizi bancari inclusi e magari altri benefit di natura extrabancaria per il lavoro, il tempo libero, la salute ed i viaggi. Si presenta così di norma un conto corrente all inclusive, ovverosia proposto dagli Istituti di credito con la formula “tutto incluso“. Si tratta, nello specifico, di conti correnti con un canone mensile che può apparire elevato, ma che invece alla lunga può essere vantaggioso se si sfruttano i servizi inclusi e magari si detengono asset finanziari come i titoli di Stato, azioni ed obbligazioni. Questo per dire che il conto corrente all inclusive è di norma ideale per chi ha un reddito medio/alto e/o effettua sul conto corrente bancario molte operazioni all’anno non solo attraverso i canali alternativi, Internet, il telefono e/o gli sportelli Atm, ma anche recandosi presso la filiale fisica dell’Istituto di credito.
Carta di credito American Express
Per prenotare le vacanze, per domiciliare le utenze senza lo stress di fare la fila in banca o alla posta, e per fare acquisti sia nei negozi, sia su Internet, il Gruppo American Express propone un’ampia gamma di carte di credito ideali e adatte ad ogni esigenza. Il tutto a fronte di servizi come “Card Defense“, in grado di mettere al sicuro lo strumento di pagamento, ma anche l’estratto conto online, veloce e gratuito, e “my espress“, il servizio che permette di ricaricare velocemente il proprio telefono cellulare in maniera comoda e sicura. Il titolare di una carta di credito American Express può registrarsi in pochi click ai servizi online in modo tale da poterla gestire ovunque il cliente si trovi; in particolare, si può attivare l’estratto conto online, il servizio di alert che avvisa ogni volta che avviene una movimentazione con la carta di credito American Express, e si può consultare online, per il saldo punti, il “Club Membership Rewards” online, il programma di American Express che permette al raggiungimento dei punti necessari di richiedere dei premi.